- Hyundai Motor Co (OTC:HYMLF) (OTC:HYMLY) (OTC:HYMOF) (OTC:HYMPF) (OTC:HYMPY) sostituirà i pacchi batteria di quasi 82.000 veicoli elettrici nel mondo a causa dei rischi di incendio che hanno portato a un richiamo di prodotto, come riferisce Reuters; il costo del richiamo per l’azienda (ce n’è stato un altro in precedenza) potrebbe essere di circa 900 milioni di dollari.
- Da ottobre il richiamo più recente ha riguardato in gran parte la popolare auto elettrica di Hyundai, la Kona EV, per un aggiornamento del software effettuato dopo una serie di incendi; il recente richiamo coinvolge circa 76.000 Kona EV e alcuni modelli di Ioniq EV ed Elec City.
- Le autorità sudcoreane hanno avviato un’indagine per valutare l’adeguatezza del primo richiamo, dato che uno dei veicoli richiamati ha preso fuoco.
- LG Energy Solution, divisione di LG Chem Ltd (OTC:LGCLF) che si occupa della produzione delle batterie, ha accusato Hyundai di non aver gestito appropriatamente i suggerimenti forniti da LG in merito alla logica di ricarica rapida nel sistema di gestione della batteria; la consociata di LG Chem ha poi aggiunto che la cella della batteria non dovrebbe essere considerata la causa principale degli incendi.
- Reuters ha sottolineato che questo richiamo rappresenta uno dei primi casi di sostituzione di massa delle batterie condotta da una grande casa automobilistica; il modo in cui Hyundai e LG gestiranno la questione potrebbe costituire un precedente non solo in Corea del Sud ma anche a livello globale.
- Sono stati segnalati circa 15 casi di incendi che hanno coinvolto modelli di Kona EV: undici in Corea del Sud, due in Canada, uno in Finlandia e uno in Austria.
- Il primo richiamo ha rappresentato una spesa di 38,9 miliardi di won su un totale di 1.000 miliardi di won in costi di richiamo stimati (1 dollaro equivale a 1.111,79 won).
- Movimento dei prezzi: martedì le azioni HYMLF hanno chiuso a 89 dollari.
- Immagine cortesemente concessa da Wikimedia
ULTIME NOTIZIE
- Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
- Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
- SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
- Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
- I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
- L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
- Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
- Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC