Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa
    • Invesco: “Serve più selettività sui mercati”
    • L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Uno sguardo sul Biotech: CureVac, Entera Bio, Co-Diagnostics e altri

    Uno sguardo sul Biotech: CureVac, Entera Bio, Co-Diagnostics e altri

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline20/08/2020 Azioni 5 min. di lettura
    Uno sguardo sul Biotech: CureVac, Entera Bio, Co-Diagnostics e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chi va verso l’alto…

    (Titoli biotech che hanno toccato massimi a 52 settimane il 19 agosto)

    • 10X Genomics Inc (NASDAQ:TXG)
    • ALX Oncology Holdings Inc (NASDAQ:ALXO)
    • Avenue Therapeutics Inc (NASDAQ:ATXI)
    • Cardiff Oncology Inc (NASDAQ:CRDF)
    • Castle Biosciences Inc (NASDAQ:CSTL)
    • Checkmate Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:CMPI)
    • DarioHealth Corp (NASDAQ:DRIO)
    • Harmony Biosciences Holdings, Inc. (NASDAQ:HRMY) (quotata in Borsa da mercoledì)
    • Immunovant Inc (NASDAQ:IMVT) (il titolo si è mosso in seguito ad un accordo di fusione e acquisizione)
    • Inhibrx, Inc. (NASDAQ:INBX) (quotata in Borsa da mercoledì)
    • Keros Therapeutics Inc (NASDAQ:KROS)
    • Kura Oncology Inc (NASDAQ:KURA)
    • Mirati Therapeutics Inc (NASDAQ:MRTX)
    • Momenta Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:MNTA) – ha annunciato un accordo per l’acquisizione da parte di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ)
    • Natera Inc (NASDAQ:NTRA)
    • Nurix Therapeutics Inc (NASDAQ:NRIX)
    • Orthopediatrics Corp (NASDAQ:KIDS)
    • Pacific Biosciences of California Inc (NASDAQ:PACB)
    • Pacira Biosciences Inc (NASDAQ:PCRX)
    • PDL BioPharma Inc (NASDAQPDL)
    • Qiagen NV (NYSE:QGEN)
    • Sangamo Therapeutics Inc (NASDAQ:SGMO)
    • Shockwave Medical Inc (NASDAQ:SWAV)
    • Syros Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:SYRS)
    • TFF Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:TFFP)

    …E chi scende in basso

    (Titoli biotech che hanno toccato minimi a 52 settimane il 19 agosto)

    • Burning Rock Biotech Ltd (NASDAQ:BNR)
    • Entera Bio Ltd (NASDAQ:ENTX)
    • Eyepoint Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:EYPT)
    • Histogen Inc (NASDAQ:HSTO)
    • Iterum Therapeutics PLC (NASDAQ:ITRM)
    • NanoVibronix Inc (NASDAQ:NAOV)
    • Recro Pharma Inc (NASDAQ:REPH)
    • Teligent Inc (NEW JERSEY) (NASDAQ:TLGT) (il titolo ha reagito ai risultati del secondo trimestre)
    • Unity Biotechnology Inc (NASDAQ:UBX)

    Titoli sotto i riflettori

    Centogene ed Evotec collaboreranno alla creazione di farmaci per la malattia di Gaucher

    Centogene NV (NASDAQ:CNTG), società commerciale focalizzata sulle malattie rare, e la tedesca Evotec hanno annunciato che le due società hanno ampliato la loro collaborazione per la scoperta di farmaci relativi alla proteina target glucocerebrosidasi, con un focus sulla malattia di Gaucher, malattia genetica nonché disturbo relativamente comune da accumulo lisosomiale.

    Le aziende hanno affermato che intendono sviluppare un’opzione di trattamento per la maggior parte dei pazienti.

    I trattamenti attualmente disponibili sono personalizzati per ciascun paziente a seconda del tipo di malattia di Gaucher, e si concentrano sul sollievo sintomatico.

    La tecnologia di Co-Diagnostics ottiene una protezione brevettuale aggiuntiva

    Co-Diagnostics Inc (NASDAQ:CODX) ha detto che l’Ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti ha concesso una maggiore protezione brevettuale per la sua nuova tecnologia CoPrimer, utilizzata nel suo kit di test anti COVID-19 e negli altri test diagnostici molecolari. Questo nuovo brevetto convalida ulteriormente l’unicità della molecola CoPrimer e fornisce una protezione ancora più completa per tutte le sue potenziali applicazioni, ha affermato la società.

