Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Whooshh Innovations lo sporco segreto per energia pulita

    Whooshh Innovations lo sporco segreto per energia pulita

    Johnny RiceBy Johnny Rice19/12/2021 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Whooshh Innovations lo sporco segreto per energia pulita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Tejj su Unsplash

    Il seguente post è stato scritto e/o pubblicato come collaborazione fra il team di contenuti sponsorizzati interni di Benzinga e un partner finanziario di Benzinga.

    È in corso una transizione monumentale verso le fonti di energia pulita: gli investimenti in fonti alternative rispetto ai combustibili fossili sono ai massimi storici e viene sempre più richiesto a governi e fornitori di energia di collaborare per limitare le emissioni di CO2 e di altri gas serra nell’atmosfera.

    Tuttavia, le fonti alternative spesso vengono indicate come non perfette: l’eolico e il solare soffrono perché dipendenti dal clima meteorologico, dunque non possono essere considerati affidabili il 100% delle volte. Per risolvere i problemi di dipendenza, aziende come General Electric Co. (NYSE:GE), NextEra Energy Inc. (NYSE:NEE) e Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) stanno quindi sviluppando soluzioni basate su batteria, ma le batterie hanno i propri costi ambientali.

    Per oltre un secolo le dighe idroelettriche si sono dimostrate una fonte affidabile e potente di energia pulita, ed oggi costituiscono la maggior fonte di energia rinnovabile al mondo. Non soffrono degli stessi problemi di dipendenza dell’eolico e del solare: finché il fiume scorre, queste saranno in grado di fornire energia. Sfortunatamente hanno un grosso difetto dal punto di vista ecologico: i pesci.

    I pesci sono una risorsa incredibilmente importante. Rappresentano la maggior fonte singola di proteine nel mondo; le dighe idroelettriche (ma qualsiasi diga, se è per questo) possono interrompere la loro vita naturale e i loro ecosistemi, ad esempio impedendo ai pesci di completare le migrazioni essenziali e interferendo con i cicli di deposizione delle uova.

    Per porre rimedio a questa situazione sono state impiegate diverse soluzioni con vari livelli di successo, ma la maggior parte di esse sono molto costose oppure non particolarmente efficaci. Troppo spesso, non viene adottata alcuna soluzione e la diga continua a danneggiare le popolazioni ittiche locali.

    Whooshh Innovations è un esempio di azienda che cerca di risolvere questo problema: Whooshh (che attualmente sta finanziando investimenti tramite crowdfunding su StartEngine) sviluppa e implementa quelle che ritiene siano soluzioni innovative per il passaggio dei pesci. Questi sistemi consentono ai pesci di navigare su dighe di tutte le dimensioni, permettendo alle popolazioni ittiche di continuare a prosperare e svolgere un ruolo fondamentale nell’ecosistema globale e nella catena alimentare.

    I pesci nuotano da soli nel Whooshh Passage Portal™, dove vengono scattate 18 foto ad alta definizione per determinare, fra le altre cose, la loro dimensione, la specie, se sono d’allevamento oppure selvatici; quelli che saranno ritenuti in grado di passare verranno dunque trasportati rapidamente e in sicurezza in un tubo pneumatico sopra la diga, dove potranno nuotare felici e contenti.

    Questo programma di selezione ha un duplice scopo: serve a identificare e tenere alla larga le specie invasive, trasportando solo le specie autoctone ritenute sane per l’ecosistema locale.

    Gli Stati Uniti hanno più di 85.000 dighe già costruite, e in tutto il mondo ne esistono oltre 1 milione: questo potrebbe significare che esiste un mercato molto ampio per Whooshh, in gran parte non ancora sfruttato.

    Se desideri saperne di più su Whooshh e sui suoi sistemi, clicca qui per visitare il suo sito web.

    Benzinga può ricevere un compenso monetario dall’emittente, o dalla sua agenzia, per la pubblicità di offerta dei titoli dell’emittente. Benzinga e l’emittente di questa offerta non promettono, dichiarano, assicurano o garantiscono che qualcuno di questi servizi si tradurrà in un profitto o non si tradurrà in una perdita.

    Contenuto di partner Whooshh Innovations

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.