Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    20/05/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 20 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Acquisti insider: Mylan, Sonabank, Steak ‘n Shake e altri

    Acquisti insider: Mylan, Sonabank, Steak ‘n Shake e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem21/12/2020 Acquisti Insider 5 min. di lettura
    Acquisti insider: Mylan, Sonabank, Steak ‘n Shake e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’insider buying può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori quando i mercati affrontano un periodo di incertezza.
    • Alcuni amministratori delegati sono stati fra gli insider che la scorsa settimana hanno effettuato acquisti di portata rilevante.
    • Alcuni insider sono tornati a fare acquisti per aumentare le proprie partecipazioni e uno fra questi ha approfittato di un’offerta secondaria.

    La saggezza convenzionale vuole che gli insider e i proprietari di una quota di almeno il 10% di una società comprino le azioni della stessa per un solo motivo: credono che il prezzo del titolo salirà e cercano di trarne profitto; dunque l’insider buying può rappresentare un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, in particolare quando c’è incertezza sui mercati, come si è verificato con il nuovo aumento dei casi di COVID-19.

    Mentre l’anno sta per finire e gli investitori riflettono sul nuovo anno, diamo un’occhiata agli acquisti da parte di insider più interessanti resi noti la scorsa settimana

    Un azionista al 10% ha acquistato un grosso blocco di azioni della Lexicon Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:LXRX) a 3,20 dollari per azione; il totale speso per acquisire oltre 10,93 milioni di azioni ammonta a circa 35 milioni di dollari. Le azioni hanno chiuso la settimana di contrattazioni a 33,38 dollari.

    Dennis Zember, amministratore delegato della Southern National Banc. of Virginia, Inc (NASDAQ:SONA), ha acquisito 100.000 azioni di questa holding bancaria, mentre altri insider hanno comprato oltre 10.500 azioni; i prezzi di acquisto sono stati compresi fra 11,57 e 12,47 dollari per azione, con le transazioni che hanno raggiunto un valore complessivo totale di 12,77 milioni di dollari.

    La scorsa settimana, un dirigente di Net 1 UEPS Technologies Inc (NASDAQ:UEPS) è tornato ad acquistare quote della compagnia: le quasi 732.300 nuove azioni di questa società tech sudafricana sono state comprate ad un prezzo compreso fra 3,43 e 3,60 dollari per azione; l’ammontare della transazione è stato di poco meno di 2,84 milioni di dollari, portando così la partecipazione del suddetto dirigente ad oltre 11,95 milioni di azioni.

    La compagnia di traslochi e assicurazioni AMERCO (NASDAQ:UHAL) ha visto il presidente Edward Schoen acquisire 5.000 azioni a 428,13-430,05 dollari per azione, per un costo di oltre 2,14 milioni di dollari; le azioni di questa società con sede a Reno (Nevada) hanno chiuso la scorsa settimana di contrattazioni a 443,49 dollari.

    Un dirigente di ALX Oncology Holdings Inc (NASDAQ:ALXO), azienda con sede a Burlingame (California), ha acquistato indirettamente 20.000 azioni tramite offerta secondaria; al prezzo di offerta di 76 dollari per azione, il costo totale di questa transazione è stato di 1,52 milioni di dollari. L’acquisto, inoltre, ha portato la partecipazione del dirigente a 995.000 azioni.

    La scorsa settimana, un dirigente di Grid Dynamics Holdings Inc (NASDAQ:GDYN) ha proceduto all’acquisto di 126.000 azioni della società, pagando tra 11,46 e 11,84 dollari per azione; la transazione è costata al dirigente più di 1,47 milioni di dollari e ha portato la sua partecipazione in questa società IT con sede in California ad oltre 277.800 azioni.

    Biglari Holdings Inc (NYSE:BH), proprietaria di Steak ‘n Shake e della rivista Maxim, ha visto il suo amministratore delegato Sardar Biglari aggiungere 4.520 nuove azioni alla sua quota; a un prezzo compreso fra 118 dollari (per le azioni di classe B) e 630 dollari (per le azioni di classe A), il costo totale per Biglari è stato di oltre 1,01 milioni di dollari. La sua quota risulta ora costituita da più di 816.300 azioni.

    Alla fine della scorsa settimana Richard Belardi, amministratore delegato di Athene Holding Ltd (NYSE:ATH), ha acquistato indirettamente oltre 40.000 azioni privilegiate di serie D; a 25 dollari per azione, la transazione gli è costata circa 1 milione di dollari. Questo acquisto è avvenuto in seguito all’annuncio di un accordo di buyout con General Electric per la gestione dei piani pensione del colosso di Boston.

    A metà settimana un dirigente di Viatris Inc (NASDAQ:VTRS), precedentemente nota come Mylan, ha comprato oltre 27.700 azioni della compagnia; a prezzi compresi fra 17,57 e 17,73 dollari per azione, l’acquisizione gli è costata quasi 489.700 dollari. Le azioni hanno chiuso la settimana a 17,75 dollari. A novembre Mylan si è fusa con Upjohn, divisione di Pfizer.

    Infine, la scorsa settimana due funzionari di Stonex Group Inc (NASDAQ:SNEX) hanno acquisito complessivamente quasi 16.000 azioni di questa società di servizi finanziari; a prezzi compresi fra 50,79 e 53,19 dollari per azione, l’ammontare delle transazioni è stato di circa 828.900 dollari. All’ultimo controllo il titolo scambiava a 56 dollari per azione.

    La scorsa settimana sono stati effettuati acquisti insider di entità minore anche presso Broadcom Inc (NASDAQ:AVGO), Citi Trends, Inc. (NASDAQ:CTRN), Curiositystream Inc (NASDAQ:CURI), National Health Investors Inc (NYSE:NHI) e TransDigm Group Incorporated (NYSE:TDG).

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto di Tim Trad su Unsplash.

    ALX Oncology AMERCO Athene Biglari Broadcom Citi Trends CuriosityStream Grid Dynamics Lexicon Pharmaceuticals Mylan National Health Investors Net 1 UEPS Technologies Southern National Bancorp of Virginia StoneX Transdigm Viatris

    Continua a leggere

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    20/05/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.