Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa comporta l’accordo tra Stati Uniti e Arabia Saudita

    Cosa comporta l’accordo tra Stati Uniti e Arabia Saudita

    Piero CingariBy Piero Cingari02/10/2023 Uncategorized 2 min. di lettura
    Cosa comporta l’accordo tra Stati Uniti e Arabia Saudita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arabia Saudita è sulla buona strada per garantirsi un patto di difesa con gli Stati Uniti, con condizioni legate all’instaurazione di relazioni diplomatiche con Israele.

    Tre fonti a conoscenza della questione hanno rivelato a Reuters che l’Arabia Saudita è determinata a garantire un accordo militare in cui gli Stati Uniti si impegnerebbero a proteggere il regno, anche se Israele non dovesse fare significative concessioni ai palestinesi.

    L’accordo potrebbe non fornire però le garanzie di difesa in stile NATO inizialmente desiderate dal regno saudita. Invece, potrebbe riflettere gli accordi degli Stati Uniti con gli stati asiatici o somigliare al patto tra gli Stati Uniti e il Bahrain, che non richiede l’approvazione del Congresso.

    Come parte dell’accordo, l’Arabia Saudita potrebbe essere riconosciuta come un importante alleato non NATO, uno status già concesso a Israele. Questa elevazione comporterebbe notevoli vantaggi, tra cui la formazione e l’accesso a armamenti avanzati in possesso degli Stati Uniti.

    In particolare, il patto non soddisferà le aspirazioni dei palestinesi per la creazione di uno stato. Tuttavia, Israele potrebbe alleviare alcune restrizioni ai palestinesi come parte del processo di negoziazione.

    I dettagli del patto difensivo sono ancora in discussione e l’accordo potrebbe influenzare significativamente la dinamica geopolitica in Medio Oriente, allineando Arabia Saudita e Israele, due avversari storici, e rafforzando i legami tra Riyadh e Washington contro l’aumento dell’influenza della Cina nella regione.

    La reazione nei prezzi delle azioni legate al settore della difesa degli Stati Uniti a seguito della notizia non si è fatta sentire. L’iShares U.S. Aerospace & Defense ETF (NYSE:ITA) era in aumento solo dello 0,2% al momento della stesura di questo articolo. I giganti del settore, come Boeing Co. (NYSE:BA) e Lockheed Martin Corp. (NYSE:LMT) erano rispettivamente in aumento dello 0,4% e in calo dello 0,2%.

    Settembre è stato il mese peggiore dell’anno per le azioni della difesa e militari degli Stati Uniti, poiché le paure per la chiusura del governo degli Stati Uniti hanno pesato sull’industria.

    Foto: Shutterstock

    Arabia Saudita azioni di difesa azioni militari Geopolitica Medio Oriente

    Continua a leggere

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato

    15/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.