Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    10/10/2025

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    10/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    • Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?
    • Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?
    • Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale
    • Mercati finanziari: Allianz Global Investors analizza le fonti di incertezza
    • Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori
    • Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli
    • L’analista di I/O Fund svela perché Palantir è il gigante nascosto dell’IA
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Uno Sguardo sul Biotech: attese decisioni FDA su Merck e Aurinia

    Uno Sguardo sul Biotech: attese decisioni FDA su Merck e Aurinia

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline18/01/2021 Azioni 2 min. di lettura
    Uno Sguardo sul Biotech: attese decisioni FDA su Merck e Aurinia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella settimana terminata il 15 gennaio le azioni biotech hanno riscontrato un aumento, sfidando la debolezza generale di mercato; sono continuati ad arrivare pre-annunci mentre la maggior parte delle aziende ha indicato un fatturato superiore alle attese. La settimana ha anche assistito a una serie di offerte secondarie e accordi di licenza.

    I titoli in Borsa hanno reagito anche alle presentazioni della JPMorgan Healthcare Conference e del Simposio sui tumori gastrointestinali organizzato dalla Società Americana di Oncologia Clinica (ASCO).

    Lexicon Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:LXRX) è stata una delle compagnie del settore ad avanzare di più, dopo la dichiarazione dell’azienda secondo cui la Food and Drug Administration (FDA) ha ritenuto che i risultati di due studi di Fase 3 su sotagliflozin possano supportare la presentazione della domanda di nuovo farmaco (NDA) per il prodotto sperimentale come alternativa di trattamento per l’insufficienza cardiaca.

    Ecco gli elementi più importanti che influenzeranno la settimana entrante.

    Conferenze

    Simposio sui tumori gastrointestinali dell’ASCO (evento virtuale): 15-17 gennaio
    Conferenza virtuale degli investitori sul settore oncologico organizzata da B. Riley Securities: 20 gennaio

    Prossimi appuntamenti aziendali in base alla legge sulla tariffa per utenti di farmaci con prescrizione (PDUFA)

    L’FDA dovrebbe presto annunciare il proprio verdetto sull’NDA per il vericiguat di Merck & Co., Inc. (NYSE:MRK) come opzione terapeutica per l’insufficienza cardiaca; la data obiettivo PDUFA è mercoledì 20 gennaio.

    L’agenzia dovrebbe anche decidere sull’NDA di Aurinia Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:AUPH) per la voclosporina come opzione di trattamento per la nefrite lupica, una malattia autoimmune che porta all’infiammazione dei reni; la decisione è attesa per venerdì 22 gennaio.

    Letture cliniche

    Al simposio sui tumori gastrointestinali dell’ASCO, Tyme Technologies Inc (NASDAQ:TYME) ha fatto una presentazione poster dei dati dello studio di fase 2/3 sul suo principale candidato farmaco SM-88 nel trattamento dei pazienti affetti da carcinoma pancreatico metastatico. (Domenica, 15:30-16:15)

    Offerte pubbliche iniziali (IPO)

    Vallon Pharmaceuticals, Inc., azienda con sede a Filadelfia (Pennsylvania), ha presentato alla Securities and Exchange Commission un prospetto preliminare per offrire 1,67 milioni di azioni a una fascia di prezzo stimata fra gli 8 e i 10 dollari; la società biofarmaceutica sviluppa farmaci da prescrizione per i disturbi del sistema nervoso centrale e ha chiesto di quotare le azioni sul Nasdaq con il ticker ‘VLON’.

    Fine del periodo di embargo pre-IPO

    Inhibikase Therapeutics Inc (NASDAQ:IKT)
    GBS Ord Shs (NASDAQ:GBS)

    Continua a leggere

    L’analista di I/O Fund svela perché Palantir è il gigante nascosto dell’IA

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Azioni Nvidia ai massimi storici e Cantor Fitzgerald alza il target

    PayPal pronta a rivoluzionare l’IA-commerce: titolo vicino ai $76

    Tutti parlano di Intel, ma questo competitor potrebbe fare meglio

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    10/10/2025

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    10/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Notizie recenti

    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    • Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?
    • Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?
    • Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale
    • Mercati finanziari: Allianz Global Investors analizza le fonti di incertezza
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.