Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 21 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Rivian, veicoli elettrici più piccoli in Europa e Cina

    Rivian, veicoli elettrici più piccoli in Europa e Cina

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal20/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Rivian, veicoli elettrici più piccoli in Europa e Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rivian prevede di offrire veicoli di dimensioni più ridotte sia in Europa che in Cina, secondo quanto riportato da Reuters.

    Cosa è successo: come riferisce Reuters, la società di auto elettriche sostenuta da Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) ambisce a produrre alcuni veicoli nei due mercati.

    L’azienda con sede nel Michigan prevede di lanciare nel 2022 il suo SUV già esistente in Europa e subito dopo in Cina.

    R.J. Scaringe, amministratore delegato di Rivian, ha affermato a Reuters che saranno i successivi veicoli di dimensioni più piccole (i quali dovrebbero condividere alcuni componenti chiave con i loro cugini più grandi) a “sostenere i volumi” in Europa e in Cina.

    “Non saremmo seriamente intenzionati a costruire una casa automobilistica se non pensassimo alla Cina e all’Europa come mercati importanti a lungo termine”, ha detto Scaringe.

    Perché è importante: la concorrenza si sta intensificando nel mercato dei pick-up elettrici, dato che anche una delle aziende che ha finanziato Rivian, Ford Motor Company (NYSE:F), prevede di offrire veicoli simili.

    Fra le altre aziende che si uniscono alla mischia, figurano inoltre General Motors Company (NYSE:GM) e Tesla Inc (NASDAQ:TSLA). Anche il mercato dei SUV a zero emissioni si sta affollando, come ha osservato Reuters.

    Rivian ha iniziato a prendere ordini anticipati per i suoi modelli di pick-up R1T e R1S, valutati rispettivamente 75.000 e 77.500 dollari, entrambi dunque con un prezzo superiore al Cybertruck di Tesla.

    L’azienda afferma che tutti i suoi veicoli elettrici saranno dotati di un sistema di assistenza alla guida gratuito, che sterzerà automaticamente e che regolerà la velocità del veicolo al comando del conducente.

    Foto di Richard Truesdell su Wikimedia

    Europa Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.