Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    • Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto
    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » VinFast in Europa: 3.000 auto elettriche pronte a partire

    VinFast in Europa: 3.000 auto elettriche pronte a partire

    Shivani KumaresanBy Shivani Kumaresan21/09/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    VinFast in Europa: 3.000 auto elettriche pronte a partire
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il produttore vietnamita di veicoli elettrici VinFast Auto Ltd (NASDAQ:VFS) ha annunciato di avere in programma la spedizione del suo primo lotto di veicoli elettrici in Europa entro quest’anno, ma dopo l’approvazione regolamentare.

    La società prevede di spedire circa 3.000 dei suoi crossover VF8 in Francia, Germania e Paesi Bassi nel quarto trimestre, secondo quanto riportato da Reuters.

    I veicoli saranno spediti dalla fabbrica di VinFast nel nord del Vietnam. Ciò avviene nel momento in cui l’indagine dell’Unione Europea sui produttori cinesi di veicoli elettrici ha creato un potenziale vuoto, che VinFast spera di riempire.

    Se le spedizioni avranno successo, l’Europa sarà il mercato estero più grande di VinFast nel 2023. Aveva già spedito circa 2.100 veicoli elettrici negli Stati Uniti all’inizio del 2023.

    “Ci aspettiamo di consegnare i primi modelli VF8 ai clienti francesi, tedeschi e olandesi nel quarto trimestre di quest’anno,” ha dichiarato il CEO Le Thi Thu Thuy.

    Il report ha aggiunto che l’azienda sta anche completando le procedure per ottenere la valutazione di sicurezza volontaria Euro NCAP. I produttori cinesi di automobili hanno spedito circa 70.000 veicoli elettrici in Europa nei primi sette mesi del 2023, rendendolo uno dei mercati più grandi.

    Se l’indagine dell’UE confermerà dazi punitivi sui veicoli elettrici cinesi, VinFast potrebbe beneficiare di prezzi competitivi, ha inoltre notato il report.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni VFS stanno scendendo del 0,70% a 17,07 dollari nell’ultimo controllo premarket di giovedì.

    Approvazione regolamentare Azioni VinFast Crossover VF8 Mercato estero Unione Europea Veicoli Elettrici VinFast Auto

    Continua a leggere

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.