Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni sul titolo Nvidia: cosa dicono gli analisti per il 2024?

    Previsioni sul titolo Nvidia: cosa dicono gli analisti per il 2024?

    Gli analisti prevedono l’andamento del titolo Nvidia nel 2024 tra le vendite delle azioni da parte degli insider e investimenti in IA.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/10/2024 Notizie 4 min. di lettura
    Previsioni sul titolo Nvidia: cosa dicono gli analisti per il 2024?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel corso del 2024, gli addetti ai lavori di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) hanno venduto attivamente azioni, totalizzando transazioni per oltre 1,8 miliardi di dollari, con l’aspettativa che ne arrivino altre, come riporta Bloomberg.

    Il più importante di questi insider, l’amministratore delegato Jensen Huang, ha effettuato vendite per circa 713 milioni di dollari attraverso un accordo di trading predeterminato noto come piano 10b5-1. Il fondo del direttore Mark Stevens ha presentato domanda di vendita di altri 3 milioni di azioni, oltre agli 1,6 milioni venduti nel 2024.

    Questa massiccia ondata di vendite di azioni avviene tra le ansie del mercato legate ai ritardi dei chip Blackwell AI di Nvidia e ai continui investimenti nella tecnologia IA.

    Nonostante queste preoccupazioni, gli addetti ai lavori mantengono una forte partecipazione, a dimostrazione di un tempismo potenzialmente strategico piuttosto che di una perdita di fiducia. Il titolo Nvidia è salito del 179% negli ultimi 12 mesi e le azioni in circolazione sono 23,5 miliardi.

    Di recente, il capo di Nvidia Corp Jensen Huang ha dissipato le preoccupazioni di Wall Street riconoscendo una domanda massiccia per la GPU Blackwell di Nvidia, la cui produzione e i cui progressi stanno procedendo come previsto.

    Nel frattempo, Nvidia sta applicando l’IA spaziale alla guida autonoma e all’automazione dei magazzini, utilizzando robot per simulare scenari reali.

    I recenti lanci di Nvidia includono modelli di IA open-source e nuovi plugin per Unreal Engine 5 che consentono di creare personaggi MetaHuman dotati di IA, per i giochi guidati dall’IA.

    Dan Ives, analista di Wedbush, prevede che Nvidia sia un beneficiario della spesa di mille miliardi di dollari in IA da parte delle iperscalari statunitensi.

    Gli investitori possono ottenere un’esposizione a Nvidia attraverso lo SPDR S&P 500 (NYSE:SPY) e l’iShares Core S&P 500 ETF (NYSE:IVV).

    Previsioni sul titolo Nvidia per il 2024

    Gli analisti delle ricerche azionarie, sia a Wall Street che fuori, utilizzano tipicamente la crescita degli utili e la ricerca fondamentale come forma di valutazione e previsione. Ma molti operatori si rivolgono all’analisi tecnica per creare modelli predittivi sulla traiettoria dei prezzi delle azioni.

    Alcuni investitori guardano alle tendenze per prevedere dove ritengono che un’azione possa essere scambiata in un determinato momento del futuro. Guardando a NVIDIA, un investitore potrebbe fare una valutazione sulle prospettive a lungo termine del titolo utilizzando una media mobile e una linea di tendenza. Se si ritiene che il titolo rimarrà al di sopra della media mobile, che molti considerano un segnale rialzista, si può estrapolare tale tendenza nel futuro utilizzando una linea di tendenza. Per NVIDIA, la media mobile a 200 giorni si colloca a 95,76 dollari, secondo Benzinga Pro, al di sotto del prezzo attuale di 122,85 dollari. Per ulteriori informazioni sui grafici e sulle linee di tendenza, consultare una descrizione qui.

    I trader ritengono che quando un’azione si trova al di sopra della sua media mobile, si tratta di un segnale generalmente rialzista, mentre quando la incrocia al di sotto, si tratta di un segnale più negativo. Gli investitori possono utilizzare le linee di tendenza per fare un’ipotesi sulla posizione di un titolo in una data successiva, se le condizioni rimangono stabili.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Il titolo NVDA è in rialzo dello 0,39% a 123,33 dollari nel momento in cui scriviamo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    blackwell ai IA investimenti iShares Core Jensen Huang Mark Stevens NVIDIA previsioni titolo ritardi chip spdr s&p 500 Vendite azioni

    Continua a leggere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.