Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi

    13/05/2025

    UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione

    13/05/2025

    Barclays alza il target su Telecom Italia: nuove prospettive per il titolo

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi
    • UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione
    • Barclays alza il target su Telecom Italia: nuove prospettive per il titolo
    • Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra
    • Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend
    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Mercati
      • Azioni
      • Indici
      • Etf
      • Criptovalute
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in aumento, il greggio fa segnare +1%

    Pre-market: futures USA in aumento, il greggio fa segnare +1%

    Lisa LevinBy Lisa Levin15/03/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in aumento, il greggio fa segnare +1%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi sono in verde dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones è balzato di circa 300 punti. Lunedì il rendimento dei Treasury decennali è rimasto vicino all’1,62%. La scorsa settimana il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato il pacchetto di aiuti da 1.900 miliardi di dollari contro la crisi Covid. Gli investitori sono in attesa dei resoconti degli utili di Healthequity Inc (NASDAQ:HQY), Select Interior Concepts Inc (NASDAQ:SIC) e 360 DigiTech Inc (NASDAQ:QFIN).

    L’indice di produzione Empire State per il mese di marzo verrà comunicato alle ore 8:30 ET, mentre il report del Treasury International Capital per gennaio verrà pubblicato alle 16:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 118 punti, attestandosi a 32.890, mentre quelli sull’S&P 500 hanno registrato un aumento di 10,50 punti a quota 3.952,75; i futures sul Nasdaq hanno segnato un rialzo di 33 punti, a 12.966,50.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 29.438.770 contagi e circa 534.880 vittime; intanto il Brasile ha confermato oltre 11.483.370 casi di COVID-19, mentre l’India ha registrato un totale di almeno 11.385.330 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dell’1% a 69,87 dollari al barile; anche i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dell’1% a 66,26 dollari al barile. Questa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è diminuito di 1 unità a 309 piattaforme, secondo quanto riferito da Baker Hughes Inc.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei sono ben intonati: l’indice spagnolo Ibex sale dello 0,9%, lo STOXX Europe 600 guadagna lo 0,6%, l’indice francese CAC 40 cresce dello 0,5%, l’indice tedesco DAX 30 fa segnare +0,3% e il FTSE 100 di Londra registra un incremento dello 0,4%. A febbraio i prezzi all’ingrosso in Germania sono cresciuti del 2,3% su base annua.

    I mercati asiatici hanno avuto un andamento contrastante: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,17%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare -0,96%, l’Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,33% e l’indiano BSE Sensex ha lasciato sul terreno l’1,3%; l’indice australiano S&P/ASX 200 ha osservato un aumento dello 0,1%. Nel periodo gennaio-febbraio la produzione industriale in Cina è balzata del 35,1% su base annua, e nello stesso periodo il commercio al dettaglio del Paese è cresciuto del 33,8%, sempre su base annua; a febbraio i prezzi delle nuove case in Cina sono saliti del 4,3% su base annua, dopo un aumento del 3,9% nel mese precedente. A gennaio gli ordini core di macchinari in Giappone sono diminuiti del 4,5% contro un aumento del 5,2% nel mese precedente. A febbraio i prezzi all’ingrosso dell’India sono cresciuti del 4,17% su base annua dopo un aumento del 2,03% nel mese precedente. Sempre a febbraio, le vendite di nuove case in Australia sono salite del 22,9% a 5.091 unità.

    Ultime notizie

    • AstraZeneca Plc (NASDAQ:AZN) ha dichiarato che, in seguito ad un’attenta revisione dei dati di sicurezza di oltre 17 milioni di persone vaccinate con il suo vaccino anti-Covid nell’Unione Europea e nel Regno Unito, non sono emerse prove di un aumento del rischio di coagulazione del sangue.
    • United States Steel Corporation (NYSE:X) ha pubblicato le previsioni sugli utili per il primo trimestre: la società ha dichiarato di prevedere per il periodo considerato utili rettificati di 0,61 dollari per azione rispetto alle stime degli analisti di 0,73 dollari per azione.
    • Roche Holding AG (OTC:RHHBY) ha dichiarato di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di GenMark Diagnostics (NASDAQ:GNMK) al prezzo di 24,05 dollari per azione in contanti (circa 1,8 miliardi di dollari), su base completamente diluita.
    • Lunedì Xpeng Motors Inc (NYSE:XPEV) ha dichiarato che riceverà un finanziamento di 78 milioni di dollari dal ramo investimenti di un governo locale cinese per scopi di espansione aziendale.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo

    Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi

    13/05/2025

    UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione

    13/05/2025

    Barclays alza il target su Telecom Italia: nuove prospettive per il titolo

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi
    • UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione
    • Barclays alza il target su Telecom Italia: nuove prospettive per il titolo
    • Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra
    • Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.