Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Novità sul Biotech: GlaxoSmithKline, IDEAYA, e altri

    Novità sul Biotech: GlaxoSmithKline, IDEAYA, e altri

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline16/06/2020 Anteprima Settimanale 6 min. di lettura
    Novità di giornata sul Biotech: GlaxoSmithKline, IDEAYA, e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ecco un riepilogo delle principali dinamiche nel settore delle biotecnologie nelle ultime 24 ore:

    Chi va verso l’alto…

    (Titoli biotech che hanno toccato massimi a 52 settimane il 16 giugno)

    • Applied Molecular Transport Inc (NASDAQ:AMTI) (quotata in Borsa dal 5 giugno)
    • Avidity Biosciences Inc (NASDAQ:RNA) (quotata in Borsa da venerdì scorso)
    • BioXcel Therapeutics Inc (NASDAQ:BTAI)
    • Brainstorm Cell Therapeutics Inc (NASDAQ:BCLI) (annunciato il riconoscimento dello status di PMI da parte dell’Agenzia europea per i medicinali, il ché le permette di ricevere significativi incentivi finanziari)
    • Burning Rock Biotech Ltd (NASDAQ:BNR) (quotata in Borsa da venerdì scorso)
    • Castle Biosciences Inc (NASDAQ:CSTL)
    • Celldex Therapeutics, Inc. (NASDAQ:CLDX)
    • Celsion Corporation (NASDAQ:CLSN)
    • Fennec Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:FENC)
    • GENMAB A / S / S ADR (NASDAQ:GMAB)
    • Keros Therapeutics Inc (NASDAQ:KROS)
    • Momenta Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:MNTA) (annunciati positivi dati sui ricavi in base a un’analisi provvisoria dei risultati di uno studio di livello intermedio per il nipocalimab nella miastenia grave)
    • Neubase Therapeutics Inc (NASDAQ:NBSE)
    • Nymox Pharmaceutical Corp (NASDAQ:NYMX)
    • Ocular Therapeutix Inc (NASDAQ:OCUL)
    • Passage Bio Inc (NASDAQ:PASG)
    • TELA Bio Inc (NASDAQ:TELA)
    • Vaxcyte Inc (NASDAQ:PCVX) (quotata in Borsa da venerdì scorso)

    …E chi scende in basso

    (Titoli biotech che hanno toccato minimi a 52 settimane il 16 giugno)

    • CALLIDITAS THER/S ADR (NASDAQ:CALT) (quotata in Borsa dal 5 giugno)
    • Evofem Biosciences Inc (NASDAQ:EVFM)
    • Sonnet Biotherapeutics Holdings Inc (NASDAQ:SONN)

    Titoli sotto i riflettori

    L’iniezione di insulina ad azione rapida di Lily ottiene il consenso dell’FDA; l’azienda annuncia inoltre risultati positivi per lo studio contro il cancro al seno

    Eli Lilly And Co (NYSE:LLY) ha affermato che l’FDA ha approvato il Lyumjev (iniezione di insulina lispro-aabc da 100 unità/ml e da 200 unità/ml), la sua nuova insulina ad azione rapida indicata per migliorare il controllo glicemico negli adulti con diabete di Tipo 1 e 2. La compagnia ha affermato che il farmaco agisce in modo simile all’insulina naturale dopo i pasti nelle persone senza diabete. La società ha anche affermato che sta lavorando per rendere disponibile il prima possibile il Lyumjev per gli adulti con diabete negli Stati Uniti.

    In separata sede la società ha poi annunciato che il suo Verzenio, in combinazione con la terapia endocrina ad adiuvante standard, ha raggiunto l’endpoint primario di sopravvivenza invasiva senza malattia, riducendo significativamente il rischio di recidiva o di morte per cancro al seno rispetto alla sola terapia endocrina ad adiuvante standard. I risultati provengono da un’analisi provvisoria pre-pianificata dello studio monarchE di Fase 3.

    Nel pre-market di martedì, il titolo è salito dell’8,54%, a 153,60 dollari.

    Ben tre letture di studi clinici in vista per Otonomy; l’azienda ha un adeguato livello di liquidità fino alla metà del 2021

    • In un aggiornamento sui progressi nella produzione e sulla liquidità, sulla scia della pandemia di COVID-19, Otonomy Inc (NASDAQ:OTIC) ha dichiarato di aver riscontrato fattori chiave negli studi clinici per tre nuovi candidati prodotto nel corso dei prossimi mesi:
    • Studio clinico di Fase 3 per OTIVIDEX nella malattia di Ménière nel primo trimestre del 2021
    • Risultati della coorte di efficacia esplorativa nello studio clinico di Fase 1/2 per OTO-313 sull’acufene a luglio di quest’anno
    • Risultati dello studio di Fase 1/2 per OTO-413 sulla perdita dell’udito nel quarto trimestre di quest’anno

    La società ha mantenuto la sua guidance sulle spese operative GAAP di quest’anno da 45 a 48 milioni di dollari, e quella sulle spese operative non GAAP da 35 a 38 milioni. La compagnia ha anche affermato di prevedere che le proprie disponibilità liquide attuali, i mezzi equivalenti e gli investimenti a breve termine saranno sufficienti per finanziare le operazioni della società fino alla metà del 2021.

