Ferrari segna un altro trimestre di crescita solida anche nel 2025, superando le stime degli analisti e confermando la sua capacità di coniugare esclusività e profittabilità. Il marchio di Maranello ha riportato risultati finanziari robusti che hanno spinto al rialzo la guidance per l’intero anno, riflettendo la forza del mix prodotto e delle personalizzazioni esclusive.
Cosa è successo
Nel terzo trimestre 2025 i ricavi netti sono cresciuti del 7,4%, raggiungendo 1,77 miliardi di euro, mentre l’utile operativo (EBIT) è salito dell’8% a 503 milioni, con un margine del 28,4%. L’utile netto è aumentato del 2%, attestandosi a 382 milioni di euro, pari a 2,14 euro per azione. L’EBITDA ha raggiunto quota 670 milioni (+5%) con un margine del 37,9%. Dal punto di vista operativo, il free cash flow industriale ha toccato 365 milioni di euro, a conferma della solidità finanziaria del gruppo.
Le consegne di veicoli sono rimaste stabili a 3.401 unità, con un mix di modelli che vede un bilanciamento tra motorizzazioni tradizionali e ibride, quest’ultime rappresentano il 43%. La famiglia Purosangue, 296 GTS e Roma Spider continuano a trainare le vendite, mentre modelli esclusivi come la SF90 XX aumentano il contributo.
Perché è importante
Questo trimestre conferma la strategia di Ferrari basata su una gestione attenta dei volumi e un forte valore percepito del marchio, privilegiando personalizzazioni e un prodotto altamente esclusivo. L’azienda ha revisionato al rialzo la guidance 2025, aspettandosi ricavi netti superiori a 7,1 miliardi di euro e un EBITDA adjusted di almeno 2,72 miliardi, superando così i target previsti per il 2026 con un anno di anticipo.
Questi risultati evidenziano come Ferrari continui a presidiare con successo il segmento del lusso a livello globale, mantenendo margini elevati e generando cassa significativa per sostenere i futuri investimenti e piani di crescita. Un segnale di forza che rassicura investitori e mercati sul valore e la sostenibilità del brand nel medio-lungo termine.
Potrebbe interessarti: Ferrari corre in Borsa dopo i conti del trimestre con utile e ricavi in crescita
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Sue Thatcher via Shutterstock
