Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street

    22/05/2025

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 22 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I 64 maggiori movimenti di venerdì 4 settembre 2020

    I 64 maggiori movimenti di venerdì 4 settembre 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin08/09/2020 Azioni 10 min. di lettura
    I 64 maggiori movimenti di venerdì 4 settembre 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Titoli in rialzo

    • Venerdì le azioni PolyMet Mining Corp. (NYSE:PLM) hanno avuto un’impennata del 63,6%, in chiusura a 4,40 dollari dopo che un giudice del tribunale distrettuale della contea di Ramsey ha rilevato che il permesso idrico richiesto da PolyMet è stato rilasciato con procedure adeguate.
    • LMP Automotive Holdings, Inc. (NASDAQ:LMPX) ha fatto un balzo del 31,7%, chiudendo a 17,66 dollari dopo che la società ha segnalato l’acquisizione di due concessionarie automobilistiche nel sud-est degli Stati Uniti.
    • Le azioni FBL Financial Group, Inc. (NYSE:FFG) hanno fatto un balzo del 31,2%, a 48,87 dollari dopo che la società ha riferito di aver ricevuto la proposta di acquisizione di una quota di minoranza pubblica da Farm Bureau Property & Casualty Insurance Company a 47 dollari per azione.
    • VivoPower International PLC (NASDAQ:VVPR) è balzata del 28,2%, chiudendo a 11,61 dollari.
    • Le azioni National CineMedia, Inc. (NASDAQ:NCMI) hanno guadagnato il 28,1%, chiudendo a 4,60 dollari. Barrington Research ha aggiornato National CineMedia da Market Perform a Outperform e ha annunciato un prezzo obiettivo di 5,5 dollari.
    • DPW Holdings, Inc. (NYSE:DPW) è balzata del 27,1%, chiudendo a 1,97 dollari in seguito alla notizia che l’unità Coolisys dell’azienda collaborerà per testare una linea di prodotti di caricabatterie per veicoli elettrici.
    • Venerdì le azioni Shiloh Industries, Inc. (NASDAQ:SHLO) sono aumentate del 22,4%, in chiusura a 0,7219 dollari. Giovedì le azioni avevano avuto un’impennata del 100%, in chiusura a 0,59 dollari dopo che la compagnia ha ricevuto l’approvazione del tribunale per le mozioni “First Day” al fine di supportare le operazioni aziendali.
    • Gravity Co., Ltd. (NASDAQ:GRVY) è salita del 20,1%, chiudendo a 98,40 dollari.
    • Kensington Capital Acquisition Corp. (NASDAQ:KCAC) è salita del 20,1%, chiudendo a 22,50 dollari dopo aver avuto un’impennata dell’87% giovedì. Quantumscape sarà quotata al NYSE attraverso la fusione con Kensington Capital Acquisition.
    • Biomerica, Inc. (NASDAQ:BMRA) ha fatto segnare +17,6%, chiudendo a 6,89 dollari dopo che Aegis Capital ha mantenuto sulla compagnia il rating Buy e alzato il target di prezzo da 10 a 13 dollari. La scorsa settimana Biomerica ha segnalato il ritiro del Chief Financial Officer.
    • Le azioni Cohen & Company Inc. (NASDAQ:COHN) hanno guadagnato il 16,1%, in chiusura a 21,54 dollari.
    • Le azioni BigCommerce Holdings, Inc. (NASDAQ:BIGC) sono aumentate del 14,4%, chiudendo a 106,98 dollari. La scorsa settimana diversi analisti hanno avviato la copertura sul titolo, con valutazioni comprese fra neutre e ribassiste.
    • Odyssey Marine Exploration, Inc. (NASDAQ:OMEX) ha fatto segnare +13,4%, chiudendo a 7,96 dollari. Giovedì FourWorld Capital ha rivelato una partecipazione passiva del 5,3% nella società.
    • Le azioni Check-Cap Ltd. (NASDAQ:CHEK) hanno guadagnato il 12,3%, in chiusura a 0,39 dollari. Il mese scorso Check-Cap ha riportato i risultati finanziari trimestrali.
    • Evogene Ltd. (NASDAQ:EVGN) ha guadagnato il 12,1%, in chiusura a 2,51 dollari. La scorsa settimana Evogene ha confermato di essersi assicurata un finanziamento da 10 milioni di dollari attraverso un’offerta di investimento.
    • Le azioni Apex Global Brands Inc. (NASDAQ:LIVX) sono aumentate del 12,1%, in chiusura a 6,01 dollari. Il frazionamento azionario inverso con rapporto 1:10 annunciato da Apex Global è entrato in vigore la scorsa settimana.
    • Workhorse Group Inc. (NASDAQ:WKHS) ha guadagnato l’11,5%, chiudendo a 19,71 dollari. La scorsa settimana il gruppo ha annunciato alcuni accordi con Hitachi per supportare una maggiore produzione. Hitachi esaminerà le operazioni di Workhorse e fornirà raccomandazioni per supportare l’aumento dei requisiti di produzione.
    • Le azioni Infrastructure and Energy Alternatives, Inc. (NASDAQ:IEA) hanno fatto segnare +11,5%, in chiusura a 5,90 dollari.
    • CureVac N.V. (NASDAQ:CVAC) ha guadagnato l’11,5%, in chiusura a 63,45 dollari. CureVac ha confermato il rapporto precedente secondo cui la società riceverà un massimo di 252 milioni di euro dal Ministero Federale della Ricerca tedesco per l’ulteriore sviluppo del vaccino contro il COVID-19 e per espandere la capacità di produzione.
    • Grindrod Shipping Holdings Ltd. (NASDAQ:GRIN) è salita del 10,8%, chiudendo a 3,70 dollari dopo essere scesa di circa il 15% giovedì. La scorsa settimana Grindrod Shipping ha riportato i risultati del primo semestre.
    • Art’s-Way Manufacturing Co., Inc. (NASDAQ:ARTW) ha guadagnato il 10,8%, chiudendo a 2,76 dollari.
    • Limbach Holdings, Inc. (NASDAQ:LMB) ha registrato un aumento del 10,4%, in chiusura a 7,32 dollari.
    • Le azioni Barnes & Noble Education, Inc. (NASDAQ:BNED) sono salite dell’8,4%, chiudendo a 2,45 dollari. Craig-Hallum ha aggiornato Barnes & Noble Education da Hold a Buy e ha aumentato il prezzo obiettivo da 2,5 a 4 dollari.
    • Domo Inc (NASDAQ:DOMO) ha registrato un aumento dell’8,1%, chiudendo a 40,28 dollari dopo che la società ha riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto e ha emesso una solida guidance sulle vendite del terzo trimestre.
    • Le azioni AnPac Bio-Medical Science Co., Ltd. (NASDAQ:ANPC) hanno guadagnato il 7,3%, chiudendo a 5,15 dollari dopo che la società ha riportato i risultati di uno studio clinico pluriennale sulla prognosi del cancro del polmone e sulla recidiva.
    • Venerdì Ebang International Holdings Inc. (NASDAQ:EBON) ha visto un incremento del 6,7%, chiudendo a 7,44 dollari dopo essere salita del 15% giovedì.
    • Le azioni Independence Contract Drilling, Inc. (NYSE:ICD) hanno guadagnato il 5,6%, chiudendo a 2,81 dollari dopo che la compagnia ha pubblicato un aggiornamento provvisorio su alcuni dati operativi e finanziari.
    • The Cooper Companies, Inc. (NYSE:COO) ha fatto segnare +5,4%, chiudendo a 323,49 dollari dopo che la società ha riportato risultati del terzo trimestre migliori del previsto.
    • Le azioni I-Mab ADR (NASDAQ:IMAB) sono aumentate del 3,6%, chiudendo a 37,07 dollari dopo che la compagnia ha annunciato di aver stipulato un accordo di collaborazione con AbbVie per lo sviluppo e la commercializzazione di lemzoparlimab, l’anticorpo monoclonale anti-CD47 di I-Mab.

    Titoli in ribasso

    • Venerdì Fuwei Films (Holdings) Co., Ltd. (NASDAQ:FFHL) ha perso il 28,2%, in chiusura a 4,10 dollari dopo che la compagnia ha riportato i risultati per il secondo trimestre.
    • Le azioni Cancer Genetics, Inc. (NASDAQ:CGIX) hanno avuto un crollo del 19,5%, chiudendo a 4,33 dollari. La scorsa settimana Cancer Genetics e StemoniX hanno annunciato un programma congiunto per effettuare prove di fattibilità.
    • Syros Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:SYRS) ha perso il 17,1%, chiudendo a 9,91 dollari.
    • Checkmate Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:CMPI) ha fatto un tonfo del 16,8%, chiudendo a 12,31 dollari.
    • Vapotherm, Inc. (NYSE:VAPO) è scesa del 14,8%, chiudendo a 25,32 dollari.
    • Oxford Industries, Inc. (NYSE:OXM) è scesa del 14,3%, chiudendo a 45,01 dollari dopo che la compagnia ha riportato i risultati del secondo trimestre. Citigroup ha declassato Oxford Industries da Buy a Neutral e ha aumentato il prezzo obiettivo da 50 a 53 dollari.
    • Le azioni Cardiff Oncology, Inc. (NASDAQ:CRDF) sono scese del 13,5%, chiudendo a 6,09 dollari.
    • Le azioni Ocean Bio-Chem, Inc. (NASDAQ:OBCI) hanno avuto un decremento del 12,8%, in chiusura a 12,31 dollari.
    • Le azioni Hovnanian Enterprises, Inc. (NYSE:HOV) hanno perso il 12,6%, chiudendo a 29,20 dollari. Giovedì l’azienda ha riportato i risultati del terzo trimestre.
    • Professional Diversity Network, Inc. (NASDAQ:IPDN) ha perso il 12,2%, chiudendo a 0,94 dollari dopo che la società ha annunciato che collaborerà con Brand Marketer e Brittany Applegate.
    • PFSweb, Inc. (NASDAQ:PFSW) ha lasciato il 12,1%, chiudendo a 7,36 dollari.
    • Le azioni Fulgent Genetics, Inc. (NASDAQ:FLGT) sono scese del 12%, in chiusura a 28,29 dollari. Giovedì il titolo aveva guadagnato il 12%, a 19 dollari dopo che la società ha dichiarato che sta collaborando con la New York City Health and Hospitals Corporation per fornire il test anti COVID-19 agli studenti in circa 1.600 località quando a settembre e nei prossimi mesi torneranno a scuola.
    • AlloVir, Inc. (NASDAQ:ALVR) ha lasciato sul terreno il 12%, chiudendo a 24,77 dollari. La scorsa settimana AlloVir ha riportato una perdita per il secondo trimestre.
    • NanoViricides, Inc. (NYSE:NNVC) ha perso l’11,9%, chiudendo a 4,29 dollari dopo che l’azienda ha rivelato che sta sviluppando farmaci contro il SARS-CoV-2 con un approccio integrato per combattere il COVID-19.
    • Organovo Holdings, Inc. (NASDAQ:ONVO) ha lasciato sul terreno l’11,5%, chiudendo a 6,82 dollari. Organovo ha riacquistato la conformità ai requisiti minimi del Nasdaq sul prezzo di offerta.
    • Co-Diagnostics, Inc. (NASDAQ:CODX) ha registrato un arretramento dell’11,4%, chiudendo a 8,24 dollari.
    • Le azioni Midatech Pharma plc (NASDAQ:MTP) sono scese dell’11,3%, chiudendo a 1,81 dollari.
    • Le azioni di Horizon Global Corporation (NYSE:HZN) hanno avuto un calo dell’11,1%, chiudendo a 5,20 dollari.
    • Garrett Motion Inc. (NYSE:GTX) ha avuto una perdita del 10,9%, chiudendo a 3,27 dollari dopo essere salita di circa il 36% giovedì. La scorsa settimana l’azienda ha dichiarato che sta valutando le alternative per la ristrutturazione del bilancio.
    • Ocugen, Inc. (NASDAQ:OCGN) ha perso il 10,7%, chiudendo a 0,3420 dollari dopo un aumento del 24% giovedì.
    • DocuSign, Inc. (NASDAQ:DOCU) ha avuto una perdita del 10,6%, chiudendo a 216,26 dollari nonostante la società abbia riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto e abbia emesso una solida guidance; DocuSign ha inoltre nominato Michael Sheridan come nuovo direttore finanziario.
    • Le azioni Hermitage Offshore Services Ltd. (NYSE:PSV) sono scese del 10,2%, chiudendo a 0,6399 dollari dopo essere scese del 7% giovedì. Hermitage Offshore Services ha recentemente fatto appello contro la decisione di rimuovere il titolo dal listino del NYSE.
    • Le azioni Applied UV, Inc. (NASDAQ:AUVI) sono diminuite del 10,2%, in chiusura a 5,70 dollari. Applied UV ha recentemente valutato la sua IPO a 5 dollari per azione.
    • Le azioni Xeris Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:XERS) hanno registrato un calo del 10,2%, chiudendo a 4,48 dollari mentre i titoli di tutti i settori hanno avuto un sell-off dopo la forza di agosto.
    • Novavax, Inc. (NASDAQ:NVAX) ha perso il 9,8%, per chiudere a 92,93 dollari. Giovedì Novavax ha annunciato la pubblicazione dei dati di Fase 1 dal suo studio di Fase 1/2 sul candidato vaccino contro il COVID 19.
    • Capricor Therapeutics, Inc. (NASDAQ:CAPR) ha avuto una perdita del 9,6%, chiudendo a 4,73 dollari mentre i titoli di tutti i settori hanno avuto un sell-off dopo la forza di agosto.
    • Le azioni Shineco, Inc. (NASDAQ:TYHT) sono diminuite del 9,6%, in chiusura a 2,45 dollari.
    • Le azioni di The9 Limited (NASDAQ:NCTY) hanno lasciato sul terreno il 9,1%, chiudendo a 0,50 dollari dopo essere scese del 5% giovedì. Il mese scorso The9 Limited ha riacquistato la conformità ai requisiti di quotazione al Nasdaq.
    • nCino, Inc. (NASDAQ:NCNO) ha perso l’8,9%, chiudendo a 79,26 dollari.
    • Le azioni di Vuzix Corporation (NASDAQ:VUZI) hanno perso il 7,8%, a 4,39 dollari dopo che la compagnia ha annunciato un’offerta da 3,647 milioni di azioni ordinarie, per un totale di 15,5 milioni di dollari.
    • Rocket Companies, Inc. (NYSE:RKT) ha avuto una perdita del 7,3%, chiudendo a 24,57 dollari. Giovedì le azioni Rocket Companies sono scese del 15% dopo che la società ha riportato i risultati degli utili del secondo trimestre.
    • Equinox Gold Corp. (NYSE:EQX) ha perso il 5,8%, chiudendo a 12 dollari dopo che il gruppo ha annunciato la sospensione temporanea delle attività minerarie nella miniera di Los Filos.
    • Blink Charging Co. (NASDAQ:BLNK) è diminuita del 5,2%, chiudendo a 6,40 dollari. L’azienda ha recentemente ricevuto oltre 1 milione di dollari in ordini consecutivi da InterEnergy per apparecchiature di ricarica di veicoli elettrici da utilizzare nella Repubblica Dominicana.
    • Vaxart, Inc. (NASDAQ:VXRT) ha fatto segnare -5,2%, in chiusura a 4,93 dollari dopo essere scesa di circa il 6% giovedì.
    • OraSure Technologies, Inc.(NASDAQ:OSUR) è scesa del 4,6%, chiudendo a 10,23 dollari; l’azienda ha rivelato che il suo dispositivo ORAcollect RNA è stato incluso nell’autorizzazione all’uso di emergenza dell’FDA concessa a MiraDx per il test anti SARS-CoV-2.
    Movimenti di venerdì Titoli in maggiore rialzo

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street

    22/05/2025

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.