Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Uber nell’S&P 500: opportunità di trading o no?

    Uber nell’S&P 500: opportunità di trading o no?

    Thrash CapitalBy Thrash Capital05/12/2023 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Uber nell’S&P 500: opportunità di trading o no?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì, alla chiusura dei mercati, sono state confermate le voci sull’ingresso di Uber (NYSE:UBER) nell’S&P 500, che dovrebbe avvenire ufficialmente lunedì 18 dicembre 2023. Uber è stata quotata in borsa più di quattro anni fa a circa 42 dollari per azione. Da allora, Uber ha lottato con le leggi statali, pagando agli autisti un salario competitivo e diventando redditizia.

    Uber è diventata redditizia solo nel secondo trimestre del 2023. Il merito di Uber va attribuito al taglio di oltre 3500 posti di lavoro, all’aumento della redditività dell’attività di consegna prima del previsto e alla risoluzione di alcuni problemi relativi alla struttura dei costi dell’azienda. Di conseguenza, Uber ha finalmente soddisfatto i criteri per entrare a far parte dell’indice S&P 500.

    C’è molto tempo tra l’annuncio ufficiale e la data di introduzione. In genere, quando viene annunciata l’entrata di un titolo in un indice, questo si impenna perché i gestori di hedge fund iniziano ad acquistare azioni della società. Questo significa che dovreste correre ad aggiungerlo al vostro portafoglio? Dipende esclusivamente dalla vostra tolleranza al rischio come investitori.

    Sebbene Uber sia diventata un’azienda abbastanza affidabile da essere aggiunta all’S&P 500, è ancora una società a rischio. L’azienda è costantemente in lotta con alcuni Stati per la classificazione dei suoi autisti come collaboratori indipendenti e non come dipendenti. Gli autisti minacciano di boicottare ogni giorno, senza contare che Uber non paga dividendi. Quindi, se decidete di aggiungere Uber al vostro portafoglio, tenete a mente tutti i rischi e aspettatevi un potenziale calo una volta che sarà ufficialmente aggiunta all’S&P 500 il 18 di questo mese.

    Mercati finanziari Portafoglio d'investimenti Redditività aziendale Rischi finanziari S&P 500 Uber

    Continua a leggere

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Azioni USA in primo piano: 5 titoli da seguire oggi sui mercati

    EUR/USD: pressione ribassista alle stelle – Ecco i livelli da monitorare

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.