Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    • Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa
    • Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Big tech: + 18% di ricavi per i 5 colossi

    Big tech: + 18% di ricavi per i 5 colossi

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani30/10/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Big tech: +18% di fatturato per i 5 colossi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’inizio di ottobre un’indagine antitrust è giunta alla conclusione che le grandi aziende tecnologiche stanno diventando ogni anno più dominanti, stroncando i rivali e impedendo l’innovazione.

    Sebbene i dirigenti abbiano criticato tali affermazioni, gli utili più recenti registrati da queste società mostrano guadagni significativi visto che la pandemia ha alterato il comportamento dei consumatori e alimentato la domanda, come riferisce il Wall Street Journal.

    Insieme, cinque delle aziende tech più importanti in termine di valore, ovvero Apple, Amazon, Alphabet, Facebook e Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), hanno realizzato il 18% in più di ricavi nell’ultimo trimestre, secondo quanto riportato dal WSJ.

    Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) ha registrato nel terzo trimestre una crescita dei ricavi su base annua del 37%, con profitti triplicati su base annua a 6,3 miliardi di dollari.

    L’amministratore delegato Jeff Bezos prevede un quarto trimestre più solido dato il numero sempre maggiore di clienti che stanno effettuando gli acquisti natalizi in anticipo; a ottobre, l’evento Prime Day della compagnia ha registrato una crescita su base annua del 60% delle vendite da parte di piccole e medie imprese.

    La commissione antitrust aveva affermato che, sebbene Amazon descriva i venditori di terze parti come ‘partner’, li considera dietro le quinte come una concorrenza interna sostenendo altresì che Amazon gode di un monopolio e che la sua quota di mercato nella vendita al dettaglio online si avvicina al 50%. Amazon aveva dichiarato che le grandi aziende non sono dominanti per definizione.

    Facebook Inc (NASDAQ:FB) ha registrato una crescita dei ricavi del terzo trimestre su base annua del 21,6%, a 21,47 miliardi di dollari, e ha visto i suoi profitti salire su base annua del 29%, a 7,85 miliardi; i ricavi pubblicitari dell’azienda sono cresciuti su base annua del 22%, a 21,2 miliardi, nonostante le aspettative di un calo dei ricavi organici a causa di un boicottaggio pubblicitario.

    Il resoconto antitrust di ottobre aveva affermato che Facebook ha una posizione dominante sia nella pubblicità online che nei social network.

    Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), la società madre di Google, ha registrato una crescita del fatturato nel terzo trimestre del 14% su base annua, a 46,17 miliardi di dollari e un aumento del 59% su base annua dell’utile netto, a 11,25 miliardi; i ricavi di Google dalla pubblicità correlata alla ricerca sono cresciuti su base annua del 6,5%, a 26,34 miliardi mentre i ricavi dagli annunci di YouTube sono saliti su base annua del 32,4%, a 5,04 miliardi.

    Il rapporto antitrust accusava Google di operare come un ecosistema di monopoli interconnessi; vale la pena far notare che Google potrebbe presto affrontare la concorrenza di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) nel settore della ricerca.

    Apple, l’azienda di maggior valore al mondo, nel quarto trimestre ha registrato una crescita del fatturato su base annua dell’1%, a 64,69 miliardi di dollari, dopo aver rinviato il lancio del nuovo iPhone 12 al trimestre di dicembre a causa della pandemia; l’utile netto del quarto trimestre è sceso su base annua del 7,4%, a 12,7 miliardi.

    Il report antitrust asseriva che il monopolio di Apple sulla distribuzione software ai dispositivi iOS aveva danneggiato la concorrenza e ridotto l’innovazione; la società ha criticato l’affermazione, dichiarando che le sue pratiche sono in linea con quelle di altri app store e mercati di videogiochi.

    Twitter Inc (NYSE:TWTR) ha registrato nel terzo trimestre una crescita dei ricavi su base annua del 13,6%, a 936 milioni di dollari, tuttavia il numero medio di utenti attivi giornalieri è cresciuto di un solo milione di unità, il minore aumento dal 2017. La società ha affermato che l’incertezza elettorale potrebbe ridurre la spesa pubblicitaria, come riferisce il WSJ.

    Mercoledì i dirigenti di Twitter, Alphabet e Facebook sono stati interrogati da alcuni senatori statunitensi sulla loro gestione dei contenuti elettorali e sul tema della libertà di parola.

    Anitrust Big tech Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Le azioni Palantir volano nel pre-market: ecco il vero motivo

    Investire in azioni Microsoft? Ecco quanto potrebbero salire ora

    Progress Software, Exicure e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.