Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga Italia
    domenica 6 luglio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga Italia
    Homepage » Warren Buffett svela qual è il terzo miglior investimento della sua vita

    Warren Buffett svela qual è il terzo miglior investimento della sua vita

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini26/02/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Warren Buffett svela qual è il terzo miglior investimento della sua vita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Soprannominato l’Oracolo di Omaha, Warren Buffett è famoso per il suo stile di vita semplice e frugale. Nonostante sia la sesta persona più ricca al mondo, con un patrimonio netto stimato in 120 miliardi di dollari, Buffett continua a vivere nella stessa modesta casa di Omaha che acquistò nel 1958 per soli 31.500 dollari. Adeguata all’inflazione, quella cifra oggi sarebbe pari a circa 328.990,80 dollari, appena lo 0,000279% del suo patrimonio netto totale.

    Buffett ha sempre classificato l’acquisto della sua casa come il terzo miglior investimento che abbia mai fatto, dopo solo le sue fedi nuziali. La casa del 1921, situata in un lotto d’angolo a Omaha e a soli cinque minuti di auto dalla sede centrale di Berkshire Hathaway, è attualmente valutata circa 1.439.000 milioni di dollari, secondo le stime di Realtor.com. Si tratta di un prezzo 44 volte superiore a quello pagato decenni fa.

    Lo considera uno dei suoi migliori investimenti, dietro solo alle fedi nuziali sue e di sua moglie. In un’intervista del 2009 con Evan Davis della BBC, ha espresso la sua soddisfazione per la sua residenza di Omaha, affermando: “Non potrei immaginare di avere una casa migliore”. La casa è l’unico bene immobile presente nel portafoglio personale di Buffett.

    Sebbene la casa lo renda felice, ammette che l’affitto avrebbe potuto essere una mossa migliore dal punto di vista finanziario.

    In una lettera del 2010 indirizzata ai suoi azionisti della Berkshire Hathaway, Warren Buffett ha espresso la sua convinzione che la proprietà di una casa sia una scelta sensata per la maggior parte degli americani. Tuttavia, ha anche riconosciuto che avrebbe guadagnato molto di più se avesse optato per l’affitto e avesse usato i soldi dell’acquisto per comprare azioni. La citazione esatta contenuta nella lettera agli azionisti era:

    “La proprietà di una casa ha senso per la maggior parte degli americani… Tutto sommato, il terzo miglior investimento che abbia mai fatto è stato l’acquisto della mia casa, anche se avrei guadagnato molto di più se avessi scelto l’affitto e avessi usato i soldi dell’acquisto per comprare azioni”.

    Buffett prosegue avvertendo che l’acquisto di una casa può trasformarsi in un incubo se l’acquirente spende troppo e si spinge oltre le proprie possibilità finanziarie. Quando un acquirente si indebita più di quanto sia in grado di gestire, può trovarsi in difficoltà finanziarie e potenzialmente arrivare al pignoramento.

    L’esperto sottolinea inoltre che gli istituti di credito, a volte con il supporto di garanzie governative, possono facilitare questa situazione estendendo il credito ad acquirenti che potrebbero non essere pienamente qualificati o finanziariamente stabili. Questo può creare un falso senso di sicurezza e invogliare gli acquirenti a indebitarsi più di quanto siano in grado di gestire, il che può essere dannoso nel lungo periodo.

    È facile farsi prendere dall’entusiasmo per l’acquisto di una casa, ma è importante ricordare che si tratta di una decisione finanziaria importante che non deve essere presa alla leggera. L’aumento dei prezzi delle case e i recenti aumenti dei tassi di interesse hanno reso sempre più difficile per molti individui l’acquisto di una casa, ed è uno dei motivi per cui le persone si rivolgono all’investimento frazionato come modo per aggiungere immobili al proprio portafoglio. Oggi è possibile acquistare quote di affitti monofamiliari con soli 100 dollari per ottenere un reddito passivo e costruire una ricchezza a lungo termine.

    Immagine creata con l’AI

    Acquisto affitto Casa CONSIGLI decisioni finanza Immobiliare investimenti Oracolo Omaha Warren Buffett

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.