Alcuni dei titoli che oggi potrebbero attirare l’attenzione degli investitori sono:
- Wall Street prevede che Ralph Lauren Corp (NYSE: RL) riferirà utili trimestrali di 0,01 dollari per azione, su ricavi di 1,29 miliardi di dollari. Le azioni Ralph Lauren hanno guadagnato lo 0,3%, a 81,57 dollari, nella sessione successiva alla chiusura dei mercati di martedì
- Heico Corp (NYSE: HEI) martedì ha registrato risultati migliori delle attese per il secondo trimestre. Il titolo di Heico hanno avuto un balzo del 7%, a 106,60 dollari dopo la chiusura dei mercati
- Gli analisti prevedono che HP Inc. (NYSE: HPQ) abbia realizzato utili di 0,45 dollari per azione, con ricavi di 12,85 miliardi di dollari, nell’ultimo trimestre. HP pubblicherà gli utili mercoledì dopo la chiusura dei mercati. Le azioni HP hanno guadagnato il 2,5%, a 17,49 dollari, negli scambi successivi alla chiusura dei mercati
- Secondo il Wall Street Journal, Amazon.com, Inc. (NASDAQ: AMZN) è in trattative avanzate per l’acquisto di Zoox Inc, start-up tecnologica di automobili a guida autonoma. Le azioni Amazon sono calate dello 0,2%, a 2.416,61 dollari, nella sessione successiva alla chiusura dei mercati
- Gli analisti prevedono che NetApp Inc. (NASDAQ: NTAP), dopo la campanella di chiusura, pubblicherà utili di 1,15 dollari per azione, con ricavi di 1,43 miliardi di dollari. Le azioni NetApp sono salite dello 0,1%, a 45,20 dollari, negli scambi dopo la chiusura dei mercati
- argenx SE (NASDAQ: ARGX) ha annunciato una proposta di lancio di un’Offerta Globale di Vendita da 500 milioni di dollari. Martedì, il titolo ha fatto un balzo di oltre il 34%, dopo che la compagnia ha divulgato dati positivi nel fatturato – in seguito al fondamentale studio sull’efgartigimod, nell’ambito dei cosiddetti Approaches and Decisions in Acute Pediatric TBI (Traumatic Brain Injury), o ADAPT (Approcci e Decisioni in caso di Trauma Cranico Pediatrico Acuto). Il prezzo delle azioni argenx ha visto un aumento dell’1,4%, a 215,00 dollari, nella sessione successiva alla chiusura dei mercati