Close Menu
    Notizie più interessanti

    Pensioni ottobre 2025: come leggere il cedolino INPS e cosa aspettarsi

    22/09/2025

    Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone

    22/09/2025

    Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025

    22/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Pensioni ottobre 2025: come leggere il cedolino INPS e cosa aspettarsi
    • Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone
    • Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025
    • Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti
    • Calo delle azioni Stellantis: cosa spinge il titolo verso il basso?
    • La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare
    • Azioni Eni: il titolo è in calo a causa dello stacco del dividendo?
    • Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google potrebbe bloccare il motore di ricerca in Australia

    Google potrebbe bloccare il motore di ricerca in Australia

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal22/01/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Google, via il suo motore di ricerca dall’Australia?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google, consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), rimuoverà il suo motore di ricerca in Australia qualora il governo del Paese proceda con l’implementazione di una legge che costringerebbe il colosso tech e Facebook Inc (NASDAQ:FB) a retribuire i media locali per i loro contenuti, come ha riferito Reuters venerdì (ora di Sydney).

    Cosa è successo: Mel Silva, amministratore delegato della società di Mountain View per l’Australia e la Nuova Zelanda, ha dichiarato a un comitato del Senato australiano che il “modello di arbitrato con criteri di parzialità presenta [un] rischio finanziario e operativo ingestibile per Google”.

    “Se questa versione del codice diventasse legge, non avremmo altra scelta se non quella di non rendere disponibile Google Search in Australia”, ha detto Silva.

    I commenti hanno suscitato aspre critiche da parte del primo ministro australiano Scott Morrison, il quale ha affermato che il Paese stabilisce delle regole per “le cose che si possono fare in Australia”.

    “Le persone che lo accettano sono le benvenute in Australia, ma non rispondiamo alle minacce”, ha affermato Morrison.

    Perché è importante: l’Australia dovrebbe far approvare le leggi che obbligheranno Google e Facebook al pagamento dei media locali per la condivisione dei loro contenuti, secondo Reuters; se i colossi tech non lo faranno, saranno soggetti a multe salate.

    Questa settimana il governo degli Stati Uniti ha chiesto all’Australia di abbandonare la proposta di legge a favore di un codice volontario, come ha osservato Reuters.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni di Classe A e di Classe C di Alphabet hanno chiuso in rialzo di quasi lo 0,2%, rispettivamente a 1,884,15 dollari e 1.891,25 dollari; nella sessione after-hours, le azioni di Classe A hanno guadagnato lo 0,27% mentre le azioni di Classe C sono salite dello 0,33%.

    Australia Reuters Ricerca Google

    Continua a leggere

    Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti

    La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare

    Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk

    Samsung conquista Nvidia: via libera ai chip HBM3E per l’AI del futuro

    Wall Street in calo, ma questi titoli potrebbero far scalpore oggi

    Ross Gerber attacca Tesla, la guida autonoma non funziona!

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    16/09/2025

    Pensioni ottobre 2025: come leggere il cedolino INPS e cosa aspettarsi

    22/09/2025

    Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone

    22/09/2025

    Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025

    22/09/2025

    Notizie recenti

    • Pensioni ottobre 2025: come leggere il cedolino INPS e cosa aspettarsi
    • Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone
    • Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025
    • Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti
    • Calo delle azioni Stellantis: cosa spinge il titolo verso il basso?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.