Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    10/11/2025

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    10/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer
    • Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo
    • Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally
    • Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy
    • Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)
    • Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli
    • Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025
    • Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi, focus sulle azioni di Meta, Netflix e Tesla

    Tori e orsi, focus sulle azioni di Meta, Netflix e Tesla

    Michael CohenBy Michael Cohen24/01/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tori e orsi, focus sulle azioni di Meta, Netflix e Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.

    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato una casa automobilistica legacy e un colosso dei social media che si prepara ad accogliere i token non fungibili (NFT).
    • Fra i segnali ribassisti, si segnalano la maggior società di servizi streaming del mondo e il principale produttore globale di veicoli elettrici.

    È stata una settimana difficile a Wall Street: il Nasdaq ha registrato una perdita del 7,6%, la peggior performance settimanale da ottobre 2020; attualmente l’indice è in calo di oltre il 14% dalla chiusura record di novembre, facendo segnare i peggiori primi 14 giorni di contrattazioni dell’anno dal 2008.

    Sia l’indice Dow Jones che l’S&P 500 hanno registrato la terza settimana consecutiva di perdite nonché la loro peggior settimana dal 2020; l’S&P 500 ha registrato un calo del 5,7%, mentre il Dow ha chiuso la settimana in ribasso del 4,6%.

    Ora gli operatori di mercato guardano alla riunione della Federal Reserve di martedì e mercoledì. Gli investitori prevedono nuovi indizi sull’entità dell’aumento dei tassi di interesse da parte della banca centrale statunitense e su quando inizierà l’aumento; gli economisti stimano che a marzo la Fed effettuerà un rialzo dei tassi pari allo 0,25%.

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli azionari più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post sui tori e gli orsi della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    L’articolo “ViacomCBS, analista aumenta stime sugli abbonati“, di Wayne Duggan, osserva come le azioni di ViacomCBS Inc (NASDAQ:VIAC) abbiano avuto un rovente inizio di 2022. Due delle nuove serie tv dell’azienda potrebbero permetterle di superare le aspettative di crescita degli abbonati per il quarto trimestre.

    In “Ford, sono attese voci speciali nel report del 4° trimestre“, Adam Eckert scrive dell’intenzione di Ford Motor Company (NYSE:F) di riportare diverse importanti voci speciali durante i prossimi risultati finanziari dell’azienda.

    In “Meta si prepara agli NFT su Facebook e Instagram?”, Samyuktha Sriram scrive di come il colosso dei social media Facebook, che di recente ha cambiato nome in Meta Platforms (NASDAQ:FB), intenda permettere agli utenti di creare e vendere i propri token non fungibili.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    Il video di Nio è virale in Cina, ma come parodia

    Prospettive al ribasso

    L’articolo “ETF gestito da robot vende Netflix e compra Nvidia“, a cura di Madhukumar Warrier, valuta i motivi per cui il Qraft AI-Enhanced US Large Cap Momentum ETF (NYSE:AMOM), un fondo negoziato in Borsa guidato dall’intelligenza artificiale, ha interamente ceduto le sue partecipazioni in Netflix Inc (NASDAQ:NFLX), Merck & Co Inc (NYSE:MRK) e AutoDesk Inc (NASDAQ:ADSK).

    Nel report “Perché l’accordo Activision-Microsoft può danneggiare Sony?“, Adam Eckert spiega che il piano di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) per acquisire Activision Blizzard Inc (NASDAQ:ATVI) potrebbe avere un impatto negativo sulla PlayStation di Sony Group (NYSE:SONY) qualora Microsoft decida di rendere esclusivi per la piattaforma Xbox alcuni dei suoi videogiochi.

    In “Coinbase sorpassa Tesla nell’ETF di Cathie Wood“, Rachit Vats scrive di Ark Invest. La partecipazione della società guidata da Cathie Wood in Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) è arretrata al secondo posto per la prima volta da anni in uno dei suoi tre ETF a gestione attiva.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    3 azioni del settore materiali che segnalano una rara opportunità di acquisto

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    10/11/2025

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    10/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.