Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aggiornamento settimanale del mercato azionario

    Aggiornamento settimanale del mercato azionario

    Renato CapeljBy Renato Capelj15/06/2020 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito, uno sguardo ai principali eventi che caratterizzeranno il mercato borsistico USA nel corso della prossima settimana

    Il riassunto della scorsa settimana

    Cosa è successo: “un sell-off era inevitabile poiché il mercato si era spinto troppo in alto e troppo rapidamente, e perché stava prezzando una situazione perfetta”, ha dichiarato John Authers, editorialista di Bloomberg Opinion.

    Cosa ricordare: “Prima o poi vedremo una vera ripresa economica, e da quel momento in poi i titoli che erano stati messi da parte guideranno il mercato”, ha dichiarato Mike Lippert, gestore portafogli presso il Baron Opportunity Fund.

    Nella foto: grafico degli E-mini future dell’S&P 500

    Scenario Tecnico

    Il sentiment risulta adesso avverso al rischio, dopo che gli indici azionari hanno cancellato un precedente gap verificatosi sulla scia dei dati economici promettenti. L’isola di equilibrio lasciata alle spalle fungerà da resistenza su qualsiasi movimento correttivo verso l’alto. Se il mercato scambierà in quell’area, allora il sentiment sarà cambiato e l’attività che ha spinto i prezzi al ribasso non sarà più presente.

    Ricapitolando i movimenti della scorsa settimana, lunedì i depositi overnight hanno scambiato in un’area a basso volume rispetto a venerdì, creando una sporgenza a 3.211 punti su cui poi il mercato ha successivamente scambiato verso chiusura. I prezzi al di sopra della sporgenza sono stati respinti dopo che gli overnight di mercoledì sono stati battuti al di sotto del punto di rottura, virando verso la liquidità a riposo, a quota 3.190 punti.

    L’incontro del Federal Open Market Committee di mercoledì ha ufficialmente posto fine al rialzo, poiché la volatilità è aumentata e il mercato ha chiuso al ribasso. Giovedi ha mostrato una fuga dal rischio in quanto alla chiusura le vendite sono state continue e consistenti.

    Venerdì non si sono verificate vendite continue al di sotto di quota 3.000, con una chiusura al di sopra della precedente area di equilibrio, a 2.975 punti, e l’ancoramento al prezzo medio ponderato per il volume.

    Mettendo tutto insieme, l’immagine indica il potenziale per una correzione da qui alla scadenza delle opzioni di venerdì prossimo. Se la vendita continuasse nel corso della prossima settimana e le valutazioni si abbassassero, la narrativa rialzista a breve termine non sarebbe più intatta.

    Scorri fino alla fine del documento per gli altri grafici.

    Eventi chiave

    Indice delle condizioni commerciali della Federal Reserve di New York; vendite al dettaglio; richieste iniziali di sussidi di disoccupazione; produzione industriale; avvio delle nuove abitazioni; permessi di costruzione; indice di attività della Federal Reserve di Philadelphia; disavanzo attuale del bilancio degli Stati Uniti.

    Scenario sui fondamentali:

    L’attività dei derivati speculativi a breve termine si traduce in una maggiore copertura e volatilità.

    I resoconti sul COVID-19 potrebbero non aver indotto le recenti vendite.

    Mantenere improduttive le aziende esistenti riduce la crescita economica a lungo termine.

    L’Ufficio Stanziamenti del Congresso prevede che le misure di sollievo dal Coronavirus quest’anno abbiano raggiunto i 2,2 trilioni di dollari.

    Il consumo di benzina degli Stati Uniti registra un rimbalzo, dovuto alla rimozione delle restrizioni alla mobilità.

    Il volume delle insolvenze a maggio ha portato il volume delle insolvenze da inizio anno ai massimi da maggio 2009.

    Il Covid ha cancellato la migliore attività nel mercato del lavoro afroamericano mai registrata.

    La Fed comprerà tutte le obbligazioni necessarie per mantenere i rendimenti al livello desiderato.

    Gli utili al netto delle imposte per le società di vendita al dettaglio sono diminuiti più del previsto.

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) smetterà di usare i chip di Intel Corporation (NASDAQ:INTC).

    Il passaggio al digitale potrebbe far aumentare le entrate nel segmento AWS di Amazon Inc (NASDAQ:AMZN).

    Gli Stati Uniti hanno registrato il più grande declino nel numero di imprenditori tra febbraio e aprile.

    BP plc (NYSE:BP) ridurrà la forza lavoro globale di 10.000 unità.

    Disordini e disuguaglianze comportano rischi di credito fiscale e di governance per stati e città negli USA.

    È improbabile che le compagnie aeree si riprendano completamente prima del 2023, dovendo affrontare cambiamenti strutturali.

    L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti continua a scendere, e già si parla di deflazione.

    Le curve piatte dei rendimenti rappresentano una minaccia fondamentale per i margini delle banche, poiché i tassi rimarranno bassi più a lungo.

    Le misure di sollievo per Hong Kong riducono la pressione sulla qualità delle attività bancarie.

    Le nuove regole della SEC sul crowdfunding daranno impulso alla raccolta di capitali per le startup.

    I banditori d’asta sono pronti a liberarsi delle attrezzature petrolifere, con l’interesse per le perforazioni che diminuisce.

    I senatori redigono un piano per riformare il modo in cui la Federal Aviation Administration certifica i nuovi aerei prodotti, allo scopo di non subire ingerenze dalle compagnie private.

    American Airlines Group Inc (NASDAQ:AAL) smetterà di bruciare cassa entro la fine dell’anno.

    Goldman Sachs (NYSE:GS) e Morgan Stanley (NYSE:MS) declassano Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), facendo notare che la valutazione attuale sottostima i rischi, inclusa una maggiore concorrenza.

    La Fed prevede che le finanze delle famiglie subiscano persistenti fragilità a causa dello shock economico dovuto al Coronavirus.

    La fiducia dei consumatori statunitensi aumenta, mentre permane l’ombra della disoccupazione.

    Il presidente della Fed Powell si è impegnato per far tornare il mercato del lavoro a livelli importanti.

    Hertz Global Holdings Inc (NYSE:HTZ) approfitta delle speculazioni tramite la vendita di azioni proprie.

    Al 14/06/2020, il sentiment è del 34,3% rialzista, del 27,7% neutro e del 38,1% ribassista.

    Analisi dei prodotti

    S&P 500 E-mini Futures (ES) | SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY)

    Nasdaq-100 E-mini Futures (NQ) | PowerShares QQQ Trust (NASDAQ:QQQ)

    Russell 2000 E-mini Futures (RTY) | iShares Russell 2000 Index (NYSE:IWM)

    Future sull’oro (GC) | SPDR Gold Trust (NYSE:GLD)

    Petrolio greggio (CL) | United States Oil Fund LP (NYSE:USO) | Invesco DB Oil Fund (NYSE:DBO) | United States 12 Month Oil Fund (NYSE:USL)

    Titoli di Stato ventennali USA (ZB) | iShares 20+ Year Treasury Bond (NASDAQ:TLT)

    Amazon Inc American Airlines Apple Apple Inc Baron Opportunity Fund Bloomberg BP Elon Musk FOMC Goldman Sachs Hertz Global Intel Corporation Jets ETF John Authers Mike Lippert Morgan Stanley Nasdaq-100 Oro Petrolio Russell 2000 S&P 500 Tesla

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.