    Nel trading pre-market il titolo è salito del 2,55%, a 14,90 dollari.

    Leggi anche: Uno Sguardo sul Biotech: Gilead, BioMarin, Tricida e altri

    Entera Bio, risultati positivi per lo studio intermedio sull’osteoporosi ma perdita più ampia per il secondo trimestre

    Entera Bio ha riportato dati semestrali provvisori positivi dallo studio di Fase 2 che ha valutato il suo farmaco EB 613 per il trattamento dell’osteoartrite.

    EB 613 ha prodotto un impatto significativo e positivo sulla densità minerale ossea della colonna lombare in maniera dose-dipendente, ha affermato la società.

    Entera ha detto che prevede di riportare nel primo trimestre del 2021 i dati intermedi sui biomarcatori dalla dose di 2,5 mg, con i dati finali previsti nel secondo trimestre del 2021.

    Il fatturato dell’azienda è passato da 74.000 dollari nei primi sei mesi del 2019 a 94.000 dollari nei primi sei mesi del 2020.

    La perdita per azione del secondo trimestre è aumentata da 12 centesimi a 17 centesimi.

    Nel pre-market di giovedì il titolo è salito dell’8,57%, a 1,52 dollari.

    CureVac, trattative avanzate per 405 milioni di dosi di vaccino anti-Covid

    CureVac N.V. (NASDAQ:CVAC) ha dichiarato di essere in trattative avanzate con la Commissione Europea per fornire fino a 225 milioni di dosi di vaccino anti-Covid (con un’opzione per l’acquisto di altre 180 milioni di dosi), da fornire una volta che il vaccino a RNA messaggero prodotto dall’azienda si sarà dimostrato sicuro e efficace contro il COVID-19.

    Nel pre-market di giovedì le azioni CureVac sono balzate dell’11,34%, a 62,24 dollari.

    Immunic avvia lo studio di fase 1 sui disturbi gastrointestinali

    Immunic Inc (NASDAQ:IMUX) ha annunciato la somministrazione di una dose al primo volontario sano nel suo programma clinico di fase 1 per il farmaco IMU-856, un modulatore di piccole molecole, da assumere per via orale, che prende di mira una proteina ancora non rivelata che funge da regolatore trascrizionale della funzione di barriera intestinale.

    Negli studi preclinici, il composto sembrava rappresentare un approccio nuovo e rivoluzionario al trattamento delle malattie gastrointestinali, ripristinando potenzialmente la funzione di barriera intestinale mantenendo l’immunocompetenza, secondo quanto dichiarato da Immunic.

    Axsome, il suo farmaco per l’emicrania spera nell’autorizzazione dell’FDA per il quarto trimestre

    Axsome Therapeutics Inc (NASDAQ:AXSM) ha affermato di aver completato con successo un incontro propedeutico alla domanda di nuovo farmaco con l’FDA per il suo AXS-07, da impiegare nel trattamento dell’emicrania acuta.

    Sulla base delle reazioni da parte dell’agenzia del farmaco statunitense, il gruppo ha affermato di ritenere che il suo pacchetto di dati normativi sarà sufficiente a supportare una domanda di nuovo farmaco per AXS-07; l’azienda ha poi aggiunto che resta sulla buona strada per presentare la domanda pianificata nel quarto trimestre del 2020.

    EyePoint, pagamento da $9,5mln per contratto di licenza ampliato nel trattamento dell’infiammazione agli occhi

    EyePoint ha affermato che Ocumension ha effettuato un pagamento una tantum da 9,5 milioni di dollari per l’espansione degli accordi di licenza esclusivi per lo sviluppo e la commercializzazione di Yutiq e Dexycu in alcuni mercati asiatici.

    Nel pre-market di giovedì il titolo ha avuto un’impennata del 30,77%, a 68 dollari.

    Utili

    NuCana PLC (NASDAQ:NCNA) ha riportato una perdita più ampia del previsto per il secondo trimestre del 2020.

    Nell’after-hours il titolo ha registrato un calo del 3,14%, a 5,25 dollari.

    Continua a leggere

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.