Close Menu
    Notizie più interessanti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Caso TikTok, la prossima mossa tocca a Pechino

    Caso TikTok, la prossima mossa tocca a Pechino

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani24/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Caso TikTok, la prossima mossa tocca a Pechino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ByteDance ha richiesto una licenza di esportazione alle autorità di regolamentazione cinesi, mentre l’azienda procede con l’accordo che coinvolge Oracle Corporation (NASDAQ:ORCL) e Walmart Inc (NYSE:WMT), le quali assumeranno una partecipazione rispettivamente del 12,5% e del 7,5% nel capitale delle operazioni statunitensi della nuova controllata TikTok Global, secondo quanto riferisce CNBC.

    Cosa è successo ByteDance ha richiesto all’Ufficio municipale del commercio di Pechino una licenza per esportare prodotti tecnologici; la domanda si è resa necessaria dopo che il mese scorso la Cina ha imposto restrizioni all’esportazione di alcune tecnologie, una mossa volta probabilmente a mantenere il controllo di TikTok e delle relative tecnologie.

    La dichiarazione presentata giovedì, in cinese, non menziona l’imminente accordo per TikTok o i dettagli sulle tecnologie che la società intende esportare, come riferito dalla CNBC. ByteDance ha dichiarato che rispetterà le regole sulle esportazioni, dando così a Pechino l’ultima parola in merito all’accordo.

    Sul fronte statunitense, sabato il presidente Donald Trump ha dato la sua “benedizione” all’accordo, ma persistono dubbi sui termini esatti concordati dalle varie parti – con ByteDance che ha respinto la maggior parte delle affermazioni del presidente relative al suo accordo con Oracle e Walmart.

    All’inizio di questa settimana il Global Times, quotidiano sostenuto dallo stato cinese, ha accusato gli Stati Uniti di comportarsi in modo iniquo e di usare una “logica da gangster” per forzare l’accordo; un editoriale del giornale cinese afferma che Pechino “non ha motivo di dare il via libera a un simile accordo”.

    Cosa succederà dopo? L’approvazione finale della fusione di TikTok per le sue operazioni negli Stati Uniti non è all’orizzonte, poiché potrebbero esserci ricadute su una delle due parti e sulle varie entità coinvolte.

    L’accordo va ben oltre la questione del controllo dei dati degli utenti, poiché la Cina e gli Stati Uniti si sfidano a vicenda per dimostrare la propria forza in qualità di leader tecnologici.

    Con l’accordo che attende l’approvazione da parte sia degli Stati Uniti che della Cina, TikTok mantiene aperta l’opzione legale: ByteDance ha infatti presentato un’ingiunzione preliminare contro il divieto di operare negli Stati Uniti, chiedendo che il giudice prenda una decisione entro domenica notte per evitare il blocco dei download delle app, come riferisce il New York Times.

     

    ByteDance Cina CNBC Donald Trump Sicurezza nazionale Social media TikTok

    Continua a leggere

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    “Perché ci sono così tanti iPhone?”: la frecciata virale del presidente di Samsung

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    Notizie recenti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.