Close Menu
    Notizie più interessanti

    Jim Cramer consigliò di investire in Nvidia nel 2009: ecco quanto avreste potuto guadagnare

    08/10/2025

    Azioni AVIO sopra i 61 euro e Intesa Sanpaolo alza il target price

    08/10/2025

    Leonardo corre in Borsa, la Germania potrebbe ordinare 20 nuovi caccia Eurofighter

    08/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Jim Cramer consigliò di investire in Nvidia nel 2009: ecco quanto avreste potuto guadagnare
    • Azioni AVIO sopra i 61 euro e Intesa Sanpaolo alza il target price
    • Leonardo corre in Borsa, la Germania potrebbe ordinare 20 nuovi caccia Eurofighter
    • Oro ai massimi storici e Peter Schiff invita a tenere duro con i titoli minerari
    • Cristiano Ronaldo diventa il primo calciatore miliardario della storia
    • Stellantis, rischio taglio di fondi Usa per 1,1 miliardi di dollari. Titolo in rosso
    • Future USA: ecco i titoli con i dati trimestrali più attesi della giornata
    • In Francia Lecornu fa un ultimo tentativo per restare, Borsa e titoli di Stato in ripresa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Adobe acquisirà Workfront per $1,5mld

    Adobe acquisirà Workfront per $1,5mld

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath10/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Adobe acquisirà Workfront per ,5mld
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Adobe Inc (NASDAQ:ADBE) acquisirà Workfront Inc, società software con sede in Utah che offre soluzioni cloud per il lavoro e la gestione dei progetti, per 1,5 miliardi di dollari; l’accordo dovrebbe concludersi nel primo trimestre fiscale 2021 di Adobe. 

    Cosa è successo: l’accordo di acquisizione da 1,5 miliardi di dollari consentirà ad Adobe di aggiornare il proprio software di marketing con strumenti di collaborazione per la gestione del lavoro a distanza; TechCrunch riferisce che il segmento Experience Cloud di Adobe assorbirà i dipendenti di Workfront.  

    Dopo il completamento dell’acquisizione, l’amministratore delegato di Workfront, Alex Shootman, risponderà al vicepresidente esecutivo e direttore generale di Adobe, Anil Chakravarthy; Shootman manterrà la sua posizione al timone di WorkFront.

    Nell’ottobre 2019, Workfront ha acquisito la società di Software-as-a-Service Atiim Inc per un importo non reso noto; il sistema di gestione delle performance di Atiim aiuta le piccole e medie imprese a stabilire obiettivi e a monitorare le prestazioni utilizzando un ciclo di feedback in tempo reale.

    Tenendo in conto anche il suo precedente round di finanziamento da 280 milioni di dollari a marzo 2019, Workfront ha raccolto un totale di 375 milioni di dollari dalla sua nascita nel marzo del 2001, secondo quanto riferisce Crunchbase.

    Perché è importante: Bloomberg riferisce che Adobe otterrà altresì l’accesso alla clientela di Workfront: secondo quanto riferito, quest’ultima gestisce circa 3.000 clienti aziendali e oltre un milione di utenti. 

    L’accordo apre prospettive nel segmento Experience Cloud di Adobe, il pacchetto di analisi e marketing del gruppo basato sull’intelligenza artificiale.

    Il portafoglio di clienti aziendali di Workfront include compagnie quali T-Mobile Us Inc (NASDAQ:TMUS), Under Armour Inc (NYSE:UAA) e Home Depot Inc (NYSE:HD).   

    Movimento dei prezzi: lunedì le azioni ADBE hanno perso il 4,75%, a 471,14 dollari.

    Immagine cortesemente concessa da Wikimedia

    Bloomberg cloud computing

    Continua a leggere

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    Jim Cramer consigliò di investire in Nvidia nel 2009: ecco quanto avreste potuto guadagnare

    Oro ai massimi storici e Peter Schiff invita a tenere duro con i titoli minerari

    Cosa si cela dietro gli investimenti record di Musk e Nvidia in xAI?

    L’accordo tra AMD e OpenAI danneggerà Nvidia? Ecco cosa ne pensa Goldman Sachs

    Future USA: ecco i titoli con i dati trimestrali più attesi della giornata

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Jim Cramer consigliò di investire in Nvidia nel 2009: ecco quanto avreste potuto guadagnare

    08/10/2025

    Azioni AVIO sopra i 61 euro e Intesa Sanpaolo alza il target price

    08/10/2025

    Leonardo corre in Borsa, la Germania potrebbe ordinare 20 nuovi caccia Eurofighter

    08/10/2025

    Notizie recenti

    • Jim Cramer consigliò di investire in Nvidia nel 2009: ecco quanto avreste potuto guadagnare
    • Azioni AVIO sopra i 61 euro e Intesa Sanpaolo alza il target price
    • Leonardo corre in Borsa, la Germania potrebbe ordinare 20 nuovi caccia Eurofighter
    • Oro ai massimi storici e Peter Schiff invita a tenere duro con i titoli minerari
    • Cristiano Ronaldo diventa il primo calciatore miliardario della storia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.