Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche

    30/09/2025

    San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter

    30/09/2025

    Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche
    • San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter
    • Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari
    • Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna
    • Dopo l’Opas: perché la partita tra Mps e Mediobanca è solo all’inizio?
    • San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione
    • Per Schroders azionario di nuovo al centro della strategia, insieme all’oro
    • Ottobre 2025: tutte le scadenze fiscali da non perdere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Viu, il servizio di streaming supera Netflix nel Sud-est asiatico

    Viu, il servizio di streaming supera Netflix nel Sud-est asiatico

    Rachit VatsBy Rachit Vats20/08/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Viu, il servizio di streaming supera Netflix nel Sud-est asiatico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Viu è ora il secondo maggior servizio di streaming video on demand del Sud-est asiatico per numero di abbonati a pagamento, posizionandosi poco dopo Disney+ di Walt Disney Co (NYSE:DIS) e davanti a Netflix Inc (NASDAQ:NFLX), secondo quanto riportato lunedì da Bloomberg News, che cita la società di ricerca Media Partner Asia.

    Cosa è successo

    La società con sede a Hong Kong sta valutando una possibile offerta pubblica iniziale e mira ad aumentare ulteriormente la base di abbonati puntando alla creazione di maggiori contenuti originali, fra cui film drammatici originali coreani.

    Viu, servizio lanciato nel 2015, è cresciuto a un ritmo veloce grazie alle iniziative intraprese per riconoscere più rapidamente i trend in atto; la società di streaming video on demand ha distribuito contenuti in diverse lingue native della regione.

    All’inizio quest’agile startup aveva introdotto un modello ibrido che offriva alcuni contenuti gratuitamente e alcuni disponibili solo per gli abbonati a pagamento.

    Leggi anche: Streaming video, i clienti spendono più che durante la pandemia

    Perché è importante

    Viu è stata anche una delle prime grandi piattaforme a collaborare con operatori wireless locali e ad offrire il proprio servizio sui telefoni cellulari, per un costo di soli 2 dollari al mese, mentre Netflix ha introdotto un modello simile nel 2019, con un piano da meno di 5 dollari al mese in diversi Paesi asiatici.

    Il settore dello streaming video online è affollato, e Viu compete anche con attori locali quali Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) e Tencent Holdings Ltd (OTC:TCEHY).

    I rivali statunitensi in questo settore più grandi hanno speso miliardi di dollari per creare contenuti originali e incrementare la loro attenzione nel Sud-est asiatico, poiché la crescita nei mercati interni è in rallentamento.

    Movimento dei prezzi

    Lunedì le azioni Netflix hanno chiuso in aumento dello 0,39% a 517,92 dollari.

    Asia Streaming Video On Demand Sud-est asiatico SVOD Viu

    Continua a leggere

    Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre

    3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre

    Pre-market USA: i 5 titoli che potrebbero smuovere le acque oggi

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche

    30/09/2025

    San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter

    30/09/2025

    Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche
    • San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter
    • Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari
    • Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna
    • Dopo l’Opas: perché la partita tra Mps e Mediobanca è solo all’inizio?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.