Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    13/05/2025

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    13/05/2025

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021
    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    • Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto
    • Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili
    • Ancora in rialzo Stellantis (+2%) sulle voci di Antonio Filosa come nuovo ceo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » CUJO AI lancia una soluzione brevettata di identificazione dei dispositivi, che risolve i principali problemi causati dalla randomizzazione degli indirizzi MAC

    CUJO AI lancia una soluzione brevettata di identificazione dei dispositivi, che risolve i principali problemi causati dalla randomizzazione degli indirizzi MAC

    PR NewswireBy PR Newswire14/10/2020 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La più recente soluzione brevettata di CUJO AI può identificare in modo affidabile i dispositivi che utilizzano la randomizzazione degli indirizzi MAC.  

    EL SEGUNDO, California, 14 ottobre 2020 /PRNewswire/ — CUJO AI, pioniere e leader globale nello sviluppo e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza, il controllo e la privacy dei dispositivi connessi, ha annunciato oggi la nuova funzione brevettata di identificazione dei dispositivi, che sarà in grado di identificare e proteggere completamente i dispositivi che utilizzano la randomizzazione degli indirizzi MAC (Media Access Control).  

    The Leading Artificial Intelligence Company.

    Nella sua versione più recente di iOS, Apple ha introdotto la funzione “Indirizzo Wi-Fi privato”, una versione della randomizzazione MAC che, per impostazione predefinita, nasconde il vero indirizzo MAC di un dispositivo. Questa nuova versione di iOS crea problemi per gli operatori di rete, poiché molti dei loro sistemi di gestione dei dispositivi e criteri si basano sull’indirizzo MAC reale per identificare con precisione i dispositivi e applicare criteri appropriati. 

    La soluzione di identificazione dei dispositivi recentemente brevettata da CUJO AI consente agli operatori di rete di identificare e deduplicare in modo efficiente i dispositivi con un alto grado di precisione. Consente agli operatori di continuare a fornire l’accesso ai servizi di rete senza compromettere la privacy dell’utente finale. La soluzione di CUJO consente agli operatori di sfruttare la soluzione di identificazione dei dispositivi leader del settore per i propri processi interni dei clienti. La soluzione di identificazione dei dispositivi di CUJO AI supporta quanto segue: 

    • Identificazione dei dispositivi veloce e altamente accurata e capacità di deduplicazione per garantire che CUJO AI e altri servizi dell’operatore di rete rimangano inalterati. 
    • Risultati di falsi positivi estremamente bassi, il che significa che i criteri non vengono applicati accidentalmente ai dispositivi errati. 
    • Una soluzione trasparente e non invasiva per gli utenti finali. Nessun aggiornamento software necessario per i router, poiché la soluzione viene implementata nel servizio cloud gestito di CUJO AI. 
    • Nei servizi abilitati CUJO AI, l’elenco dei dispositivi dei clienti rimane invariato. Il dispositivo con un nuovo indirizzo MAC random viene unito al dispositivo “noto” esistente.  
    • CUJO AI fornisce agli operatori di rete le informazioni per garantire che i loro flussi di lavoro che dipendono dalla conoscenza degli indirizzi MAC reali di un dispositivo rimangano inalterati.  

    “La nostra piattaforma di protezione della vita digitale è progettata per consentire il rilevamento, l’identificazione e la classificazione rapidi dei dispositivi basati sull’intelligenza artificiale. Il nostro team lavora costantemente agli aggiornamenti dei prodotti per risolvere i maggiori problemi di connettività e affidabilità”, ha dichiarato Santeri Kangas, CTO di CUJO AI. “La nostra nuova soluzione brevettata di identificazione dei dispositivi affronta le sfide poste dagli indirizzi randomizzati. Ci sentiamo spinti a creare ambienti più intelligenti e sicuri per le persone e tutti i relativi dispositivi connessi, bloccando più minacce rispetto a qualsiasi soluzione legacy.” 

    Con oltre 760 milioni di dispositivi connessi monitorati e protetti quotidianamente, CUJO AI offre agli operatori di rete fissa, mobile e Wi-Fi pubblica di tutto il mondo una gamma completa di prodotti per fornire agli utenti finali una suite perfettamente integrata di servizi di protezione della vita digitale. L’anno scorso, CUJO AI ha inoltre annunciato che fornirà le sue soluzioni di protezione della vita digitale basate sull’intelligenza artificiale ai principali operatori di rete statunitensi, Comcast e Charter Communications. 

    Informazioni su CUJO AI: 

    Con il supporto di modelli di intelligenza artificiale proprietari e basata in modo esclusivo su miliardi di punti dati del mondo reale, la gamma di prodotti di CUJO AI è progettata per ottenere una visione chiara del flusso dei dati attraverso le reti e per proteggere digitalmente persone e dispositivi, creando un’esperienza di vita smart in case, aziende e comunità connesse. Gli operatori di rete fissa, mobile e Wi-Fi pubblica di tutto il mondo utilizzano la gamma di prodotti di CUJO AI per fornire agli utenti una suite perfettamente integrata di servizi a valore aggiunto che copre il monitoraggio e la protezione della rete, l’identificazione avanzata dei dispositivi connessi, la sicurezza della rete in tempo reale, la protezione della privacy, il controllo dell’accesso ai contenuti e genitorialità digitale. 

    Seguite CUJO AI su LinkedIn e Twitter @CUJOAI 

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    13/05/2025

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    13/05/2025

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021
    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.