Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: FAANG, Ford, Visa e altri

    Tori e orsi della settimana passata: FAANG, Ford, Visa e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem02/11/2020 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: FAANG, Ford, Visa e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato i titoli FAANG e altre blue chip.
    • Un colosso finanziario e la fusione fra due titoli di microchip sono stati alcuni dei segnali ribassisti della settimana.

    I tre grandi indici statunitensi hanno chiuso un’altra settimana tempestosa in ribasso del 5% o più a causa dello stallo nelle trattative per le misure di stimolo, di una pandemia in ripresa e dell’incertezza legata alle imminenti elezioni presidenziali, che hanno spinto un grosso rivenditore a prepararsi all’eventualità di disordini interni.

    La grande quantità di resoconti degli utili riportati la scorsa settimana ha indicato risultati sostanzialmente positivi da parte dei FAANG e di altri grandi titoli tecnologici, persino mentre le big tech si stavano difendendo davanti al Congresso USA. La scorsa settimana la lotta contro il COVID-19 ha visto un paio di battute d’arresto, mentre è proseguita la smania di fusioni nel settore dei semiconduttori.

    Come al solito, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni degli interventi più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Sebbene i ricavi di iPhone siano stati più deboli del previsto, nel complesso gli analisti rimangono positivi su Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), secondo quanto si legge nell’articolo di Shanthi Rexaline “Gli analisti si esprimono sul report del quarto trimestre di Apple” dove puoi trovare i driver del valore al rialzo dell’azienda il modo in cui quest’ultima sta entrando in una nuova curva di crescita.

    Nell’articolo “Rapporto del terzo trimestre di Amazon, per gli analisti il titolo può arrivare a $5.000 per azione“, Chris Katje spiega perché gli analisti restano rialzisti su Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) in vista del trimestre delle vacanze natalizie; scopriamo perché l’azienda ha molto da offrire al di là del semplice e-commerce e perché il titolo potrebbe valere fino a 5.000 dollari per azione.

    “Wall Street reagisce al solido terzo trimestre di Ford, gli investitori si stanno entusiasmando” di Jayson Derrick, esamina la reazione del mercato al ritorno alla redditività di Ford Motor Co. (NYSE:F); un analista fornisce sei punti salienti dal resoconto degli utili mentre un altro prevede che questi risultati verranno duplicati in tutto il settore.

    Nell’articolo “General Electric, balzo del titolo in Borsa”, di Wayne Duggan, vediamo perché un analista crede che i numeri del flusso di cassa libero di General Electric Co. (NYSE:GE) siano incoraggianti, dopo che la scorsa settimana l’azienda ha riportato un profitto inatteso.

    “Bed Bath & Beyond, analista abbandona tesi ribassista dopo miglioramento prospettive“, di Priya Nigam, si concentra sul rafforzamento dello stato patrimoniale e sul miglioramento delle prospettive a breve termine di Bed Bath & Beyond Inc. (NASDAQ:BBBY); inoltre, l’azienda prevede di riacquistare 675 milioni di dollari di azioni proprie.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • JPMorgan, ipotesi rialzista in caso di vittoria di Trump
    • Quale titolo di e-commerce crescerà di più entro il 2025?
    • Perché i titoli delle compagnie di crociere sono in rialzo oggi

    Prospettive al ribasso

    Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta valutando la possibilità di intentare una causa nel tentativo di bloccare un’acquisizione di Visa Inc. (NYSE:V) per questioni antitrust; così dice “Il Dipartimento di Giustizia USA vorrebbe bloccare l’acquisizione di Firm Plaid da parte di Visa“, di Aditya Raghunath. Scopriamo perché alcuni temono che tale acquisizione possa soffocare la concorrenza nel settore fintech.

    Nell’articolo “Le mosse dei grossi trader in opzioni dopo il buyout di Xilinx da parte di AMD e gli utili del 3° trim.“, Wayne Duggan mostra come l’acquisizione di Xilinx Inc. (NASDAQ:XLNX) da parte di Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) abbia portato i trader in opzioni ad effettuare alcune considerevoli scommesse ribassiste.

    In “BofA riduce prezzo obiettivo e stime sugli utili di Caterpillar“, di Priya Nigam, scopriamo perché un importante analista ha abbassato le aspettative per il titolo Caterpillar Inc. (NYSE:CAT) quando le “risorse di miglioramento” non si sono dimostrate sufficienti a migliorare i risultati contrastanti del terzo trimestre dell’azienda produttrice di attrezzature pesanti.

    Nell’articolo “GameStop, secondo BofA PlayStation 5 e la nuova Xbox rappresentano rischi per l’azienda“di Chris Katje si legge che lo slancio del titolo GameStop Corp. (NYSE:GME) potrebbe essere di breve durata; il recente accordo con Microsoft porterà davvero qualcosa in termini di profitti? Gli investitori hanno reagito in modo eccessivo?

    Dai un’occhiata anche a questi altri segnali ribassisti:

    • WSJ, gli Stati Uniti non hanno beneficiato della guerra commerciale con la Cina
    • I prezzi dei generi alimentari preoccupano man mano che aumentano i casi di coronavirus
    • Jim Cramer su lockdown e opportunità di acquisto

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Advanced Micro Devices Amazon Amazon.com AMD Apple Bed Bath & Beyond Caterpillar Gamestop GE General Electric Guado Visa Xilinx

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.