Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    21/05/2025

    La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    • Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale
    • Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 21 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple investirà $1,19mld per unità di design chip in Germania

    Apple investirà $1,19mld per unità di design chip in Germania

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline11/03/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple investirà ,19mld per unità di design chip in Germania
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) attingerà alle sue enormi riserve di liquidità per effettuare corposi investimenti in Europa al fine di far progredire la sua competenza tecnologica a livello wireless.

    Cosa è successo: mercoledì Apple ha affermato che investirà oltre un miliardo di euro (1,19 miliardi di dollari) per creare una nuova struttura a Monaco di Baviera (Germania) che si concentrerà sul 5G e sulle tecnologie wireless del futuro.

    Monaco diventerà il centro europeo per la progettazione dei semiconduttori Apple, dove l’azienda di Cupertino prevede di assumere centinaia di nuovi dipendenti e di costruire una nuova struttura all’avanguardia incentrata sulla connettività e sulle tecnologie wireless, ha affermato la società in una nota.

    L’investimento è destinato all’espansione della sua attuale struttura di Monaco di Baviera e al settore ricerca e sviluppo, e sarà effettuato nei prossimi tre anni; la compagnia ha una sede a Monaco da circa quarant’anni.

    “Non potrei essere più entusiasta di tutto ciò che scopriranno i nostri team di ingegneri di Monaco, dall’esplorazione delle nuove frontiere della tecnologia 5G a una nuova generazione di tecnologie che porteranno potenza, velocità e connettività nel mondo”, ha affermato Tim Cook, amministratore delegato di Apple.

    Apple in Germania: il Bavarian Design Center di Apple, istituito nel 2015, conta attualmente oltre 350 ingegneri, al lavoro su diversi chip per l’unità di gestione dell’alimentazione (PMU) impiegati nei prodotti dell’azienda, come iPhone, iPad, Apple Watch e Mac.

    I siti di progettazione dei chip sono stati aperti a Nabern nel 2019.

    I team di Monaco stanno lavorando a dei sistemi su circuiti integrati (SoC) per processori applicativi e a soluzioni a segnali analogici e misti per iPhone.

    La nuova struttura ospiterà la crescente divisione per cellulari di Apple e costituirà il maggiore sito di ricerca e sviluppo in Europa per semiconduttori e software wireless mobili, ha affermato la società.

    La nuova struttura da 30.000 metri quadrati si trova nella Karlstrasse, nel centro di Monaco, e funzionerà interamente con energia rinnovabile al 100%; Apple ha dichiarato che prevede di iniziare a trasferirsi nel nuovo edificio alla fine del 2022.

    Perché è importante: il colosso tech di Cupertino sta ora raccogliendo i frutti del superciclo iPhone con tecnologia 5G, avendo immesso sul mercato quattro versioni dell’iPhone 12 alla fine dell’anno scorso; la società si sta anche allontanando dal suo fornitore di chip di lunga data Intel Corporation (NASDAQ:INTC) per passare ai chip M1 di produzione propria.

    Il nuovo centro di progettazione probabilmente darà una boccata d’ossigeno ad Apple, visti gli sforzi che fa per restare un passo avanti rispetto alla concorrenza.

    Mercoledì, negli scambi in pre-market, le azioni Apple erano in calo dello 0,20% a 121,33 dollari.

    La nuova struttura di Monaco ospiterà la crescente divisione per cellulari di Apple e costituirà il maggiore sito di ricerca e sviluppo in Europa per semiconduttori e software wireless mobili. Foto gentilmente concessa.

    Germania

    Continua a leggere

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    21/05/2025

    La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.