Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Petrolio, USA e Canada chiudono i rubinetti: quanto può durare?

    Petrolio, USA e Canada chiudono i rubinetti: quanto può durare?

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar11/05/2020 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Petrolio, USA e Canada chiudono i rubinetti: quanto può durare?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il recente crollo della domanda del petrolio ha portato i prezzi sotto zero ad aprile mentre la capacità di stoccaggio si stava esaurendo, ma sembra che questo si sta risolvendo nel breve termine.

    “È chiaro che il calo estremamente rapido della produzione negli Stati Uniti e in Canada, con 3,5-4,5 milioni di barili in meno al giorno, ha aiutato a ribilanciare il mercato”, ha dichiarato Bjarne Schieldrop, capo analista delle materie prime presso la Skandinaviska Enskilda Banken, o SEB (Banca Individuale Scandinava).

    L’effetto tampone dei pozzi chiusi nei due paesi del Nord America smorzerà il crollo del prezzo del petrolio finché non si sarà esaurito, ha detto Schieldrop.

    Il declino (dell’offerta) è stato molto più grande e più veloce di quanto chiunque si aspettasse ed è il risultato della chiusura diffusa dei pozzi.

    Se da un lato questo ha aiutato il mercato a ribilanciarsi, significa anche che 3,5-4,5 milioni di barili al giorno sono pronti a tornare rapidamente sul mercato una volta che il prezzo del petrolio si sarà rianimato e verranno sbloccati gli oleodotti.

    L’Arabia Saudita ha dato istruzioni alla compagnia petrolifera Aramco di tagliare la sua produzione di greggio per giugno di un importo volontario aggiuntivo di 1 milione di barili al giorno, che si somma ad un impegno di riduzione già assunto dal Regno con l’accordo dell’OPEC+, riferisce Reuters.

    Settimana frenetica in vista per il mercato del petrolio

    Questa settimana, il rapporto mensile della US Energy Information Administration (Amministrazione USA per l’Informazione Energetica) verrà pubblicato martedì; la relazione dell’OPEC sul mercato petrolifero arriverà mercoledì; e infine il resoconto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia giungerà giovedì, ha detto Schieldrop.

    Questi resoconti faranno luce sul grado di deficit della domanda, di surplus e di incremento delle scorte visti ad aprile, ha affermato l’analista.

    Il quesito più grande è: quanto terreno può recuperare la domanda globale di petrolio – e quanto velocemente? Tornerà al 98% del normale nella seconda metà del 2020, o solo al 90%?

    Finora abbiamo avuto indicazioni del fatto che l’incremento globale delle scorte, ad aprile 2020, sia stato di soli 13,4 milioni di barili al giorno, – molto meglio del temuto incremento di 20-30 milioni.

    Ce la farà il mercato petrolifero a riequilibrarsi nel 2021?

    I tagli alle produzione, l’aggressivo tasso di decrescita specialmente negli Stati Uniti e una pausa negli investimenti suggeriscono che potremmo vedere un ribilanciamento del mercato l’anno prossimo, ha dichiarato Deltec Bank in una nota.

    “Nel qual caso è probabile che i prezzi a lungo termine del petrolio aumentino o, quantomeno, che rimangano al di sopra del costo marginale di produzione (50 dollari al barile),” secondo la Deltec.

    Per le compagnie con un’economia di scala, attivi di lunga durata, buona copertura, bilanci solidi e costi bassi, ovvero compagnie che possono sopravvivere a questa tempesta, ci sono giorni più sereni all’orizzonte”.

    Il gruppo di servizi finanziari vede i produttori di gas statunitensi come uno dei maggiori potenziali beneficiari del calo nell’attività di trivellazione petrolifera.

    Lunedì, al momento della pubblicazione, il greggio WTI era in calo dello 0,93%, a 24,51 dollari.

    Continua a leggere

    Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%

    Warren Buffett: “non beve” ma investe in questa categoria di prodotti

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.