Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un’occhiata ai mercati: Wall Street in calo, attesa dati sussidi disoccupazione

    Un’occhiata ai mercati: Wall Street in calo, attesa dati sussidi disoccupazione

    Lisa LevinBy Lisa Levin24/09/2020 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Un’occhiata ai mercati: Wall Street in calo, attesa dati sussidi disoccupazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi pre-market i future azionari statunitensi sono in ribasso, dopo le grosse perdite registrate nella sessione precedente. I dati sulle richieste iniziali di nuovi sussidi di disoccupazione per la scorsa settimana saranno comunicati alle 8:30 ET. Dopo essere scesi a 860.000 nella settimana precedente, si prevede che nell’ultima settimana le richieste di sussidi di disoccupazione aumenteranno a 880.000. I dati sulle nuove vendite di case per agosto verranno pubblicati alle 10:00 ET, mentre l’indice manifatturiero della Fed di Kansas City per settembre verrà pubblicato alle 11:00 ET.

    Gli investitori sono in attesa dei resoconti degli utili di Accenture Plc (NYSE:ACN), Costco Wholesale Corporation (NASDAQ:COST) e CarMax, Inc (NYSE:KMX). Il presidente della Federal Reserve di Dallas, Robert Kaplan, parlerà alle 8:50 ET; il presidente della Fed, Jerome Powell, parlerà alle 10:00 ET; il presidente della Fed di St. Louis, James Bullard, parlerà alle 12:00 ET, mentre il presidente della Fed di Richmond, Thomas Barkin, il presidente della Fed di Chicago, Charles Evans, interverranno alle 13:00 ET; il presidente della Fed di New York, John Williams, il presidente della Fed di Atlanta, Raphael Bostic, e il presidente della Fed di Richmond, Thomas Barkin, parleranno alle 14:00 ET.

    I future sul Dow Jones hanno perso 62 punti, a 26.623, mentre quelli sull’S&P 500 sono in diminuzione di 8 punti, a quota 3.223,25. I future sul Nasdaq sono in ribasso di 53,50 punti, a 10.775,50.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per coronavirus nel mondo, con un totale di oltre 6.934.200 contagi e circa 201.900 vittime. Intanto l’India ha confermato almeno 5.732.510 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 4.591.360 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi future sul Brent in calo dello 0,7%, a 41,95 dollari al barile; i future sul WTI hanno registrato un ribasso dello 0,8%, a 39,62 dollari al barile. Nella settimana terminata il 18 settembre le scorte di greggio statunitensi sono diminuite di 1,6 milioni di barili, secondo quanto riportato mercoledì dall’Energy Information Administration (EIA); il rapporto settimanale dell’EIA sulle scorte di gas naturale in stoccaggio sotterraneo è previsto per le 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono in ribasso, con l’indice spagnolo Ibex in calo dello 0,3% e l’indice STOXX Europe 600 che perde lo 0,9%. L’indice francese CAC 40 lascia sul terreno l’1,3%, mentre il tedesco DAX 30 scende dello 0,5% e il FTSE 100 di Londra perde lo 0,6%. A settembre la Francia ha riportato un ulteriore miglioramento della fiducia delle imprese, con l’indicatore sul clima dell’industria manifatturiera del Paese in aumento per il quinto mese a 96 punti, contro una lettura rivista di 92 ad agosto.

    Sui mercati asiatici, l’indice giapponese Nikkei è sceso dell’1,1%, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha avuto un ribasso dell’1,82%, il cinese Shanghai Composite ha perso l’1,72% e l’indiano BSE Sensex ha registrato una diminuzione del 2,2%. Ad agosto il deficit commerciale di Hong Kong si è ridotto drasticamente a 14,6 miliardi di dollari hongkonghesi, rispetto ai 29,8 miliardi dello stesso periodo di un anno fa.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di KeyBanc hanno alzato il rating di EnPro Industries, Inc. (NYSE:NPO) da Sector Weight a Overweight e hanno annunciato un prezzo target di 68 dollari.

    In pre-market le azioni EnPro sono salite dello 0,5%, a 54,83 dollari.

    Ultime notizie

    • Mercoledì HB Fuller Co (NYSE:FUL) ha riportato risultati migliori del previsto per il terzo trimestre.
    • ByteDance ha richiesto una licenza di esportazione alle autorità di regolamentazione cinesi mentre l’azienda procede con l’accordo che coinvolge Oracle Corporation (NASDAQ:ORCL) e Walmart Inc (NYSE:WMT), le quali assumeranno una partecipazione rispettivamente del 12,5% e del 7,5% nel capitale delle operazioni statunitensi della nuova controllata TikTok Global, secondo quanto riferisce CNBC.
    • Le azioni GoodRx Holdings Inc. (NASDAQ:GDRX) sono balzate di oltre il 53% nel primo giorno di contrattazioni dopo l’offerta pubblica iniziale; nell’IPO, la piattaforma digitale di assistenza sanitaria ha valutato 34,6 milioni di azioni a 33 dollari per azione.
    • WeWork, di proprietà di SoftBank Group Corp (OTC:SFTBY), sta vendendo la maggioranza della partecipazione nella sua unità cinese agli investitori esistenti, secondo quanto riferito da Reuters.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    Azioni Rigetti Computing in rialzo: perché il titolo continua a salire?

    Boom di Actelis Networks: perché il titolo è in rialzo del 43% oggi?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.