Close Menu
    Notizie più interessanti

    Pechino annuncia dazi speciali su navi Usa nei porti

    10/10/2025

    Gli investitori puntano su MPS: crescita solida, governance rafforzata e nuovi obiettivi

    10/10/2025

    Shutdown Usa: impatto economico limitato, ma rischi per le decisioni della Fed

    10/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Pechino annuncia dazi speciali su navi Usa nei porti
    • Gli investitori puntano su MPS: crescita solida, governance rafforzata e nuovi obiettivi
    • Shutdown Usa: impatto economico limitato, ma rischi per le decisioni della Fed
    • La Cina intensifica i controlli sui chip Nvidia per scoraggiarne l’acquisto
    • Bruxelles pronta a bocciare il Golden Power italiano su Unicredit–Banco Bpm
    • Cautela sui mercati europei, ma Piazza Affari rialza la testa
    • Levi Strauss, Apogee e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Piazza Affari apre in positivo: bene Stellantis, Ferrari prova il rimbalzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bisogna comprare il ribasso?

    Bisogna comprare il ribasso?

    Jayson DerrickBy Jayson Derrick12/06/2020 Azioni 2 min. di lettura
    Bisogna Comprare il Ribasso?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un solo giorno di contrattazioni non può certo fare tendenza sui mercati azionari, ma le performance di giovedì potrebbero destare una certa preoccupazione.

    Ieri il Dow Jones è sceso di oltre 1.000 punti, e gli investitori si stanno arrovellando per capire se questa sia un’opportunità per comprare il ribasso oppure se sia il caso di uscire prima di patire ulteriori perdite.

    Compra il ribasso: da un punto di vista storico, durante un periodo di rimbalzo i mercati sono suscettibili ad almeno quattro pullback del 5%, ha dichiarato Craig Johnson, capo tecnico di mercato di Piper Sandler, su CNBC. Il pullback verificatosi ieri è uno di quegli scenari in cui gli investitori dovrebbero ‘buy the dip’ (comprare il ribasso).

    A marzo, Johnson aveva consigliato di comprare i titoli quando erano vicini ai loro minimi, in base al fatto che l’S&P 500 era scambiato circa il 25% al di sotto la media mobile a 40 settimane. Ciò è accaduto solo cinque volte dal 1970, e ogni volta è stato seguito da un recupero a V.

    “Ogni singola volta che si è scambiato tra il 20 e il 25 percento al di sotto della media mobile a 40 settimane, sull’avanzamento si è poi sempre registrato un aumento compreso fra il 15 e il 20 percento al di sopra di tale media mobile prima del termine della dinamica”, ha detto Johnson.

    Se la storia è di qualche indicazione, l’S&P 500 potrebbe dunque salire tra i 3.450 e i 3.600 punti prima che il movimento si possa dire “definitivamente finito e completo”.

    Un po’ di arretramento fa ‘bene’: va “bene” che il mercato azionario ceda una parte dei suoi recenti guadagni, ha affermato Jim Cramer al programma Squawk Box. Azioni di “buone compagnie”, come Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), hanno semplicemente corso troppo.

    “I soldi erano tutti concentrati in un paio di azioni, e quelle azioni sono andate troppo in alto”, ha spiegato Cramer.

    Tutto ciò ha senso? Bisogna chiedersi se sia logico che l’indice S&P 500 sia in rialzo dall’inizio del 2020 nonostante il 13% di disoccupazione, ha detto alla CNBC Dan Niles, di Alpha One Capital Partners.

    In poche parole, secondo Niles ciò “non ha senso”, e le azioni dovrebbero “definitivamente” cedere i loro guadagni a fronte di valutazioni da record.

    CNBC Craig Johnson Dan Niles Dow Jones Jim Cramer Piper Sandler

    Continua a leggere

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    La Cina intensifica i controlli sui chip Nvidia per scoraggiarne l’acquisto

    Rigetti vs. Infleqtion: ecco su chi puntare secondo Citron Research

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Pechino annuncia dazi speciali su navi Usa nei porti

    10/10/2025

    Gli investitori puntano su MPS: crescita solida, governance rafforzata e nuovi obiettivi

    10/10/2025

    Shutdown Usa: impatto economico limitato, ma rischi per le decisioni della Fed

    10/10/2025

    Notizie recenti

    • Pechino annuncia dazi speciali su navi Usa nei porti
    • Gli investitori puntano su MPS: crescita solida, governance rafforzata e nuovi obiettivi
    • Shutdown Usa: impatto economico limitato, ma rischi per le decisioni della Fed
    • La Cina intensifica i controlli sui chip Nvidia per scoraggiarne l’acquisto
    • Bruxelles pronta a bocciare il Golden Power italiano su Unicredit–Banco Bpm
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.