Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pioneer, accordo da $7,6mld con Parsley Energy

    Pioneer, accordo da $7,6mld con Parsley Energy

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath21/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Pioneer, accordo da ,6mld con Parsley Energy
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di martedì Pioneer Natural Resources Company (NYSE:PXD) ha confermato di aver accettato l’acquisizione dell’azienda rivale Parsley Energy Inc (NYSE:PE) attraverso una transazione interamente azionaria del valore di 4,5 miliardi di dollari; includendo il debito di Parsley, la transazione è stimata in 7,6 miliardi.

    Cosa è successo: una volta concluso l’accordo, Pioneer avrà una partecipazione di controllo con una quota del 76%, mentre la parte restante verrà detenuta dagli attuali azionisti di Parsley.

    Gli azionisti di Parsley avranno diritto a 0,1252 azioni ordinarie di Pioneer per ciascuna azione ordinaria di Parsley; Pioneer emetterà fino a 52 milioni di azioni, con un premio del 7,9% sul prezzo del titolo di lunedì.

    Entrambe le società prevedono che l’intesa potrebbe portare a sinergie annuali del valore di 325 milioni di dollari; nel giro di dieci anni, la direzione di Pioneer stima un valore attuale di risparmio sui costi pari a 2 miliardi di dollari.

    Le spese per interessi annuali potrebbero ridursi fino a 75 milioni di dollari, e anche altri indicatori finanziari, come il rendimento sul capitale, il flusso di cassa libero e gli utili per azione potrebbero assistere a una crescita graduale a partire dal 2021.

    Scott Sheffield, presidente e amministratore delegato di Pioneer, ha commentato che la transazione darà vita ad “una società energetica indipendente senza pari grazie alla combinazione di due asset complementari e leader nel Bacino Permiano” e che consoliderà “la posizione di leadership di Pioneer nel settore energetico upstream”.

    Oltre alle proprietà nel Bacino Permiano, Parsley possiede anche siti nei bacini del Midland e del Delaware.

    Pioneer manterrà Goldman Sachs & Co. LLC (NYSE:GS) e Morgan Stanley & Co. LLC (NYSE:MS) in qualità di consulenti finanziari, mentre Credit Suisse Securities (USA) LLC (NYSE:CS) e Wells Fargo Securities, LLC (NYSE:WFC) rappresenteranno Parsley. Il closing dell’accordo dovrebbe arrivare nel primo trimestre del 2021.

    Perché è importante: secondo il Wall Street Journal, la fusione proietterà Pioneer come uno dei maggiori produttori del Bacino Permiano, il primo giacimento petrolifero statunitense.

    Il CEO di Pioneer ritiene che operare su scala costituirà la chiave per la sopravvivenza nel settore dello scisto, che è in fase di consolidamento; “la combinazione fra Parsley e Pioneer creerà un’organizzazione destinata a prosperare man mano che plasmiamo un nuovo e solido collegamento nella fascia inferiore della curva dei costi globali”, ha dichiarato in una nota Matt Galagher, amministratore delegato di Parsley ed ex dipendente di Pioneer.

    Movimento dei prezzi: martedì le azioni Pioneer hanno perso il 4,04%, chiudendo a 83,53 dollari mentre il titolo Parsley è stato quotato a 10,62 dollari per azione, con un guadagno del 5,15%.

    Foto di ShavPS su WIkimedia

    Bacino Permiano Petrolio e gas

    Continua a leggere

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.