Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple e Tesla continuano a correre anche dopo lo stock split

    Apple e Tesla continuano a correre anche dopo lo stock split

    Chris KatjeBy Chris Katje01/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple e Tesla continuano a correre anche dopo lo stock split
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo gli stock split, lunedì sia Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) che Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) hanno avuto un’ottima giornata in Borsa.

    Cosa è successo Il frazionamento 4:1 di Apple è entrato in vigore dopo la chiusura di venerdì; ciò ha fatto seguito all’annuncio della società fatto a luglio, secondo il quale la casa di Cupertino avrebbe frazionato le proprie azioni per la prima volta dal 2014. Dall’annuncio dello stock split ad oggi, le azioni hanno guadagnato oltre il 30%.

    Tesla ha invece frazionato le proprie azioni con rapporto 5:1; l’azienda aveva annunciato il frazionamento azionario l’11 agosto, e dal momento dell’annuncio ha visto le azioni guadagnare oltre il 60%.

    Guarda anche: Tesla sta realizzando un “miracolo aziendale”?

    Le ragioni dello stock split Le aziende spesso frazionano le loro azioni per rendere il prezzo più accessibile agli investitori al dettaglio; prima dello split le azioni Apple venivano scambiate a 502 dollari, rendendo difficile per i piccoli investitori acquistare più di qualche azione.

    Apple aveva precedentemente frazionato le azioni nel 1987, nel 2000 e nel 2014. Dall’ultimo frazionamento, nel 2014, le azioni Apple sono aumentate di oltre il 400%.

    Prima dello split odierno, le azioni Tesla erano scambiate a 2.280 dollari; il frazionamento 5:1 darà ai nuovi investitori la possibilità di accumulare azioni della società di veicoli elettrici.

    Debutto rettificato per il frazionamento Le azioni Apple sono state scambiate fino ad un massimo di 131 dollari e hanno chiuso la sessione di contrattazioni del lunedì a 129,04 dollari, con un guadagno intraday del 3,4%. Nel 2020 le azioni Apple sono aumentate del 70%.

    Le azioni Tesla hanno raggiunto un massimo di 500,14 dollari durante la sessione di contrattazioni del lunedì, chiudendo a 498,32 dollari; si tratta di un aumento del 12,6% sul nuovo prezzo delle azioni rettificato per lo stock split. Nel 2020 le azioni di Tesla sono aumentate del 435%.

    Alla chiusura di lunedì Tesla è diventata anche la settima azienda statunitense per capitalizzazione di mercato, con circa 464 miliardi di dollari.

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.