Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    03/07/2025

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in rosso, petrolio positivo

    Pre-market: futures USA in rosso, petrolio positivo

    Lisa LevinBy Lisa Levin09/08/2022 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in rosso, petrolio positivo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-market

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in ribasso dopo la chiusura mista della sessione precedente. Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili di Emerson Electric Co. (NYSE:EMR), Sysco Corporation (NYSE:SYY) e Coinbase Global, Inc. (NASDAQ:COIN).

    L’indice NFIB sull’ottimismo delle piccole imprese statunitensi per il mese di luglio sarà pubblicato alle ore 6:00 ET; i dati sulla produttività del settore non agricolo e sui costi del lavoro per il secondo trimestre verranno diffusi alle 8:30 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones erano in calo di 8 punti, attestandosi a 32.784, quelli sull’S&P 500 scendevano di 10 punti a quota 4.131,75 e i futures sul Nasdaq cedevano 77,50 punti a 13.105,75.

    I prezzi del petrolio erano in ribasso, coi futures sul Brent che segnavano +0,97% a 97,64 dollari al barile; i futures sul WTI erano in aumento dello 0,88% a 91,56 dollari al barile.

    Attualmente gli Stati Uniti registrano il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 94.024.920 contagi e circa 1.059.210 vittime; intanto l’India registra un totale di almeno 44.174.650 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 34.079.650.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    Oggi i mercati europei erano contrastati in apertura. L’indice STOXX Europe 600 cedeva lo 0,2%, mentre il FTSE 100 di Londra guadagnava lo 0,1% e l’indice spagnolo IBEX 35 era in rialzo dello 0,3%; l’indice francese CAC 40 saliva dello 0,1%, mentre il tedesco DAX segnava -0,3%. A luglio le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono cresciute dell’1,6% su base omogenea rispetto all’anno precedente, crescendo per la prima volta negli ultimi cinque mesi.

    Mercati asiatici

    I listini asiatici hanno chiuso gli scambi contrastati; l’indice giapponese Nikkei ha perso lo 0,88%, mentre l’indice cinese Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,32%; l’Hang Seng di Hong Kong ha ceduto lo 0,21%, mentre l’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,13%. A luglio l’indice NAB sulla fiducia delle imprese australiane è salito di 5 punti a quota 7; durante il mese di agosto l’indice del Westpac-Melbourne Institute sul sentiment dei consumatori australiani è sceso del 3% su base mensile.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Trusted Securities hanno declassato il titolo Aemetis, Inc. (NASDAQ:AMTX) da Buy a Hold e hanno annunciato un target price di 12 dollari.

    Negli scambi in pre-market le azioni Aemetis erano in calo dell’1,53% a 10,95 dollari.

    Ultime notizie

    • Snap, Inc. (NYSE:SNAP), la società madre di Snapchat, si prepara ad effettuare tagli ai posti di lavoro, ha riferito The Verge, citando alcune fonti vicine alla questione. Il numero di dipendenti da licenziare non è stato ancora definito perché i dirigenti stanno ancora discutendo la portata dei tagli per i rispettivi team.
    • 3D Systems Corporation (NYSE:DDD) ha riportato una perdita per il secondo trimestre e ha abbassato la guidance sulle vendite per l’esercizio 2022.
    • Novavax, Inc. (NASDAQ:NVAX) ha riportato un calo dei ricavi del secondo trimestre pari al 37,6% su base annua a 185,9 milioni di dollari. La società ha anche ridotto le previsioni di vendita per l’anno fiscale.
    • Il gigante dell’e-commerce Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) è in trattative per acquisire una partecipazione di oltre il 51% nella società di logistica Ecom Express Ltd al prezzo di 500-600 milioni di dollari, secondo il quotidiano indiano Mint, che cita alcune fonti.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    03/07/2025

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.