Close Menu
    Notizie più interessanti

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    22/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    • Fine wine, i vini italiani tra i top mondiali
    • Bitcoin si aggrappa ai $108.000, ma per Ethereum e XRP è allarme rosso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trasporti marittimi, il rimbalzo dopo le difficoltà globali

    Trasporti marittimi, il rimbalzo dopo le difficoltà globali

    Sam MsiskaBy Sam Msiska13/11/2021 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    Trasporti marittimi, il rimbalzo dopo le difficoltà globali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Tom Fisk da Pexels

    Il seguente post è stato scritto e/o pubblicato come collaborazione fra il team di contenuti sponsorizzati interni di Benzinga e un partner finanziario di Benzinga.

    Il COVID-19 ha portato il mondo quasi alla paralisi, causando un rallentamento dei principali settori, compreso quello dei trasporti: secondo un report di Statista, nel solo 2020 l’industria aerea globale ha perso un fatturato stimato di 370 miliardi di dollari; nello stesso anno è stato sconvolto anche il settore dei trasporti marittimi, con 350 milioni di dollari persi ogni settimana, secondo l’International Chamber of Shipping (ICS).

    Man mano che la situazione si calma e il mondo torna lentamente al suo precedente status quo prima che subentrasse la pandemia, anche il settore dei trasporti si sta riprendendo dal duro colpo inferto dal coronavirus; una società ottimista sul futuro del trasporto di rinfuse secche è Seanergy Maritime Holdings Corp. (NASDAQ:SHIP). Seanergy, quotata al Nasdaq dal 2008, è un fornitore di servizi di spedizione di rinfuse secche attraverso la sua flotta all’avanguardia di navi Capesize; l’azienda si vanta di essere l’unico armatore specializzato in Capesize quotato in Borsa nei mercati dei capitali statunitensi. Una nave Capesize non poteva attraversare i canali di Suez e Panama a causa delle sue grandi dimensioni di 170.000-210.000 tonnellate di portata lorda (tpl) e doveva fare il giro del Capo di Buona Speranza e di Capo Horn per concludere un viaggio, da qui il nome Cape-size.

    Il settore dei trasporti marittimi

    L’industria globale dei trasporti marittimi spera di compiere un robusto ritorno grazie all’aumento della domanda globale di beni e materie prime e all’incremento della supply chain globale, collassata a causa del COVID-19; secondo Clarkson Research Services, Ltd., il settore sta realizzando i maggiori ricavi giornalieri dalla crisi finanziaria del 2008. 

    L’ambito delle spedizioni di container sta assistendo a tassi che rasentano i massimi storici e l’intero settore è in aumento; attualmente, il costo della spedizione di un container in acciaio di 40 piedi dalla Cina all’Europa è di oltre 14.000 dollari, in aumento del 500% rispetto all’anno scorso.

    La principale compagnia di trasporto container al mondo, AP Moller-Maersk A/S (NASDAQ Copenhagen:MAERSK), comunemente nota come Maersk, nel secondo trimestre di quest’anno ha registrato un fatturato di oltre 14 miliardi di dollari, molto probabilmente a causa del massiccio rimbalzo della domanda.

    Anche il mercato delle rinfuse secche ha registrato un enorme boom nel 2021; nel terzo trimestre dell’anno, le tariffe di trasporto sono risultate le più alte da un decennio grazie all’elevata domanda di materie prime, alla scarsa fornitura di navi e alla congestione causata dai protocolli COVID-19 e dalle condizioni meteorologiche. L’indice Platts TCE, che misura il fatturato giornaliero delle navi portarinfuse secche di tutte le dimensioni, a settembre era in media di circa 50.057 dollari al giorno: si tratta della cifra più elevata da quando è stato introdotto l’indice a novembre del 2019. I ricavi giornalieri delle navi Capesize hanno avuto un andamento ancora migliore, raggiungendo gli 87.000 dollari all’inizio di ottobre.

    Guardando avanti

    Seanergy detiene un totale di 17 navi Capesize, inclusa la recente M/V Dukeship; in totale, le 17 navi capesize hanno un’età media di 11,5 anni e una capacità di carico di circa 3.011.083 tpl; il 2021 è stato un anno di espansione e crescita della flotta aziendale di oltre il 70%.

    Seanergy è diventata una delle aziende firmatarie della Call To Action for Shipping Decarbonization, un’alleanza globale di 200 realtà leader del settore che mira a decarbonizzare le spedizioni internazionali entro il 2050 e sostenere spedizioni “più ecologiche”; alcuni dei principali attori di settore che fanno parte di questa coalizione includono Carnival Corp. (NYSE:CCL), Hapag-Lloyd AG (FWB:HLAG) e AP Moller-Maersk A/S.

    Il post precedente è stato scritto e/o pubblicato come collaborazione fra il team di contenuti sponsorizzati interni di Benzinga e un partner finanziario di Benzinga. Sebbene il pezzo non sia e non debba essere interpretato come contenuto editoriale, il team dei contenuti sponsorizzati lavora per garantire che tutte le informazioni contenute al suo interno siano vere e accurate al meglio delle loro conoscenze e ricerche. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Contenuto di partner Seanergy Maritime Holdings

    Continua a leggere

    Alibaba sfida OpenAI e il suo Chat GPT-5 con due nuovi modelli IA

    Previsioni Tesla: ecco cosa si aspettano i migliori analisti di Wall Street

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    22/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.