Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    • Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa
    • Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali: Asia contrastata, listini europei giù

    Mercati globali: Asia contrastata, listini europei giù

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani04/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali: Asia contrastata, listini europei in calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì l’azionario globale resta volatile insieme ai principali futures sugli indici statunitensi, caratterizzati da forti oscillazioni durante il testa a testa delle elezioni presidenziali statunitensi.

    All’ultimo controllo alle prime ore di oggi, i futures sull’indice Dow Jones avevano lasciato sul terreno i guadagni del giorno ed erano in calo dello 0,24%, mentre l’S&P 500 era in rialzo dello 0,68%; i futures sul greggio WTI risultavano volatili, con un guadagno dello 0,13%, a 37,71 dollari, mentre il VIX è salito dello 0,40%, a 31,55. I rendimenti dei Treasury a 10 anni sono scesi di 8 punti base, allo 0,801%.

    La maggior parte dei mercati asiatici risultano contrastati a causa dell’incertezza elettorale negli Stati Uniti, mentre nei primi scambi del mercoledì i mercati europei sono in calo.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha chiuso in rialzo dell’1,7%, dopo che il tasso di riferimento del Paese ha mostrato una crescita su base annua del 16,3%. Nella giornata di oggi si attendono i dati sull’indice PMI dei servizi di ottobre.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso una sessione volatile in aumento dello 0,19%; le azioni di Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) sono scese in Cina dopo che la Borsa di Shanghai ha sospeso la maggiore IPO al mondo, quella di Ant Group.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha chiuso in ribasso dello 0,07%; a settembre le vendite al dettaglio hanno mostrato un calo su base mensile dell’1,1%, un dato leggermente superiore alle attese.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong ha chiuso la sessione con un calo dello 0,24%, mentre l’indiano Nifty 50 segna +0,53% all’interno di una sessione volatile; ad ottobre l’indice PMI indiano dei servizi è migliorato nettamente, a 54,1.

    Nella sessione di mercoledì l’indice sudcoreano KOSPI ha guadagnato lo 0,60%.

    Europa: nei primi scambi di mercoledì, l’Euro Stoxx 50 è in flessione dello 0,71%; gli investitori seguiranno le elezioni presidenziali del principale partner commerciale del Vecchio Continente per capire cosa ci si deve aspettare sul fronte delle politiche commerciali. I dati dell’indice PMI dei servizi per ottobre e dell’Indice dei prezzi alla produzione per settembre saranno pubblicati a fine giornata.

    Al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra è in ribasso (-0,25%); nella giornata di oggi gli investitori osserveranno i dati dell’indice PMI dei servizi, della produttività del lavoro e il PMI composito per il mese di ottobre.

    All’ultimo controllo, l’indice tedesco DAX 30 è in calo dello 0,84%; ad ottobre l’indice PMI composito della Germania è migliorato a 55, mentre il PMI sull’attività dei servizi è sceso a 49,5.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice francese CAC 40 guadagna lo 0,16%, mentre l’indice spagnolo Ibex ha avuto un tonfo dell’1,10%.

    Trading sul forex: all’ultimo controllo, i futures sull’indice del dollaro USA risultavano in rialzo dello 0,39%, a 93,918; il dollaro si è rafforzato dello 0,35% contro l’euro, a 1,1669 dollari, dell’1,03% contro la sterlina, a 1,2925 dollari, dello 0,46% contro lo yen giapponese, a 104,96 yen, e dello 0,61% contro lo yuan cinese, a 6,7170 yuan.

    CAC-40 Donald Trump Elezioni presidenziali 2020 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Joe Biden Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index USD/JPY

    Continua a leggere

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Le azioni Palantir volano nel pre-market: ecco il vero motivo

    Investire in azioni Microsoft? Ecco quanto potrebbero salire ora

    Progress Software, Exicure e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.