Close Menu
    Notizie più interessanti

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    16/07/2025

    Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035

    16/07/2025

    Renault crolla in Borsa dopo taglio obiettivi 2025

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche
    • Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035
    • Renault crolla in Borsa dopo taglio obiettivi 2025
    • Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena
    • Piazza Affari apre in calo mentre Stellantis e STM frenano il mercato
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo mercoledì: MS, JBHT, GS, ASML e BAC
    • La Ue potrebbe revocare il golden power del governo sull’ops UniCredit-Bpm
    • Azioni tech cinesi in forte rialzo a Hong Kong dopo l’allentamento delle restrizioni sui semiconduttori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wall Street pronta al decollo? 3 ETF ad alto potenziale da tenere d’occhio

    Wall Street pronta al decollo? 3 ETF ad alto potenziale da tenere d’occhio

    Chandrima SanyalBy Chandrima Sanyal30/05/2025 Notizie 4 min. di lettura
    Wall Street pronta al decollo? 3 ETF ad alto potenziale da tenere d’occhio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Wall Street è in piena effervescenza questa settimana. La decisione di un tribunale statunitense che ha bloccato il Presidente Donald Trump dall’imporre dazi ampi tramite poteri d’emergenza ha generato un collettivo sospiro di sollievo nel mercato. Aggiungiamo a questo i solidi utili di NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) e una tregua temporanea nella battaglia sui dazi tra Stati Uniti ed UE, e otteniamo la ricetta ideale per un’esplosione di titoli ad alto beta.

    Gli ETF “High-Beta”, celebri per le loro oscillazioni amplificate, sono perfetti per mercati rialzisti come quello attuale. Quando il sentiment degli investitori è in forte crescita, questi fondi non camminano, ma corrono. Per tradurre in numeri, un beta superiore a uno significa che l’ETF è più volatile del mercato in generale.

    Per un trader che desidera cavalcare questa ondata di momentum a breve termine, ecco tre ETF ad alto beta che potrebbero performare bene nella prossima settimana:

    Invesco S&P 500 High Beta ETF (NYSE:SPHB)

    Beta: 1,42

    SPHB replica l’andamento dei 100 titoli con il beta più elevato dell’S&P 500 nell’ultimo anno. Si tratta di un portafoglio selezionato con cura dei titoli più volatili del mercato quando i “tori” sono all’attacco.

    Esposizione settoriale: Forte orientamento tecnologico (42,2%), seguito da industriali e beni di consumo discrezionali.

    Asset in gestione (AUM): 379,3 milioni di dollari

    Expense Ratio: 0,25%

    Perché ora: Il settore tecnologico sta guidando la ripresa, specialmente grazie agli eccezionali risultati legati all’AI di Nvidia. L’allentamento delle tensioni commerciali aggiunge ulteriore slancio ai settori ciclici.

    ProShares Ultra S&P 500 (NYSE:SSO)

    Beta: 2,04

    Per chi punta in grande, SSO offre il doppio del rendimento giornaliero dell’S&P 500. Non è adatto ai deboli di cuore, ma è uno strumento potente quando il momentum è decisamente al rialzo. La strategia consiste nell’utilizzare derivati per moltiplicare per due i rendimenti dell’S&P 500.

    Expense Ratio: 0,89%

    Perché ora: Con le preoccupazioni sui dazi in calo e la “bolla” dell’AI nuovamente in voga, l’S&P 500 potrebbe avere ulteriori margini di guadagno. SSO permette ai trader di amplificare tale guadagno.

    Attenzione: Questo è uno strumento di trading, non un investimento a lungo termine. L’effetto compounding può distorcere i rendimenti su periodi di detenzione prolungati.

    Fidelity Blue Chip Growth ETF (BATS:FBCG)

    Beta: 1,31

    FBCG si concentra sui “pesi massimi” della crescita, ovvero i giganti tecnologici a grande capitalizzazione che tendono a essere più volatili ma che ripagano quando il mercato assume una propensione al rischio.

    Principali partecipazioni: Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), Nvidia, Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN): fondamentalmente, gli “Avengers” della tecnologia.

    Expense Ratio: 0,59%

    Perché ora: Con l’accelerazione di Nvidia trainata dall’AI che accende una nuova ondata nel settore tecnologico, FBCG è posizionato per trarre profitto. Questo ETF combina una crescita ad alto beta con un’attenta selezione di qualità.

    A differenza degli strumenti a leva, FBCG offre una strategia più equilibrata con un’inclinazione alla crescita, perfetta quando si è ottimisti ma non si desiderano brusche inversioni.

    In sintesi

    Con la strategia tariffaria di Trump che ha incontrato un muro legale, Nvidia che ha impressionato Wall Street e le tensioni commerciali transatlantiche messe in pausa, l’appetito per il rischio è tornato. Per gli investitori che desiderano scommettere sul rally, questi tre ETF ad alto beta presentano un trio di opzioni per un’esposizione aggressiva a un mercato sempre più rialzista.

    Ricorda però: ciò che sale velocemente… può scendere altrettanto velocemente. È saggio allacciare la cintura di sicurezza e operare con cautela.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni ETF ad alto beta finanza investimenti Mercato azionario NASDAQ NVIDIA Tecnologia Trading Wall Street

    Continua a leggere

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena

    Piazza Affari apre in calo mentre Stellantis e STM frenano il mercato

    5 azioni USA sotto i riflettori questo mercoledì: MS, JBHT, GS, ASML e BAC

    Azioni tech cinesi in forte rialzo a Hong Kong dopo l’allentamento delle restrizioni sui semiconduttori

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    16/07/2025

    Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035

    16/07/2025

    Renault crolla in Borsa dopo taglio obiettivi 2025

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche
    • Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035
    • Renault crolla in Borsa dopo taglio obiettivi 2025
    • Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena
    • Piazza Affari apre in calo mentre Stellantis e STM frenano il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.