Close Menu
    Notizie più interessanti

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, June 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco i titoli finanziari che potrebbero esplodere nel terzo trimestre

    Ecco i titoli finanziari che potrebbero esplodere nel terzo trimestre

    Avi KapoorBy Avi Kapoor17/07/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Ecco i titoli finanziari che potrebbero esplodere nel terzo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli più ipervenduti del settore finanziario rappresentano un’opportunità per acquistare aziende sottovalutate.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Secondo Benzinga Pro, un’attività è tipicamente considerata ipervenduta quando l’RSI è inferiore a 30.

    Ecco l’ultimo elenco dei principali operatori di questo settore caratterizzati da un eccesso di vendite, con un RSI vicino o inferiore a 30.

    Charles Schwab Corporation (NYSE:SCHW)

    • Il 16 luglio Charles Schwab ha riportato i risultati del secondo trimestre 2024. L’utile netto rettificato è sceso del 2% su base annua a 1,465 miliardi di dollari. Walt Bettinger, Co-Presidente e CEO, ha dichiarato: “L’interesse dei clienti per la nostra ampia gamma di soluzioni patrimoniali è rimasto forte fino a giugno. Le iscrizioni annuali sono aumentate del 30% rispetto al periodo precedente e i flussi netti verso le soluzioni di investimento gestito hanno raggiunto i 25 miliardi di dollari, con un aumento del 56% rispetto ai primi 6 mesi del 2023”. Il titolo della società è sceso di circa il 9% negli ultimi cinque giorni e ha un minimo di 52 settimane di 48,66 dollari.
    • Valore RSI: 28,00
    • Prezzo delle azioni SCHW: Le azioni Charles Schwab sono scese del 10,2% chiudendo a 67,43 dollari martedì.

    DigiAsia Corp (NASDAQ:FAAS)

    • Il 24 giugno DigiAsia ha annunciato che la sua filiale, Digi Tech, si è assicurata l’assegnazione di 5.120 GPU NVIDIA H200 per lo sviluppo di soluzioni IA. Il titolo della società è sceso del 57% circa nell’ultimo mese. Ha un minimo di 52 settimane di 3,17 dollari.
    • Valore RSI: 27,25
    • Prezzo delle azioni FAAS: Le azioni DigiAsia sono scese del 2,9% chiudendo a 3,30 dollari martedì.

    LPL Financial Holdings Inc (NASDAQ:LPLA)

    • L’11 luglio, l’analista Michael Cho di JP Morgan ha mantenuto LPL Finl con un rating Neutral e ha alzato l’obiettivo di prezzo da 261 a 268 dollari. Il titolo della società è sceso del 12% circa negli ultimi cinque giorni e ha un minimo di 52 settimane di 200,18 dollari.
    • Valore RSI: 19,18
    • Prezzo delle azioni LPLA: Le azioni LPL Financial sono scese del 9,2% a 239,63 dollari martedì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Azioni ipervendute Charles Schwab Crescita azioni DigiAsia LPL Financial Mercato azionario Opportunità investimento RSI basso Terzo trimestre titoli finanziari

    Continua a leggere

    Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare

    Jim Cramer ha rivelato quale azione petrolifera vorrebbe comprare

    Wall Street sotto osservazione: 5 titoli da monitorare oggi

    Azioni Fincantieri giù in Borsa nonostante i venti favorevoli

    Juventus travolta dal City… e in Borsa affonda del 5,3%

    Illimity, svolta Passera: sì all’Opas Ifis. Offerta verso il traguardo

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025

    Notizie recenti

    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.