Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Verizon: azioni in calo dopo i risultati del secondo trimestre 2024

    Verizon: azioni in calo dopo i risultati del secondo trimestre 2024

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri22/07/2024 Notizie USA 3 min. di lettura
    Verizon: azioni in calo dopo i risultati del secondo trimestre 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ) sono scese lunedì dopo il report dei risultati del secondo trimestre fiscale.

    Le vendite sono aumentate dello 0,6% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 32,8 miliardi di dollari, mancando di poco le stime del consenso degli analisti di 33,1 miliardi di dollari. L’EPS rettificato di 1,15 dollari è stato in linea con le stime del consenso degli analisti.

    I ricavi totali dei servizi wireless sono stati pari a 19,8 miliardi di dollari, con un aumento del 3,5% rispetto all’anno precedente, grazie soprattutto alla crescita dei ricavi dei servizi wireless consumer.

    Le aggiunte nette di telefoni postpagati sono state 148.000, battendo le stime di 118.000, in quanto Verizon si sforza di trattenere gli abbonati offrendo vantaggi come un piano bundle che include Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) e Walt Disney Co (NYSE:DIS) Hulu Max per un supplemento di 10 dollari al mese, riferisce Bloomberg. Le aggiunte nette postpagate al dettaglio di Verizon sono state 340.000.

    Il secondo trimestre ha visto 391.000 aggiunte nette totali alla banda larga. L’azienda ha chiuso il trimestre con 11,5 milioni di abbonati alla banda larga, con un aumento del 17,2% rispetto all’anno precedente.

    Il fatturato totale di Verizon Business è stato di 7,3 miliardi di dollari, in calo del 2,4% rispetto all’anno precedente.

    Il fatturato totale di Verizon Consumer è aumentato dell’1,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 24,9 miliardi di dollari. Il tasso di abbandono del mercato consumer wireless postpaid è stato dell’1,00%, mentre il tasso di abbandono del mercato wireless retail postpaid è stato dello 0,79%.

    Verizon Consumer ha registrato perdite nette di telefoni postpagati wireless al dettaglio pari a 8.000 unità, rispetto alle 136.000 dell’anno precedente. Verizon Consumer ha registrato aggiunte nette di telefonia fissa di 218.000 unità.

    Il margine EBITDA del segmento consumer è migliorato di 100 punti percentuali (44,1%), grazie alla crescita dei ricavi da servizi e ai minori volumi di upgrade, mentre il margine EBITDA del segmento business è diminuito di 30 punti percentuali (21,6%), a causa del calo dei ricavi da telefonia.

    L’EBITDA rettificato a livello aziendale è stato di 12,3 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 12,0 miliardi di dollari dell’anno precedente.

    Verizon ha chiuso il primo esercizio 2024 con un free cash flow di 8,5 miliardi di dollari, in aumento rispetto agli 8,0 miliardi di dollari dell’anno precedente.

    Prospettive per l’anno fiscale 2024

    Verizon ha ribadito una crescita dei ricavi dei servizi wireless del 2,0% – 3,5%. Ha mantenuto un EPS rettificato di $4,50 – $4,70 rispetto al consenso di $4,58.

    Prezzo delle azioni Verizon

    Le azioni VZ sono scese del 3,89% a 40,01 dollari all’ultimo controllo di lunedì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    Banda larga Business consumer Disney EPS Netflix Ricavi vendite Verizon wireless

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.