Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, Boeing, Intel, Netflix e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Boeing, Intel, Netflix e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem26/04/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Boeing, Intel, Netflix e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato il produttore di iPhone, titoli di energia pulita e un colosso aerospaziale.
    • Fra i segnali ribassisti osservati durante la settimana si segnalano i titoli leader nei settori dello streaming video e delle auto elettriche.

    La scorsa settimana i tre principali indici statunitensi hanno chiuso in lieve calo. La stagione degli utili negli USA ha avuto un buon inizio, nonostante i crescenti timori per il COVID-19, l’aumento della volatilità e la preoccupazione crescente di un aumento delle imposte. Ci sono state comunque alcune delusioni rilevanti per quanto riguarda i risultati e le previsioni trimestrali e persino alcune aziende con solidi risultati sono state punite.

    Sempre la scorsa settimana, il prezzo del greggio ha toccato il massimo mensile prima di arretrare e i tassi di interesse sono scesi, con la domanda repressa da riapertura ancora presente in vista della stagione estiva dei viaggi; la situazione si è mostrata instabile per le criptovalute e, infine, Wall Street potrebbe già rivolgere la sua attenzione ai prossimi trimestri se non addirittura al 2022.

    Il produttore di iPhone ha rivelato nuovi prodotti in occasione dell’evento tenutosi la scorsa settimana, nonostante un suo importante fornitore abbia subito un attacco ransomware. I colossi delle big tech hanno affrontato un’audizione antitrust del Senato USA.

    Fra le altre notizie, è sempre più evidente che la carenza globale di chip si trascinerà per un bel po’; la Corte Suprema degli Stati Uniti ha limitato il potere di un importante autorità di regolamentazione; le Olimpiadi di Tokyo potrebbero essere a rischio.

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Continuano ad arrivare successi per Apple Inc. (NASDAQ:AAPL); così sostiene l’analista presente nell’articolo “Apple, analista: AirTag è un’opportunità da $10mld“, di Shivdeep Dhaliwal.

    In “MGM e DraftKings guidano il mercato USA dell’iGaming“, di Chris Katje, vediamo come se la sono cavata Draftkings Inc (NASDAQ:DKNG) e altre società nella revisione di un analista sul segmento delle scommesse sportive e dei giochi online.

    “4 titoli di energia pulita destinati a sovraperformare secondo Evercore ISI“, a cura di Phil Hall, esamina quali elementi di Plug Power Inc. (NASDAQ:PLUG) e di altri titoli di energia pulita abbiano attirato l’attenzione degli analisti citati nell’articolo.

    In “PepsiCo, upgrade sul titolo, ‘innovazione ed espansione di successo’“, Priya Nigam si concentra sui motivi per cui l’attuale prezzo delle azioni di PepsiCo, Inc. (NASDAQ:PEP) può offrire un buon punto di ingresso.

    L’articolo di Melanie Schaffer “Boeing, i trader di opzioni pensano che il titolo potrebbe essere pronto al decollo” discute di alcune recenti mosse di smart money che suggeriscono come il prezzo delle azioni di Boeing Co (NYSE:BA) possa essere diretto al rialzo.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • Risparmio pandemico + stimolo governativo: il significato per il mercato azionario e l’economia
    • Questo titolo Reddit sembra pronto a sforare presto
    • Norman Anderson parla dell’energia pulita di domani

    Prospettive al ribasso

    “Netflix, analisti cauti dopo gli utili del primo trimestre“, di Wayne Duggan, indica che nel breve termine le cose potrebbero farsi impegnative per Netflix Inc (NASDAQ:NFLX).

    “Tesla, ridotta quota di mercato auto elettriche negli USA“, a firma Rachit Vats, mostra quali aziende rivali hanno venduto più dei modelli di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

    Nell’articolo di Shanthi Rexaline “Intel, 5 analisti si esprimono sui risultati del 1° trimestre“, vediamo perché il report di Intel Corporation (NASDAQ:INTC) non ha impressionato questi analisti.

    Alcuni fattori sfavorevoli potrebbero controbilanciare le opportunità per Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN), secondo “Coinbase, perché gli analisti restano in disparte sul titolo“, di Shanthi Rexaline.

    In “Harley-Davidson, ostacoli in vista e downgrade per il titolo“, Priya Nigam osserva come i risultati del primo trimestre di Harley-Davidson Inc (NYSE:HOG) abbiano fatto diventare rialzisti sul titolo questi analisti.

    Per altri segnali ribassisti, non perderti questi articoli:

    • Ecco i titoli della settimana con le maggiori posizioni short
    • 2 titoli di cannabis in cerca di supporto

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Apple Boeing Coinbase DraftKings Harley-Davidson Intel Netflix PepsiCo Plug Power Tesla

    Continua a leggere

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.