Close Menu
    Notizie più interessanti

    EUR/USD ancora laterale: opportunità o rischio per gli investitori?

    21/08/2025

    Generali Investments: i titoli non core dell’Eurozona favoriti rispetto ai Bund tedeschi

    21/08/2025

    Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi

    20/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • EUR/USD ancora laterale: opportunità o rischio per gli investitori?
    • Generali Investments: i titoli non core dell’Eurozona favoriti rispetto ai Bund tedeschi
    • Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi
    • I Labubu fanno paura a Barbie? Ecco che cosa sta succedendo
    • Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?
    • Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH
    • Manovra 2026: Salvini spinge per la rottamazione delle cartelle
    • Neuberger Berman: Jackson Hole può riscrivere la traiettoria dei mercati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in lieve rialzo, attesa decisione Fed

    Pre-market: futures USA in lieve rialzo, attesa decisione Fed

    Lisa LevinBy Lisa Levin28/07/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in lieve rialzo, attesa decisione Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in leggero rialzo in vista della pubblicazione degli utili da parte delle big tech; gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili da Facebook, Inc. (NASDAQ:FB), Boeing Co (NYSE:BA), Pfizer Inc. (NYSE:PFE) e McDonald’s Corp (NYSE:MCD).

    La relazione preventiva sul commercio internazionale di merci negli Stati Uniti e i dati sugli inventari all’ingrosso per il mese di giugno saranno pubblicati alle ore 8:30 ET. La Federal Reserve annuncerà le nuove decisioni in materia di politica monetaria alle ore 14:00 ET; il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, terrà una conferenza stampa alle ore 14:30 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones erano in calo di 8 punti, attestandosi a 34.945, quelli sull’S&P 500 salivano di 7 punti a quota 4.401,50 e i futures sul Nasdaq 100 erano in rialzo di 36,50 punti, a 14.984,25.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 34.603.990 contagi e circa 611.280 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 31.484.600 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha confermato oltre 19.749.070 casi.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,5% a 73,82 dollari al barile; anche i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,5% a 72,02 dollari al barile. Nella settimana terminata il 23 luglio le scorte di greggio degli Stati Uniti sono diminuite di 4,73 milioni di barili, come comunicato martedì dall’American Petroleum Institute. Il report settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio negli USA verrà diffuso alle ore 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno aperto la sessione in verde: l’indice spagnolo Ibex guadagnava lo 0,6%, lo STOXX Europe 600 saliva dello 0,3%, l’indice francese CAC 40 era in rialzo dello 0,5%, il FTSE 100 di Londra mostrava un aumento dello 0,2% e l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare +0,1%. A luglio l’indice di fiducia dei consumatori in Francia è sceso a 101 rispetto a una lettura rivista di 103 nel mese precedente. Sempre a luglio, la crescita annuale dei prezzi delle case nel Regno Unito è scesa al 10,5% da un livello massimo di diciassette anni del 13,4% nel mese precedente. A giugno i prezzi all’importazione in Germania sono aumentati del 12,9% annuo; per il mese di agosto l’indicatore sul clima dei consumatori nel Paese è rimasto invariato a -0,3. A luglio l’indice di fiducia del settore manifatturiero in Italia è salito a 115,7 da 114,8 del mese precedente.

    I mercati asiatici hanno chiuso perlopiù in calo: l’indice giapponese Nikkei ha perso l’1,39%, l’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l’1,54%, il cinese Shanghai Composite ha ceduto lo 0,58%, l’indice australiano S&P/ASX 200 è sceso dello 0,7% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -0,4%. A maggio l’indice dei principali indicatori economici in Giappone è sceso a 102,6 da una lettura finale di 103,8 nel mese precedente; nello stesso mese, l’indice degli indicatori economici coincidenti del Paese è sceso a 92,1 da una lettura finale di 95,3 nel mese precedente. Nel secondo trimestre il tasso di inflazione annuale in Australia è salito al 3,8% dall’1,1% del trimestre precedente.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Morgan Stanley hanno alzato il rating del titolo Sony Group Corporation (NYSE:SONY) da Equal-Weight a Overweight.

    Negli scambi in pre-market le azioni Sony erano in aumento dell’1,5% a 101,13 dollari.

    Ultime notizie

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha riportato risultati del terzo trimestre migliori del previsto, trainati da una crescita a doppia cifra in tutte le categorie di prodotti; il prodotto di punta di Apple, l’iPhone, ha registrato ricavi per 39,57 miliardi di dollari, pari al 48,6% del fatturato totale.

    Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) ha pubblicato risultati del secondo trimestre migliori del previsto.

    Martedì Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha riportato utili positivi per il quarto trimestre.

    Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX) ha riferito risultati finanziari del terzo trimestre più solidi del previsto e ha alzato la guidance per l’anno fiscale 2021.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi

    I Labubu fanno paura a Barbie? Ecco che cosa sta succedendo

    Estée Lauder in difficoltà: ecco perché il titolo sta crollando in Borsa

    Azioni Palantir: i motivi dietro la flessione e le previsioni di Citron

    Azioni Tesla e robotaxi: il vantaggio che farà volare il titolo secondo Ark Invest

    Titoli IA in rosso: Palantir e AMD crollano, Nvidia in bilico sulla Cina

    • Popolare
    • Recenti

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Profondo rosso: ecco perché le cripto sono crollate nella notte

    15/08/2025

    EUR/USD ancora laterale: opportunità o rischio per gli investitori?

    21/08/2025

    Generali Investments: i titoli non core dell’Eurozona favoriti rispetto ai Bund tedeschi

    21/08/2025

    Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi

    20/08/2025

    Notizie recenti

    • EUR/USD ancora laterale: opportunità o rischio per gli investitori?
    • Generali Investments: i titoli non core dell’Eurozona favoriti rispetto ai Bund tedeschi
    • Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi
    • I Labubu fanno paura a Barbie? Ecco che cosa sta succedendo
    • Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.