Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » WhatsApp, i messaggi si autodistruggono in 7 giorni

    WhatsApp, i messaggi si autodistruggono in 7 giorni

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani05/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    WhatsApp, i messaggi si autodistruggono in 7 giorni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La popolare app di messaggistica WhatsApp, di proprietà di Facebook, Inc (NASDAQ:FB), ha aggiunto la funzionalità di messaggistica ‘effimera’, come affermato dalla società.

    Cosa è successo: WhatsApp consentirà ai messaggi contrassegnati, inclusi immagini e video, di scomparire dopo sette giorni.

    TechCrunch riferisce che la società implementerà la funzionalità a livello globale su Android e iOS a partire da oggi.

    La nuova feature di WhatsApp proporrà un lasso di tempo iniziale di sette giorni, ma verrà valutato il feedback degli utenti per capire sesaranno necessari aggiustamenti in futuro.

    Il messaggio scomparirà sette giorni dopo l’invio, indipendentemente dal fatto che venga letto o meno; “il modo in cui è attualmente progettato è quello di dare al mittente la certezza che dopo 7 giorni il suo messaggio scomparirà”, ha dichiarato un portavoce di WhatsApp.

    Perché è importante: su WhatsApp vengono scambiati 100 miliardi di messaggi al giorno e gli utenti non vorrebbero che questi restassero per sempre.

    La funzione di scomparsa dei messaggi funzionerà solo dopo averla attivata nelle impostazioni e non intaccherà i messaggi esistenti; infatti, i messaggi resteranno in giro se verranno salvati sul telefono prima di scomparire oppure se qualcuno ne farà uno screenshot, ha chiarito WhatsApp.

    La funzionalità di messaggistica temporanea esiste già in app popolari come Snapchat, di proprietà di Snap Inc (NYSE:SNAP), come funzione rapida di privacy.

    All’inizio di questa settimana WhatsApp ha anche annunciato una nuova funzione di archiviazione che permetterà agli utenti di controllare il modo in cui le foto e gli altri contenuti multimediali sono presenti nel telefono, secondo TechCrunch.

    Cortesia dell’immagine: Wikimedia

    TechCrunch

    Continua a leggere

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.