Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Maggiori aziende USA per ricavi nelle ultime 12 amministrazioni

    Maggiori aziende USA per ricavi nelle ultime 12 amministrazioni

    Wayne DugganBy Wayne Duggan16/02/2021 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Maggiori aziende USA per ricavi nelle ultime 12 amministrazioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A gennaio il Democratico Joe Biden è diventato ufficialmente il 46° presidente degli Stati Uniti. Biden sta prendendo il controllo di un’economia statunitense sempre più incentrata sulla tecnologia.

    In effetti, oggi le prime cinque società per capitalizzazione di mercato sono tutte aziende tech, fra cui Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL), la società quotata in Borsa di maggior valore al mondo.

    Sebbene il prezzo delle azioni e la capitalizzazione di mercato siano una misura importante del valore di un’azienda, non sono necessariamente il riflesso delle dimensioni dell’azienda stessa.

    Ad esempio, Tesla, Inc (NASDAQ:TSLA) ha una capitalizzazione di mercato di 779 miliardi di dollari, rispetto a una market cap di soli 44,7 miliardi per Ford Motor Company (NYSE:F), eppure le dimensioni effettive del business di Ford fanno impallidire quelle di Tesla: nel 2020 Ford ha infatti registrato ricavi per 127 miliardi di dollari, rispetto ai soli 31,5 miliardi per Tesla.

    Al di là della capitalizzazione di mercato: secondo l’elenco di Fortune 500, Apple potrà anche essere l’azienda di maggior valore per capitalizzazione di mercato nell’era Biden, ma non è la più grande in termini di fatturato.

    La società statunitense che ora genera il maggior fatturato non è nemmeno un titolo tech. Diamo uno sguardo alle maggiori società USA in base ai ricavi annui nell’anno di insediamento di ciascuno degli ultimi 12 presidenti degli Stati Uniti.

    John F. Kennedy (D)

    • Insediamento: 1961
    • La maggior azienda statunitense: General Motors Company (NYSE:GM), con ricavi per 12,7 miliardi di dollari.

    Lyndon Johnson (D)

    • Insediamento: 1963
    • La maggior azienda statunitense: General Motors, con ricavi per 14,6 miliardi di dollari.

    Richard Nixon (R)

    • Insediamento: 1969
    • La maggior azienda statunitense: General Motors, con ricavi per 22,7 miliardi di dollari.

    Gerald Ford (R)

    • Insediamento: 1974
    • La maggior azienda statunitense: General Motors, con ricavi per 35,7 miliardi di dollari.

    Jimmy Carter (D)

    • Insediamento: 1977
    • La maggior azienda statunitense: Exxon Mobil Corporation (NYSE:XOM), con ricavi per 48,6 miliardi di dollari.

    Ronald Reagan (R)

    • Insediamento: 1981
    • La maggior azienda statunitense: Exxon Mobil, con ricavi per 103,1 miliardi di dollari.

    George H.W. Bush (R)

    • Insediamento: 1989
    • La maggior azienda statunitense: General Motors, con ricavi per 121 miliardi di dollari.

    Bill Clinton (D)

    • Insediamento: 1993
    • La maggior azienda statunitense: General Motors, con ricavi per 132,7 miliardi di dollari.

    George W. Bush (R)

    • Insediamento: 2000
    • La maggior azienda statunitense: General Motors, con ricavi per 189 miliardi di dollari.

    Barack Obama (D)

    • Insediamento: 2008
    • La maggior azienda statunitense: Walmart Inc (NYSE:WMT), con ricavi per 377 miliardi di dollari.

    Donald Trump (R)

    • Insediamento: 2016
    • La maggior azienda statunitense: Walmart, con ricavi per 482,1 miliardi di dollari.

    Joe Biden (D)

    • Insediamento: 2021
    • La maggior azienda statunitense: Walmart, con ricavi per 523,9 miliardi di dollari.

    Il punto di vista di Benzinga il mercato azionario è certamente una parte importante dell’economia statunitense, ma non è tutto; ad esempio, politici ed elettori sono sempre interessati al numero di posti di lavoro e la capitalizzazione di mercato può essere ingannevole quando si tratta di valutare le dimensioni effettive di un’azienda.

    Apple potrà anche avere una capitalizzazione di mercato di 2.200 miliardi di dollari, ma ha soltanto 147.000 dipendenti circa; Walmart, d’altra parte, vanta oltre 2,2 milioni di dipendenti.

    Barack Obama Bill Clinton Donald Trump George Bush Il giorno del presidente Ronald Reagan

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.