Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?

    20/05/2025

    Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani

    20/05/2025

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?
    • Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani
    • Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli
    • Il CEO di Coinbase esulta: “È una vittoria enorme per le crypto!”
    • Fincantieri vola in Borsa con la spinta dal settore underwater
    • Home Depot, Toll Brothers e altri 3 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Thomson (JP Morgan Asset Management): ‘’Europa sempre più stabile e attrattiva’’
    • Columbia Threadneedle Investments lancia i suoi ETF attivi in Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 6 titoli energetici su cui investire

    6 titoli energetici su cui investire

    Wayne DugganBy Wayne Duggan03/03/2022 Strategie di Trading 5 min. di lettura
    6 titoli energetici su cui investire
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A marzo il prezzo del greggio WTI è salito ai massimi da 11 anni sopra i 108 dollari al barile, sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina. L’instabilità geopolitica ha scosso i mercati finanziari, ma il settore energetico è in forte ascesa.

    Mercoledì l’OPEC e i suoi partner hanno concordato di attenersi al precedente piano per incrementare lentamente la produzione di petrolio ad aprile, il che suggerisce che per il momento i prezzi del petrolio resteranno elevati. I prezzi attuali rappresentano una buona notizia per molte aziende del settore energetico, poiché consentono a queste ultime di incrementare i margini e la redditività.

    Ecco sei titoli energetici da acquistare e detenere a lungo termine, secondo Bank of America.

    Exxon Mobil Corp (NYSE:XOM)
    Exxon Mobil è la maggior compagnia petrolifera degli Stati Uniti. L’analista Doug Leggate afferma che la situazione di Exxon è migliorata molto rispetto a sei mesi fa, quando alcuni analisti chiedevano un taglio dei dividendi. Leggate sostiene che Exxon può coprire le sue spese in conto capitale e i suoi dividendi a un prezzo del greggio di 41 dollari al barile, e crede che il prezzo di break-even del petrolio per Exxon sarà di 10 dollari sotto quel livello entro il 2028. Incredibilmente, Leggate afferma che in quell’anno Exxon sarà posizionata per un potenziale buyback del 30% delle sue azioni.

    Bank of America ha una valutazione Buy sul titolo XOM e un target price di 110 dollari.

    Leggi anche: 7 titoli con dividendi in crescita consigliati dagli analisti

    Chevron Corporation (NYSE:CVX)
    Dopo il recente evento della giornata degli analisti di Chevron, Leggate ha affermato che quest’anno Chevron si concentrerà sul Bacino Permiano; secondo l’analista, la società è meno preoccupata per la crescita assoluta della produzione e più per la crescita del flusso di cassa e dei rendimenti per gli azionisti. I dirigenti hanno approssimativamente raddoppiato la recente guidance sui buyback da 3-5 miliardi di dollari a un nuovo intervallo compreso tra 5 e 10 miliardi. Leggate afferma che Chevron dovrebbe essere in grado di generare un flusso di cassa sufficiente a coprire il suo dividendo, con i prezzi del greggio Brent a partire da 50 dollari al barile.

    Bank of America offre una valutazione Buy sul titolo CVX e un prezzo obiettivo di 180 dollari.

    ConocoPhillips (NYSE:COP)
    Leggate afferma che ConocoPhillips è una “macchina da soldi” quando i prezzi del petrolio sono elevati e che l’attività aziendale ha ricevuto un’importante spinta dalle due tempestive acquisizioni degli asset di Shell PLC (NYSE:SHEL) e Concho Resources nel Bacino Permiano. Leggate ritiene che ConocoPhillips abbia uno dei bilanci più prudenti tra le grandi società di esplorazione e produzione (E&P) del petrolio e che per il 2022 si prevede un rendimento del flusso di cassa libero pari al 14%. A seguito delle acquisizioni, Leggate sostiene che quest’anno ConocoPhillips dovrebbe generare un flusso di cassa sufficiente da poter eliminare il suo debito netto di 13,2 miliardi di dollari entro la fine dell’anno.

    Bank of America offre un rating Buy sul titolo COP e un prezzo obiettivo di 100 dollari.

    EOG Resources Inc (NYSE:EOG)
    EOG Resources ha mancato le stime di consenso sugli utili del quarto trimestre a causa degli oneri relativi alla svalutazione dei beni di terzi e alle spese per i pozzi asciutti. Comunque, Leggate afferma che la guidance della società per il 2022 indica che quest’anno la produzione di petrolio tornerà ai livelli pre-pandemici e l’andamento del flusso di cassa di EOG registrerà un miglioramento; nel corso del tempo infatti i pozzi con un premio doppio costituiranno una parte più elevata del mix di attività di base dell’azienda. L’analista di Bank of America ritiene che il rendimento da dividendi del 2,5% di EOG spicca in mezzo ai rivali del settore E&P e che la gestione delle scorte dovrebbe sbloccare valore per gli investitori.

    Bank of America offre una raccomandazione Buy sul titolo EOG e un prezzo obiettivo di 130 dollari.

    Schlumberger NV (NYSE:SLB)
    A gennaio il colosso dei servizi petroliferi Schlumberger ha riportato utili del quarto trimestre superiori alle stime. L’analista Chase Mulvehill afferma che la strategia della società di cedere le attività a basso margine e incrementare la sua penetrazione digitale sta riportando la società al top della forma per trarre vantaggio dall’aumento dei prezzi del petrolio. Nel 2021 Schlumberger ha riportato un aumento dei clienti commerciali DELFI di oltre il 160% e ha ampliato le sue offerte di soluzioni autonome per la perforazione e le soluzioni di intelligenza artificiale e Internet Of Things di Agora Edge. Secondo Mulvehill, gli investitori devono aspettarsi un notevole aumento dei dividendi e un ampio programma di buyback una volta che la società raggiungerà l’obiettivo di raddoppiare la propria leva finanziaria.

    Bank of America ha una valutazione Buy su SLB e un target di prezzo di 44 dollari.

    Marathon Petroleum Corp (NYSE:MPC)
    Marathon Petroleum è un’azienda statunitense indipendente che si occupa di raffinazione e distribuzione di petrolio. Leggate afferma che la sua stima sul margine di raffinazione per il 2022 è di 10,56 dollari, superiore ai livelli pre-COVID e nella fascia alta dell’intervallo quinquennale. Secondo l’analista quest’anno la società genererà 2,2 miliardi di dollari di flusso di cassa. Questi si aggiungono agli oltre 1,7 miliardi impegnati nel suo programma di investimento e agli 1,3 miliardi dedicati al pagamento del dividendo, il cui rendimento è del 3%; inoltre, Marathon ha recentemente annunciato un nuovissimo programma di buyback da 5 miliardi di dollari.

    Bank of America offre un rating Buy sul titolo MPC e un prezzo obiettivo di 93 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto per gentile concessione di: su Flickr

    Bank of America Chase Mulvehill Doug Leggate Energia Petrolio

    Continua a leggere

    Home Depot, Toll Brothers e altri 3 titoli da tenere d’occhio oggi

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?

    20/05/2025

    Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani

    20/05/2025

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?
    • Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani
    • Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli
    • Il CEO di Coinbase esulta: “È una vittoria enorme per le crypto!”
    • Fincantieri vola in Borsa con la spinta dal settore underwater
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.