    Il titolo è salito del 6,16%, a 3,10 dollari.

    GlaxoSmithKline annuncia una collaborazione strategica con IDEAYA nell’ambito della letalità sintetica

    GlaxoSmithKline plc (NYSE:GSK) e Ideaya Biosciences Inc (NASDAQ:IDYA) hanno annunciato una collaborazione strategica nella letalità sintetica, un campo emergente dell’oncologia, che include i programmi di IDEAYA MAT2A, Pol Theta e Werner Helicase. Questi programmi devono raggiungere gli studi clinici entro i prossimi tre anni, hanno affermato le compagnie.

    Secondo l’accordo, IDEAYA deve guidare il programma MAT2A attraverso lo sviluppo clinico precoce e far fronte a tutti i costi prima che GlaxoSmithKline eserciti le opzioni. Successivamente, IDEAYA contribuirà al 20% dei costi di sviluppo globali. In cambio, quest’ultima riceverà una quota di profitto degli Stati Uniti del 50% e le royalties al di fuori degli USA per i programmi MAT2A e Werner Helicase.

    Martedì, nelle negoziazioni pre-market, le azioni GlaxoSmithKline sono salite dell’1,69%, a 41,41 dollari, mentre quelle IDEAYA sono volate del 101,12%, a 18 dollari.

    Adverum nomina Laurent Fischer amministratore delegato

    La società di terapia genica Adverum Biotechnologies Inc (NASDAQ:ADVM) ha annunciato la nomina di Laurent Fischer come amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione. Leone Patterson, che di recente è stato il CEO della società, continuerà a essere presidente.

    Negli scambi after-market, il titolo ha guadagnato il 4,89%, a 24,86 dollari.

    Il farmaco per l’epilessia senza licenza di Addex passa allo studio della prova di fattibilità di Fase 2a

    ADDEX THERAPEUT/ADR (NASDAQ:ADXN) ha affermato che il farmaco JNJ-40411813, precedentemente noto come ADX71149, progredirà verso uno studio di prova di Fase 2a nei pazienti con epilessia.

    Lo studio multicentrico dovrebbe iniziare a somministrare le prime dosi ai pazienti negli Stati Uniti all’inizio del 2021. L’unità Janssen della Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) è responsabile dello sviluppo clinico e della commercializzazione di JNJ-40411813 ai sensi di un accordo di licenza con Addex.

    Offerte di azioni

    Celldex ha dichiarato di aver valutato la sua offerta secondaria di 13,38 milioni di azioni ordinarie a 9,75 dollari per azione, per proventi lordi di 130,4 milioni di dollari. L’offerta dovrebbe concludersi il 18 giugno.

    Constellation Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:CNST) ha dichiarato di aver sottoscritto un’offerta pubblica di 4 milioni di azioni ordinarie. Tutte le azioni sono offerte dalla compagnia.

    Nel pre-market di martedì, il titolo è sceso dell’1,91%, a 37 dollari.

    Oncolytics Biotech, Inc. (NASDAQ:ONCY) ha dichiarato di aver stipulato un accordo di vendita azionaria at-the-market con Canaccord Genuity, che consentirà a Oncolytics di emettere azioni ordinarie a prezzi di mercato prevalenti, con un importo complessivo di vendite lorde fino a 40 milioni di dollari nel corso dei prossimi 25 mesi.

    Sul radar

    Prossimi appuntamenti aziendali in base alla legge sulla tariffa degli utenti di farmaci con prescrizione (PDUFA)

    L’FDA esprimerà il suo verdetto sul Keytruda di Merck & Co., Inc. (NYSE:MRK) come opzione monoterapica per tumori solidi non resecabili o metastatici con carico mutazionale tumorale elevato.

    Letture/presentazioni cliniche

    Sanofi SA (NASDAQ:SNY) ospiterà una sessione scientifica virtuale per presentare i dati dello studio COMET di Fase 3 sulla terapia di sostituzione enzimatica avalglucosidasi alfa in pazienti con malattia di Pompe ad esordio tardivo.

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.