Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Amazon, Apple e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Amazon, Apple e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem07/12/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Amazon, Apple, Ford e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della settimana hanno riguardato il produttore di iPhone, il colosso dell’e-commerce e un’importante compagnia aerea.
    • Un paio di produttori di veicoli e un’importante azienda di energia solare sono stati invece fra i segnali più ribassisti.

    Dicembre è arrivato e anche se la scorsa settimana i principali indici statunitensi hanno registrato un leggero rialzo, è stata una settimana difficile per le big tech, che hanno dovuto affrontare le sfide imposte dal presidente USA, dalle fusioni, dagli ex dipendenti, dai regolatori e ancora regolatori.

    Gran parte dell’attenzione sui vaccini contro il COVID-19 si è spostata sulle questioni legate alla loro distribuzione; i trader e gli investitori sono alla ricerca di indizi sull’andamento dei grandi rivenditori sinora in vista dell’inizio della stagione degli acquisti natalizi.

    È stata anche una settimana che ha registrato dati sul lavoro deludenti, il ritorno di un ex capo della Fed, l’ennesima nuova piattaforma di streaming video, un colosso aerospaziale in difficoltà finalmente pronto a volare e un altro duro colpo per le sale cinematografiche.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni degli interventi più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Apple, secondo analista l’iPhone garantisce premio sull’S&P 500“, di Shanthi Rexaline, esamina i motivi per cui un analista rimasto in disparte per quasi due anni è diventato rialzista su Apple Inc. (NASDAQ:AAPL). Cosa suggeriscono i piani in materia di iPhone? E le vendite di Mac e iPad vedranno anch’esse un rialzo?

    In “Amazon, trader in opzioni scommette su un rialzo del 42%“, Wayne Duggan spiega come almeno un grande trader di opzioni stia scommettendo sul fatto che il rally delle azioni Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) continuerà per tutto il 2021, anche se dal giorno delle elezioni presidenziali i titoli di crescita come Amazon hanno sottoperformato i titoli value.

    I nuovi prodotti e la crescita del portafoglio ordini nella divisione Healthcare di GE hanno indotto un aumento del target price sulle azioni di General Electric Company (NYSE:GE), secondo “General Electric, analista alza target price dopo aggiornamento su segmento healthcare“, di Priya Nigam. Guarda come la pandemia ha dato impulso a questa divisione.

    “United Airlines, prima scelta fra le linee aeree secondo RayJay per il recupero del settore viaggi“, di Jayson Derrick, si concentra sui motivi per cui un importante analista ritiene che United Airlines Holdings Inc (NYSE:UAL) sia in una posizione migliore rispetto ai rivali per trarre vantaggio da una ripresa post-pandemia nei viaggi. Vale la pena dare un’occhiata anche ad alcuni attori più piccoli?

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • Ecco 4 titoli vincenti per dicembre secondo Wall Street
    • 3 titoli che potrebbero renderti più ricco a dicembre
    • Perché BofA sta alzando il rating dei REIT sanitari

    Prospettive al ribasso

    Nell’articolo di Wayne Duggan “Trader ribassista in opzioni scommette $1,1mln che il titolo Ford scenderà nei prossimi 2 anni“, scopri perché un grande trader di opzioni sta scommettendo forte sul fatto che le azioni Ford Motor Company (NYSE:F) siano dirette al ribasso nel lungo termine: è colpa della strategia aziendale legata ai veicoli elettrici?

    “Morgan Stanley declassa Palantir“, di Shanthi Rexaline, mostra cosa è cambiato per la società di software Palantir Technologies (NYSE:PLTR) dalla sua quotazione diretta di settembre che impone di riesaminare la sua valutazione.

    Il mutevole panorama politico ha conseguenze per First Solar, Inc. (NASDAQ:FSLR); così dice l’analista presente nell’articolo “Barclays declassa First Solar“, di Priya Nigam. C’è qualcosa che potrebbe aiutare a compensare i fattori di rischio a breve termine?

    L’articolo “Nikola, altri problemi all’orizzonte per gli investitori“, di Jayson Derrick, sostiene che Nikola Corporation (NASDAQ:NKLA) dovrà affrontare un ulteriore ribasso, anche dopo che le azioni sono arretrate in seguito alla decisione, presa da General Motors Company (NYSE:GM), di rifiutare l’acquisizione di una quota di partecipazione nell’azienda produttrice di camion elettrici.

    Non dimenticare di controllare anche questi altri segnali ribassisti:

    • Morgan Stanley: rischio di correzione a breve termine a causa di titoli ipercomprati
    • Secondo i dati, investire nelle aziende canadesi di cannabis sta diventando meno allettante

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Amazon Amazon.com Apple First Solar Ford GE General Electric Nikola Palantir United Airlines

    Continua a leggere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.