Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Settembre, il mese peggiore per il mercato azionario

    Settembre, il mese peggiore per il mercato azionario

    Wayne DugganBy Wayne Duggan06/09/2021 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Settembre, il mese peggiore per il mercato azionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha avuto un rialzo dello 0,2%, iniziando il mese di settembre in tono positivo dopo sette mesi consecutivi di guadagni; sfortunatamente, settembre è stato storicamente il mese peggiore per il mercato azionario, dunque la striscia positiva di sette mesi fatta registrare dall’indice S&P 500 potrebbe essere a rischio.

    Uno stop a settembre?

    Dall’inizio di quest’anno il mercato rialzista è stato incredibilmente solido e l’S&P 500 ha chiaramente momentum verso settembre, tuttavia Ryan Detrick, Chief Market Strategist di LPL, ha affermato che il mese di settembre ha storicamente dimostrato di imporre un brusco arresto al momentum di mercato.

    “Anche l’anno scorso, a fronte di un enorme rally dai minimi di marzo 2020, a metà settembre abbiamo visto una correzione di quasi il 10%”, ha detto Detrick martedì.

    Il grafico seguente mostra i rendimenti storici dell’indice S&P 500 suddivisi per mese dal 1950, dal 2001 e dal 2011, mostrando che settembre è il peggior mese dell’anno e l’unico ad aver prodotto rendimenti complessivi negativi in ciascuno dei tre periodi di tempo considerati.

    Comprare sul ribasso

    Detrick ha affermato che da ottobre 2020 l’S&P 500 non ha avuto nemmeno una correzione del 5%, e le azioni non possono salire ininterrottamente per sempre; fortunatamente per gli investitori, LPL rimane rialzista sull’S&P 500 sul lungo termine, con Detrick che ha aggiunto che gli investitori dovrebbero cercare di comprare sul ribasso sfruttando qualsiasi debolezza stagionale rilevante.

    LPL, inoltre, ha esaminato più da vicino le strisce positive di sette mesi dell’S&P 500: dopo sette mesi positivi consecutivi, 13 volte su 14 l’indice ha generato un rendimento positivo nei sei mesi successivi, con un rendimento medio del 7,8%.

    Il punto di vista di Benzinga

    Il pullback del 10% fatto registrare dall’S&P 500 a settembre dell’anno scorso ha rappresentato un’eccellente opportunità di acquisto, e un altro pullback a settembre probabilmente sarebbe un’altra grande occasione per comprare sul ribasso.

    Gli investitori dovrebbero essere preparati a puntare su un elenco di titoli che sono interessati ad acquistare prima che si verifichi un sell-off, in modo da esser pronti a prendere decisioni di acquisto razionali e ben ponderate nella foga di un pullback del mercato.

    Foto di JESHOOTS.COM su Unsplash

    LPL Financial Ryan Detrick

    Continua a leggere

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.