Close Menu
    Notizie più interessanti

    Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA

    21/07/2025

    NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool

    21/07/2025

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    21/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    • 3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street
    • Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    • Pictet AM: i mercati emergenti sorprendono per resilienza e buone prospettive di crescita
    • Rottamazione-quater, la vera scadenza non è il 31 luglio?
    • Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » USA e lo spettro recessione, Cina meglio del previsto

    USA e lo spettro recessione, Cina meglio del previsto

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/10/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    USA e lo spettro recessione, Cina meglio del previsto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa settimana è stata una montagna russa di notizie economiche. Mentre gli economisti prevedono un futuro più luminoso per l’economia degli Stati Uniti, i tassi ipotecari hanno raggiunto un massimo di 20 anni. Nel frattempo, i talebani rafforzano le loro relazioni con la Cina e l’economia cinese sta superando le aspettative di crescita nonostante le preoccupazioni per il settore immobiliare. Infine, la Federal Reserve suggerisce che la ripresa dei pagamenti dei prestiti federali agli studenti avrà un impatto minimo sull’economia degli Stati Uniti. Approfondiamo un po’ queste storie.

    Gli economisti prevedono che la recessione negli Stati Uniti sia improbabile

    Un sondaggio del The Wall Street Journal mostra una diminuzione della probabilità di una recessione negli Stati Uniti entro l’anno prossimo. L’ottimismo è guidato da una diminuzione dell’inflazione, una sospensione degli aumenti dei tassi di interesse della Federal Reserve e un mercato del lavoro robusto.  Leggi l’articolo completo qui.

    I tassi ipotecari raggiungono il massimo di 20 anni in mezzo alla turbolenza del Tesoro

    Un sondaggio di Mortgage News Daily rivela che il tasso medio del mutuo a 30 anni è salito al 8%, trainato dall’aumento del rendimento del bond del Tesoro a 30 anni. I dati dell’Associazione dei banchieri ipotecari mostrano anche un trend continuo al rialzo per sei settimane nei mutui a tasso fisso. Leggi l’articolo completo qui.

    I Taliban rafforzano i legami con la Cina

    I Taliban confermano la loro partecipazione al Forum della Cintura e della Via della Seta della Cina, sottolineando i crescenti legami ufficiali di Pechino con l’amministrazione guidata dai Taliban. Questo invito ad uno dei più significativi summit multilaterali rappresenta un importante passo nelle relazioni internazionali. Leggi l’articolo completo qui.

    L’economia cinese supera le aspettative del terzo trimestre

    Nonostante le sfide nel mercato immobiliare, l’economia cinese ha registrato una significativa crescita nel terzo trimestre. Gli enormi investimenti del governo e delle banche statali hanno scatenato questa impennata, superando le aspettative. Leggi l’articolo completo qui.

    La ripresa dei pagamenti dei prestiti studenteschi non avrà un impatto sull’economia degli Stati Uniti

    Una nuova ricerca della Federal Reserve Bank di New York suggerisce che il ritorno dei pagamenti dei prestiti federali agli studenti non avrà un impatto significativo sull’economia degli Stati Uniti. La riduzione stimata della spesa mensile media da parte dei debitori studenteschi che riprendono i pagamenti del prestito è di soli 56 dollari. Leggi l’articolo completo qui.


     

    Creato da Benzinga Neuro, Modificato da Navdeep Yadav


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Immagine via Shutterstock

    Economia cinese Economia degli Stati Uniti Recessione Settimana in rassegna

    Continua a leggere

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa

    Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo

    5 titoli sotto i riflettori: Stellantis affonda, attesa per Verizon e Domino’s

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA

    21/07/2025

    NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool

    21/07/2025

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    21/07/2025

    Notizie recenti

    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    • 3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street
    • Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.