Vaccino Johnson & Johnson verso approvazione UE a marzo

Come riferisce un report di Bloomberg, l'11 del prossimo mese l'Agenzia europea per i medicinali potrebbe dare parere positivo al farmaco prodotto dalla multinazionale statunitense

Vaccino Johnson & Johnson, approvazione UE a marzo
1' di lettura
  • Secondo quanto riferito, l’11 marzo l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) arriverà la decisione sul vaccino anti-Covid di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), come riporta Bloomberg.
  • La Commissione europea ha affermato che le consegne del farmaco di J&J dovrebbero iniziare ai primi di aprile, rafforzando dunque le forniture nel secondo e terzo trimestre.
  • L’Unione Europea ha firmato un accordo di acquisto con la casa farmaceutica per la fornitura di 200 milioni di dosi, con un’opzione per altri 200 milioni.
  • I funzionari dell’UE hanno poi aggiunto che l’agenzia è in trattative con le autorità russe per il vaccino Sputnik V, del quale potrebbe presto ricevere i dati per dare il via a un processo di revisione ciclica.
  • L’EMA inoltre sta portando avanti il processo di revisione ciclica per i vaccini di CureVac BV (NASDAQ:CVAC) e Novavax Inc (NASDAQ:NVAX).
  • La Commissione europea ha accettato di acquistare 225 milioni di dosi da CureVac e 100 milioni di dosi da Novavax.
  • Mercoledì la Food and Drug Administration (FDA) ha espresso parere positivo sul vaccino monodose di JNJ, il quale protegge dall’infezione dopo che un soggetto riceve l’iniezione.
  • Oggi è prevista la riunione del Comitato consultivo dell’FDA per la revisione del vaccino di Johnson & Johnson.
  • Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di venerdì, le azioni JNJ sono in rialzo dello 0,28% a 163,21 dollari, le azioni NVAX lasciano sul terreno l’1,4% a 218,4 dollari e le azioni CVAC fanno segnare +1,5% a 94,36 dollari.