Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le 10 previsioni di Wells Fargo per il 2021

    Le 10 previsioni di Wells Fargo per il 2021

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath31/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Le 10 previsioni di Wells Fargo per il 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chris Harvey, responsabile di strategia azionaria presso Wells Fargo Securities – divisione di consulenza della Wells Fargo & Co (NYSE:WFC) – ha fornito le sue prime 10 previsioni per il 2021 in un’intervista al programma Trading Nation della CNBC.

    Durante il programma, Harvey ha osservato che alle condizioni attuali i mercati e i titoli azionari potrebbero reagire molto più velocemente rispetto all’ecosistema di venti anni fa.

    La principale previsione di Harvey è che Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) potrebbe diventare la AOL della fine degli anni ’90.

    Cosa è successo: Harvey ha affermato che nel 2021 Tesla potrebbe trovarsi ad affrontare gli stessi accadimenti di AOL alla fine degli anni ’90, anche se a un ritmo molto più veloce; “dopo il ’99, molte aziende tecnologiche e ‘growth’ hanno perso dal 50% al 100% del loro valore”, ha dichiarato Harvey alla CNBC.

    “Stiamo ragionando nel 2020. Tutto avviene molto più velocemente; pertanto, se allora ci sono voluti 12 mesi perché iniziasse la fine, ora ce ne vorranno solo sei”, ha aggiunto Harvey. Anche l’intenzione da parte di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) di entrare nel segmento dei veicoli elettrici a guida autonoma entro il 2024 potrebbe ostacolare le prospettive di Tesla.

    Notizie correlate: Apple potrebbe essere il “primo vero rivale” di Tesla

    Nel corso del tempo, l’incapacità di AOL di tenere rapidamente il passo con le innovazioni tecnologiche l’ha portata al suo declino; nel 2015, infine, AOL è stata acquisita da Verizon Communications Inc (NYSE:VZ) per un corrispettivo in contanti di 4,4 miliardi di dollari.

    Perché è importante: Harvey ha chiarito che queste previsioni “non sono chiamate di Borsa”, ma indicano piuttosto la sorprendente somiglianza fra il trend del titolo Tesla con quello di AOL visto in passato; l’analista ha poi spiegato cosa significa essere un’azienda con una “tecnologia rivoluzionaria” e un elevato potenziale futuro, oltre alla sua inclusione nell’indice S&P 500 e una “performance incredibile”.

    Dall’inizio di quest’anno il prezzo delle azioni di Tesla è aumentato di circa 6,7 volte; Harvey, tuttavia, ritiene che gli investitori non debbano aspettarsi una “crescita a qualsiasi prezzo” dopo il massiccio aumento del titolo.

    Altre previsioni per il 2021: fra le altre previsioni, Harvey ritiene, sulla base dei sondaggi, che i Repubblicani manterranno il controllo del Senato: “per i mercati azionari è molto positivo se mantengono il controllo del Senato”, ha affermato l’esperto.

    I grafici azionari e l’analisi quantitativa non dovranno avere per forza un bell’aspetto nel 2021: secondo Harvey, i clienti dovrebbero piuttosto concentrarsi sulla natura ciclica del mercato e includere “titoli con elevato beta da COVID-19 nei loro portafogli”.

    Le fatiche e le misure di lockdown dovute al coronavirus avranno un impatto negativo sugli sforzi di rielezione dell’attuale amministrazione.

    I titoli medi potrebbero andare meglio dei titoli a larga capitalizzazione, mentre le small-cap sono destinate a una rinascita; Harvey prevede inoltre che la volatilità del mercato potrebbe rallentare.

    I riacquisti di azioni proprie da parte di società appartenenti all’S&P 500 potrebbero raddoppiare rispetto al 2019 e la criptovaluta potrebbe emergere come strumento speculativo preferito.

    Harvey, infine, ha etichettato il 2021 come “l’anno del non abbastanza”.

    Chris Harvey CNBC

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.