Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Warren Buffett parla del “potere dei riacquisti” di Apple

    Warren Buffett parla del “potere dei riacquisti” di Apple

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal01/03/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Warren Buffett parla del “potere dei riacquisti” di Apple
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante il fine settimana il CEO di Berkshire Hathaway Inc (NYSE:BRK-A) (NYSE:BRK-B) Warren Buffett ha scritto la sua lettera annuale agli azionisti, nella quale ha sottolineato il “potere dei riacquisti” utilizzando Apple Inc (NASDAQ:AAPL) come esempio.

    Cosa è successo: Buffett ha affermato che Berkshire ha iniziato ad acquistare azioni del produttore di iPhone alla fine del 2016, e che all’inizio di giugno 2018 possedeva oltre un miliardo di azioni (rettificate per gli stock split).

    “Con questo mi riferisco all’investimento detenuto nel conto generale di Berkshire ed escludo una partecipazione di azioni Apple molto piccola e gestita separatamente che è stata successivamente venduta. Quando abbiamo terminato i nostri acquisti a metà del 2018, il conto generale di Berkshire possedeva il 5,2% di Apple”, ha scritto il veterano degli investimenti.

    Il costo per l’acquisizione di tale quota è stato di 36 miliardi di dollari e da allora Berkshire ha goduto di dividendi regolari in media di circa 775 milioni all’anno, intascando altri 11 miliardi nel 2020 attraverso la vendita di una piccola parte delle sue partecipazioni.

    Il continuo riacquisto di azioni da parte di Apple e la conseguente contrazione del numero di azioni circolanti ha fatto sì che Berkshire ora detenga il 5,4% della società guidata da Tim Cook. “Quell’aumento è stato senza costi per noi”, ha scritto Buffett.

    Perché è importante: nel terzo trimestre, l’utile operativo di Berkshire si è ridotto del 32% a 5,48 miliardi di dollari rispetto agli 8,07 miliardi di un anno fa; nel periodo considerato, la società ha riacquistato azioni per un valore di 9,3 miliardi di dollari.

    Dal momento che negli ultimi due anni e mezzo anche Berkshire ha riacquistato le proprie azioni, i suoi azionisti ora possiedono un 10% in più degli asset e degli utili futuri di Apple rispetto a luglio 2018, ha scritto Buffett.

    “Questa piacevole dinamica prosegue: Berkshire ha riacquistato altre azioni dalla fine dell’anno ed è probabile che in futuro ridurrà ulteriormente il suo numero di azioni”, ha rivelato l’oracolo di Omaha.

    Buffett ha inoltre evidenziato l’intenzione di Apple, dichiarata pubblicamente, di riacquistare azioni, dunque gli azionisti di Berkshire registrerebbero “anche un aumento della loro proprietà indiretta di Apple”.

    Quest’anno la società guidata da Buffett ha tagliato la sua posizione su Apple del 6% nell’ultimo trimestre a 887 milioni di azioni, ma ha incrementato le quote in AbbVie Inc (NYSE:ABBV), Bristol-Myers Squibb Company (NYSE:BMY) e Merck & Co, Inc (NYSE:MRK).

    Apple resta ancora il maggior investimento singolo nel portafoglio di Berkshire.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni di Classe A di Berkshire Hathaway hanno chiuso in ribasso di quasi lo 0,9% a 364.580 dollari; lo stesso giorno, le azioni di Classe B della società hanno chiuso in calo dell’1,3% a 240,51 dollari; le azioni Apple hanno chiuso in rialzo di quasi lo 0,2% a 121,26 dollari e nell’after-market hanno poi ceduto lo 0,41%.

    Foto per gentile concessione: Freeimage4life tramite Flickr.

    Riacquisto di azioni Warren Buffett

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.