Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”

    20/09/2025

    Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici

    20/09/2025

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”
    • Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici
    • Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BMW patteggia con la SEC le accuse di vendite gonfiate

    BMW patteggia con la SEC le accuse di vendite gonfiate

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal25/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    BMW patteggia con la SEC le accuse di vendite gonfiate
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì Bayerische Motoren Werke AG (OTC:BAMXF) e due delle sue controllate negli Stati Uniti hanno patteggiato con le autorità alcune accuse relative alle loro offerte di obbligazioni societarie.

    Cosa è successo Le tre società avrebbero divulgato informazioni imprecise e fuorvianti sul volume delle vendite al dettaglio nell’ambito delle loro offerte obbligazionarie da 18 miliardi di dollari, secondo quanto dichiarato dalla SEC.

    L’autorità regolatoria ha affermato che la casa automobilistica tedesca e le due consociate statunitensi hanno accettato di pagare una penale da 18 milioni di dollari senza ammettere o negare le accuse rivolte.

    Le società hanno accettato di cessare e di desistere da future violazioni delle disposizioni in questione, ha riferito la SEC.

    “Attraverso le sue ripetute dichiarazioni confuse, BMW ha fuorviato gli investitori riguardo alle sue performance di vendita al dettaglio negli Stati Uniti e alla domanda dei clienti per i veicoli BMW nel mercato statunitense mentre l’azienda raccoglieva capitali negli USA”, ha detto Stephanie Avakian, direttrice della Divisione per l’Applicazione delle Politiche della SEC.

    Perché è importante La SEC ha sottolineato la collaborazione mostrata da BMW durante le indagini, svoltesi nel mezzo della pandemia di COVID-19.

    L’autorità regolatoria sta anche indagando sulla casa automobilistica Nikola Corporation (NASDAQ:NKLA) in merito alle accuse di aver ingannato gli investitori sulle sue prospettive di business; sul caso è in corso anche un’indagine parallela da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.

    A luglio UBS Group AG (NYSE:UBS) ha pagato 10 miliardi di dollari per patteggiare le accuse rivolte dalla SEC secondo cui la banca svizzera aveva allocato obbligazioni municipali, inizialmente destinate ai piccoli investitori, ai cosiddetti “flipper”, che poi le hanno immediatamente vendute a scopo di lucro.

    Movimento dei prezzi Giovedì le azioni OTC di BMW hanno chiuso sostanzialmente invariate a 71,45 dollari.

    Foto per gentile concessione: Tamer Aburabah tramite Wikimedia

    Commissione titoli e cambi Frode finanziaria

    Continua a leggere

    Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi

    Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo

    Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma

    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    Lunghe code in Cina e India: l’impatto dell’iPhone 17 sul titolo Apple

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”

    20/09/2025

    Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici

    20/09/2025

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    Notizie recenti

    • Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”
    • Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici
    • Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.