Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Xiaomi punta a consegnare oltre 10.000 SU7 entro giugno

    Xiaomi punta a consegnare oltre 10.000 SU7 entro giugno

    Shivani KumaresanBy Shivani Kumaresan25/04/2024 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Xiaomi punta a consegnare oltre 10.000 SU7 entro giugno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il produttore cinese di smartphone Xiaomi Corporation (OTC:XIACY) avrebbe ottenuto 75.723 ordini per la sua berlina elettrica SU7 a partire dal 24 aprile, con l’obiettivo di consegnare oltre 10.000 unità a giugno.

    L’obiettivo di consegna, rivelato durante un evento al salone dell’auto di Pechino, stabilisce un record per una startup di veicoli elettrici (EV), riporta Reuters.

    Gli ordini bloccati, che rappresentano i depositi non rimborsabili, si sono accumulati a un mese dal lancio del SU7, avvenuto a fine marzo, ha aggiunto il report.

    Xiaomi prevede di consegnare oltre 100.000 SU7 nel 2024, con l’impegno di mantenere la sua attività automobilistica esclusivamente concentrata sul mercato cinese per i prossimi tre anni.

    Il report ha inoltre sottolineato che l’azienda ha accelerato le consegne delle versioni standard e Max del SU7 al 18 aprile, 12 giorni prima del previsto. Le consegne del modello Pro sono previste per la fine di maggio.

    Il debutto del SU7, che prende in prestito elementi di design da Porsche, dà il via a una competizione sui prezzi nel mercato cinese dei veicoli elettrici, che si scontra con i prezzi della Model 3 di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

    Perché è importante

    Xiaomi, fondata nel 2010, si è costruita una reputazione per gli smartphone di alta qualità a prezzi ragionevoli. Con il SU7, l’azienda mira a replicare questo successo nel settore degli EV.

    L’intera gamma del veicolo dovrebbe avere un prezzo compreso tra 250.000 RMB (35.230 dollari) e 370.000 RMB.

    Prezzo delle azioni Xiaomi

    Le azioni XIACY hanno chiuso a 10,60 dollari, in rialzo del 2,02%, mercoledì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine via Shutterstock

    Berlina elettrica Competizione consegne Corporation Ordini prezzi Salone dell'auto SU7 Tesla Xiaomi

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.